Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2011, 15:48   #1
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Domanda da principiante su polarizzatori

Volevo sapere se i polarizzatori circolari, quando vengono ruotati, variano l'effetto.
Sui polarizzatori lineari so che hanno un orientamento che massimizza l'effetto, e uno ortogonale che minimizza l'effetto. Sui circolari non c'è un orientamento, quindi ad occhio direi che non possono essere regolati.
Che mi dite?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 18:13   #2
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Volevo sapere se i polarizzatori circolari, quando vengono ruotati, variano l'effetto.
Sui polarizzatori lineari so che hanno un orientamento che massimizza l'effetto, e uno ortogonale che minimizza l'effetto. Sui circolari non c'è un orientamento, quindi ad occhio direi che non possono essere regolati.
Che mi dite?
Ovviamente i circolari sono fatti per essere ruotati ed in base all'orientamento polarizzano in maniera differente la luce, altrimenti non ne vedo lo scopo
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 23:40   #3
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ho letto un po' in giro: ovviamente un polarizzatore circolare vero e proprio non ha orientamento e quindi lo puoi girare quanto vuoi, che non cambia niente. Inoltre un polarizzatore circolare vero e proprio non influisce in modo significativo sulle immagini, perché gli oggetti riflettenti producono luce polarizzata linearmente.
Tuttavia i polarizzatori circolari ad uso fotografico in realtà sono la combinazione di un polarizzatore lineare seguito da un filtro che cambia la polarizzazione da lineare a circolare.
L'elemento che influisce sulla resa fotografica è il polarizzatore lineare, mentre il successivo filtro è necessario perché la luce polarizzata linearmente impedirebbe all'esposimetro e al sistema di messa a fuoco delle reflex di funzionare correttamente.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 01:20   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ho letto un po' in giro: ovviamente un polarizzatore circolare vero e proprio non ha orientamento e quindi lo puoi girare quanto vuoi, che non cambia niente...


mi sa che hai letto male..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 09:31   #5
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
No, perché in realtà i polarizzatori circolari in vendita non sono un polarizzatore circolare puro e semplice, ma un polarizzatore lineare + filtro.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 23-05-2011 alle 09:38.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 09:38   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
No.
I polarizzatori circolari cambiano l'incidenza della polarizzazione a seconda di come li ruoti.
Non è un opinione, è un dato di fatto.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 10:46   #7
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
questa discussione capita proprio a faGGiuolo settimana prossima mio padre và al lago a pescare, mi volevo aggregare e fare un pò di foto e stavo pensando di prendere un polarizzatore che credo sia fondamentale per questi tipi di scatto, avevo pensato di prendere l'Hoya pro1 digital che ho letto in giro sia un buon filtro (e non costa uno sfracello) secondo voi va bene oppure è pessimo? sono già consapevole che risparmiare sui filtri non è proprio il caso però non mi và neanche di buttare i soldi.
poi mi chiedo una cosa, con il filtro si devono alzare i tempi di scatto per ottenere l'esposizione corretta oppure bisogna lasciarla normale? io scatto quasi sempre in priorità diaframmi, la macchina modificherà il tempo da sola correttamente o devo passare in manuale e variarli io?
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 10:58   #8
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
avevo pensato di prendere l'Hoya pro1 digital che ho letto in giro sia un buon filtro (e non costa uno sfracello) secondo voi va bene oppure è pessimo?
Io ho avuto quello da 67mm e devo dire che faceva il suo sporco lavoro.
Ora sono passato ai Keiseman, la differenza c'è, ma di sicuro non da giustificare la differenza di costo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:48   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Boh, provate con i flitri da due soldi e poi mi dite.

Io di differenza non ne vedo tantissima.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 13:56   #10
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Boh, provate con i flitri da due soldi e poi mi dite.

Io di differenza non ne vedo tantissima.
Qui un test di filtri polarizzatori, così si vede che differenza c'è tra uno economico e uno decisamente costoso. Io ho un solo polarizzatore, non posso far paragoni quindi per capire se quelle del test sono condizioni reali o "al limite" per andare a cercare eventuali difetti.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 18:51   #11
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
I polarizzatori circolari cambiano l'incidenza della polarizzazione a seconda di come li ruoti.
Non è un opinione, è un dato di fatto.
Ripeto, forse non hai letto bene quanto ho scritto: i "polarizzatori circolari" in realtà sono la combinazione di un polarizzatore lineare seguito da un filtro che cambia la polarizzazione da lineare a circolare. Per questo motivo se li ruoti cambia l'effetto, perché c'è un polarizzatore lineare. Di per se il campo elettromagnetico della luce polarizzata circolarmente non ha un verso di oscillazione preferenziale, ma varia nel tempo, quindi non dovrebbe avere un orientamento definito.
L'elemento che influisce sulla resa fotografica è il polarizzatore lineare, mentre il successivo filtro è necessario perché la luce polarizzata linearmente impedirebbe all'esposimetro e al sistema di messa a fuoco delle reflex di funzionare correttamente.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 23-05-2011 alle 18:59.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v