|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
[solved] sostituire HD al nas Linkstation Live e installare uTorrent
salve,
vorrei sostituire l'hardisk da 500gb del nas linkstation live che posseggo [link] con un disco da 2TB. Per ora esistono solo due HD interni da 2TB, entrambi publicizzati come prodotti a basso consumo e silenziosi. Uno è il samsung HD203WI l'altro è il Western Digital WD20EARS Il primo è a 5400rpm, il secondo a 7200. In teoria non dovrebbe servirmi estrema velocità visto che il disco dovrebbe stare in rete ed essere esclusivamente usato come storage multimediale e minimuletto (vorrei anche installarvi un firmware con un client torrent). La mia principale questione riguarda il wattaggio. Secondo voi l'alime-ntatore del nas erogherebbe abbastanza potenza per il nuovo hard-ware? No? grazie per l'attenzione, vi attendo numerosi ![]() PS perchè la board mi censura "alime-ntatore"? ![]() PPS questa è la pagina delle specifiche: http://buffalo.nas-central.org/wiki/...re_information ma non c'è niente riguardo il wattaggio.
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 21-07-2010 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
nessuna idea o suggerimento? Basta anche un consiglio (anche se possibilmente competente...)
![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
allora... ho fatto un pò di ricerche e questo è quello che si prospetta.
Secondo quanto affermato dagli esperimenti di un utente del forum ufficiale Buffalo (link) pare che questi nas supportino bene il Samsung HD154UI 5400rpm 16MB da 1.5TB Qui c'è la procedura per la sostituzione dell'hard disk (link). Per far riconoscere il nuovo hardware dal sistema installato nel nas pare ci siano due strade: 1) clonare la vecchia partizione di avvio del vecchio HD sul nuovo (link) come ha fatto l'utente thread in questione (link) 2) fare il boot in "EM mode" e quindi forzare il flash del firmware o utilizzare la procedura di boot "TFTP"" secondo delle procedure descritte nel forum ufficiale (link). L'HD in questione però è testato e funzionante e non ci sono problemi di compatibilità, alimentazione o riscaldamento. Adesso non resta che decidersi.... o acquistare un supernas più moderno con quattro sedi spendendo 700 euro... o rimodernare questo vecchio con una settantina....
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
allora... visto l'interesse suscitato da questo 3ad (
![]() ho fatto l'upgrade del disco: è bastato clonare il vecchio HD (con trueImage) nel nuovo, fare il resize con gparted (SystemResqueCD) della partizione XFS estesa che contiene la partizione di swap linux e la cartella dati ed il gioco è fatto. Il nas riconosce immediatamente il nuovo HD. Ho provato con un hd da 1,5 tb ma sul gruppo di discussione yahoo su buffalo linkstation mi hanno detto che è supportato fino a 2 tB. Poi ho flashato il firmware moddato da steviewonder che nella versione 2.29 contiene anche uTorrent ![]() quindi ho spento il muletto..... e addio a lui! ![]() ![]() Per la cronaca: se qualcuno intende flasharlo con il firmware moddato da steviewonder sappia che lo trova nel succitato gruppo di discussione. Altra cosa: se si possiede un HS-DHGL bisogna lasciare inalterati i valori di default che si trovano nel file LSUpdater.ini altrimenti l'updater non troverà la linkstation. 3ad concluso ![]() alla prox ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 21-07-2010 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 180
|
ciao Massi_it
potresti aiutarmi... anche io mi trovo nelle tue stesse condizioni ma con un piccolo NAS della lg n1t1. all'interno è presente un har disk da un tera che vorrei upgradare con hard disk da 2 tera. ho visto che l'hard disk originale è composto da una partizione da 100 giga in ntfs e circa 900 in ext3. a questo punto secondo la tua esperienza cosa faccio?? 1) gparted e creo partizione da 100 giga in ntfs e 1900 circa in ext3 sul nuovo hard disk 2) con acronis clono la partizione di 100 giga sul vecchio hard disk portandolo sul nuovo?? grazie Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 17-05-2011 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 180
|
Quote:
allora l'hard disk da 1 tera (quello originale) è cosi' composto: 1 partizione 9.32 gib. EXT3 sono utilizzati 2.97 gib 2 partizione 494,19 mib. linux swap 3 partizione 921.71 gib. EXT3 utilizzati 842,58 4 partizione 2.49 mib NON ALLOCATA ho copiato le singole partizioni con GPARTED sull'hard disk da sostituire 2 tera e il risultato è stato il seguente: 1 partizione 9.32 gib EXT3 2 partizione 495 mib linux swap 3 partizione 921.7 gib EXT3 4 partizione 931.5 NON ALLOCATA nonostante le partizioni siano uguali il NAS LG L1T1 non legge l'hard disk nuovo da due tera; come se riconoscesse che non è l'hard disk originale, non parte proprio...non riconosce la rete nulla!! hai secondo la tua esperienza soluzioni a tale problematica?? grazie anticipatamente. Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
non devi "copiare" ma clonare l'hardisk originale sul nuovo e quindi cambiare la dimensione della partizione 3 fino a coprire lo spazio residuo (non allocato) del nuovo HD. COme hai effettuato la copiatura?
edit: vedo ora come hai fatto. Devi fare la clonazione dell'intero vecchio HD sul nuovo e non procedere come hai fatto su. Prova così e fammi sapere!
__________________
Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di massi_it : 18-05-2011 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 180
|
L'HARD DISk da 2tera è clonato in modo identico al primoda un tera!!
è normale che essendo piu' grande di un tera il resto rimane non allocato. Ma il nas non lo riconosce pur essendo clonato e di dimensioni uguali. tu che programma usi per clonare?? ACRONIS??? è come se lui riconoscesse che ho sotituito l'hard disk originale e non parte. grazie Mauro N.B. se puo spiegami passo passo tu come hai fatto??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
si ho usato acronis trueimage come spiegato sopra e gparted per il resize della partizione storage. Se il problema è quello che indichi tu si vede che è un problema di firmware ed in questo caso non ho idea di come procere perché non conosco il nas che usi.... su google non pare un prodotto molto moddato come quello che uso io...
facci sapere come va ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.