Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2011, 12:43   #1
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Telefono VoIP e tradizionale

Ciao. Possono coabitare insieme? Mi spiego, vorrei aggiungere un VoIP in casa, con collegamento dell'apparecchio al router con cavo UDP. Potrebbero esserci problemi di intasamento tra le diverse linee, tradizionale e voip??
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:30   #2
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
ciao.
puoi prendere un siemens gigaset a580ip. io mi ci trovo benissimo.
telefona sia su rete fissa che su linea voip. basta collegare la base con un cavo di rete al router adsl, e alla presa telefonica. non supporta skype ma ci sono una miriade di provider voip con cui puoi risparmiare anche di più.
sul gigaset puoi gestire fino a 7 provider contemporaneamente, più la linea fissa.
le linee voip e fissa non si influenzano tra loro in alcun modo.

per altre info chiedimi pure.
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:17   #3
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Grazie onion. In realtà avevo proprio pensato a skype. Anche la jajah mi sembra economica. Ne conosci altre? Comunque vorrei lasciare il telefono fisso a parte, in altra stanza. Una domanda ancora: fatto un contratto con un provider, questi mi assegna un numero di telefono VoIP? Ciao e grazie
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 17:20   #4
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
non conosco jajah.
datti un'occhiata alle tariffe dei provider esteri powervoip (conveniente per i cellulari) e justvoip (a fronte di una ricarica di 10€ fa chiamare gratis tutti i fissi nazionali, e di varie nazionalità, per 120gg).
se vuoi gratis un numero fisso voip per ricevere devi scegliere un provider italiano ad esempio eutelia o messagenet.
tieni presente che anche se non ricarichi, le chiamate tra numeri voip dello stesso operatore sono completamente gratis.
tutti questi provider che ti ho elencato supportano il protocollo sip, pertanto puoi usarli sul gigaset a580ip o qualunque altro terminale ATA compatibile con questo protocollo. skype invece usa un protocollo proprietario, pertanto lo supportano solo i terminali venduti da skype.
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 00:11   #5
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da onionskin Guarda i messaggi
non conosco jajah.
datti un'occhiata alle tariffe dei provider esteri powervoip (conveniente per i cellulari) e justvoip (a fronte di una ricarica di 10€ fa chiamare gratis tutti i fissi nazionali, e di varie nazionalità, per 120gg).
se vuoi gratis un numero fisso voip per ricevere devi scegliere un provider italiano ad esempio eutelia o messagenet.
tieni presente che anche se non ricarichi, le chiamate tra numeri voip dello stesso operatore sono completamente gratis.
tutti questi provider che ti ho elencato supportano il protocollo sip, pertanto puoi usarli sul gigaset a580ip o qualunque altro terminale ATA compatibile con questo protocollo. skype invece usa un protocollo proprietario, pertanto lo supportano solo i terminali venduti da skype.

GRazie Onion! Ma quindi potrei scegliere un abbonamento VoIP solo per chiamare?? ciao
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 07:43   #6
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Wertherino Guarda i messaggi
GRazie Onion! Ma quindi potrei scegliere un abbonamento VoIP solo per chiamare?? ciao
si, se ho capito la domanda, non è necessario attivare per forza un numero voip.
i provider che ti ho citato (justvoip,powervoip) e in genere tutti quelli della famiglia betamax/dellmont ti consentono di chiamare anche senza attivare un numero per la ricezione. puoi scegliere tu il numero da presentare in uscita (che può essere quello di casa o del tuo cellulare)
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 16:58   #7
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Ciao onion, stavo giusto valutando l'acquisto del telefon che utilizzi tu stesso. Siccome vorrò usarlo sia per la linea fissa che come voip.. vorrei capire come va configurato. Ho intenzione di usare powervoip o justvoip, ma come si configura?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 17:06   #8
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Ciao onion, stavo giusto valutando l'acquisto del telefon che utilizzi tu stesso. Siccome vorrò usarlo sia per la linea fissa che come voip.. vorrei capire come va configurato. Ho intenzione di usare powervoip o justvoip, ma come si configura?
ciao. l'a580 ip si può configurare comodamente mediante il browser.
anch'io utilizzo entrambi i provider che hai citato, funziona tutto perfettamente.
in totale la base gestisce 6 provider voip configurabili, più il provider gigaset.net preconfigurato + la linea fissa.
se vuoi altre info chiedi pure.
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:38   #9
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Per ora sei stato molto esauriente, grazie. Volevo sapere di più sulla parte pratica. Ho il router nella mia stanza e il telefono sta in un' altra a minimo 10mt di distanza: devo calare un cavo ethernet lungo 10mt per collegare il telefono al router o puoi suggerirmi una soluzione migliore?

Per quanto riguarda il telefono.. ha una spina unica che alimenta base e dispositivo ata?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:45   #10
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Per ora sei stato molto esauriente, grazie. Volevo sapere di più sulla parte pratica. Ho il router nella mia stanza e il telefono sta in un' altra a minimo 10mt di distanza: devo calare un cavo ethernet lungo 10mt per collegare il telefono al router o puoi suggerirmi una soluzione migliore?

Per quanto riguarda il telefono.. ha una spina unica che alimenta base e dispositivo ata?
l'a580ip è composto da un centralino (la base) + il cordless con la propria base di ricarica, alimentati separatamente.
non devi calare nessun cavo ethernet. ti basterà collegare la base al router con il cavo ethernet in dotazione e alla presa telefonica (si presume che dove c'è il router, se è anche un modem adsl ci sarà la presa telefonica).
il cordless poi lo piazzi dove vuoi.
il tuo telefono attuale NON puoi collegarlo alla base del Gigaset, a meno che non sia un cordless DECT GAP. quindi potrai usarlo solo per la rete fissa.
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:58   #11
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Il "centralino" sarebbe un corpo a sè stante che gestisce sia la base del telefono (e quindi anche il cordless) che l'ata che ha incorporato e che ha una propria alimentazione?

Quindi poi c'è un altro corpo a sè stante formato da "base+telefono" che ha alimentazione propria anch'essa?

In fine quindi, sarò soggetto a due alimentazioni come se avessi un ATA e un telefono analogico classico?

E se è tutto vero quello che ho scritto fin' ora potrò tenere il centralino (il primo corpo descritto) in camera mia che si collegherà alla base del cordless (distante 10mt) in maniera Wi-Fi?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 20:05   #12
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Il "centralino" sarebbe un corpo a sè stante che gestisce sia la base del telefono (e quindi anche il cordless) che l'ata che ha incorporato e che ha una propria alimentazione?

Quindi poi c'è un altro corpo a sè stante formato da "base+telefono" che ha alimentazione propria anch'essa?

In fine quindi, sarò soggetto a due alimentazioni come se avessi un ATA e un telefono analogico classico?

E se è tutto vero quello che ho scritto fin' ora potrò tenere il centralino (il primo corpo descritto) in camera mia che si collegherà alla base del cordless (distante 10mt) in maniera Wi-Fi?
ti basta andare sul sito del produttore per chiarirti le idee
non c'è wifi sull'a580ip, è un cordless DECT, forse volevi dire wireless
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 20:19   #13
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Sì volevo dire wireless.. cmq ora controllerò il manuale dal sito, grazie
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 20:55   #14
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Ad ogni modo vorrei capire.. sò che tutto sto apparato possiede un tasto col quale puoi scegliere su quale linea vuoi far partire le chiamate in uscita (linea internet o linea fonica), giusto? assodato questo, quando riceverò le chiamate, me lo dice da quale delle due linee proviene? anche quando ricev dovrò selezionare la linea o sarà sufficiente "alzare la cornetta" e rispondere?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 21:18   #15
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Ciao ragazzi, Allora powervoip è interessante. Ricapitolando, io vorrei naturalmente conservare il telefono tradizionale e il suo numero, poi vorrei aggiungere un voip nell'altra stanza dove ho il router, collegandoli col cavo UDP senza avere un numero sul quale esser chiamato (non mi interessa); praticamente vorrei sfruttare la tecnologia voip e le tariffe relative per chiamare i mobili, mi sembrano in alcuni casi, e questo può dirsi per powervoip, molto basse. Credo che questo, per quanto dettoci precedentemente si possa fare. Mi chiedo poi, se eventualmente si possano verificare problemi col provider che mi fornisce il servizio internet (wind infostrada nel mio caso) tipo problemi di occupazione di banda etc ciao!
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:11   #16
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Ad ogni modo vorrei capire.. sò che tutto sto apparato possiede un tasto col quale puoi scegliere su quale linea vuoi far partire le chiamate in uscita (linea internet o linea fonica), giusto? assodato questo, quando riceverò le chiamate, me lo dice da quale delle due linee proviene? anche quando ricev dovrò selezionare la linea o sarà sufficiente "alzare la cornetta" e rispondere?
ad ogni provider puoi associare un nome.
quando ti arriva una chiamata il display visualizza il numero del chiamante ed il nome del provider a cui la chiamata è destinata, ti basterà rispondere.

per le chiamate in uscita, premendo brevemente la cornetta verde la chiamata viene fatta IP (col provider predefinito), premendola più a lungo viene fatta su rete fissa. in alternativa puoi aggiungere un suffisso al numero per selezionare il provider con cui vuoi chiamare.
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:15   #17
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Wertherino Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, Allora powervoip è interessante. Ricapitolando, io vorrei naturalmente conservare il telefono tradizionale e il suo numero, poi vorrei aggiungere un voip nell'altra stanza dove ho il router, collegandoli col cavo UDP senza avere un numero sul quale esser chiamato (non mi interessa); praticamente vorrei sfruttare la tecnologia voip e le tariffe relative per chiamare i mobili, mi sembrano in alcuni casi, e questo può dirsi per powervoip, molto basse. Credo che questo, per quanto dettoci precedentemente si possa fare. Mi chiedo poi, se eventualmente si possano verificare problemi col provider che mi fornisce il servizio internet (wind infostrada nel mio caso) tipo problemi di occupazione di banda etc ciao!
se vuoi verificare che powervoip non abbia problemi con la tua adsl, prima di acquistare un telefono IP ti consiglio di fare le prove dal pc con un softphone. ce ne sono diversi in circolazione, anche gratuiti (ad esempio ekiga).
iscriviti a powervoip, configura uno di questi programmi, e fai la tua chiamata di prova (se non erro puoi fare gratis una chiamata di 1 minuto). in alternativa puoi usare il software stesso di powervoip, che ti permette anche di chiamare gratis (Senza limiti) gli altri utenti powervoip, cosi ti rendi conto di come va il voip con la tua adsl e della qualità del servizio.
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 13:12   #18
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Grazie, quindi io nella mia stanza ho una presa telefonica plug (RJ11), a questa ci attacco il filtro ADSL (sempre plug) il quale è provvisto di due uscite: una per il modem-router e l'altra per il telefono (c'è proprio scritto sul filtro). Quindi dovrò collegare il telefono all'uscita del filtro con la scritta "Telefono" e il ruter alla scritta "Modem" e tutt funzionerà correttamente giusto?

In ultimo, una domanda di pura curiosità: esiste un telefono VoIP cordless che implementi TUTTO in un unico corpo?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 13:46   #19
onionskin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Grazie, quindi io nella mia stanza ho una presa telefonica plug (RJ11), a questa ci attacco il filtro ADSL (sempre plug) il quale è provvisto di due uscite: una per il modem-router e l'altra per il telefono (c'è proprio scritto sul filtro). Quindi dovrò collegare il telefono all'uscita del filtro con la scritta "Telefono" e il ruter alla scritta "Modem" e tutt funzionerà correttamente giusto?
ok però se colleghi il telefono alla presa TEL del filtro adsl, quel telefono potrai usarlo solo per la linea analogica.
invece del telefono dovresti collegare la base dell'A580IP. il tuo telefono attuale lascialo nell'altra stanza.

Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
In ultimo, una domanda di pura curiosità: esiste un telefono VoIP cordless che implementi TUTTO in un unico corpo?
io non ne conosco, ma per come la vedo io sarebbe un punto di debolezza, non di forza. ad esempio non potresti abbinare altri telefoni, cosa che invece puoi fare con l'a580ip.

Ultima modifica di onionskin : 25-01-2011 alle 13:51.
onionskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:18   #20
*Dreamer*
Senior Member
 
L'Avatar di *Dreamer*
 
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
Io lo faccio normalmente con un Aladino Micro New + linea tradizionale!
__________________
* I'M A GIRL! *

Trattative concluse da VENDITORE: "Mar1o"; "parjbas"; "Sisio"; "cool76"; "Ezzy"; "haud"; "alb24"; "alex999"; "mgeneration"
*Dreamer* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v