Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2003, 12:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Configurazioni del mese: Marzo 2003

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/807/index.html

Consueto appuntamento con le configurazioni del mese. Inserito un maggiore quantitativo di memoria per i sistemi di fascia bassa e proposte due alternative per quanto riguarda la configurazione media da videogioco

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:50   #2
mikezip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 40
La configurazione che inserisco io nel mio sistema di punta sinceramente credo sia migliore rispetto all'impiego a cui viene destinata!!!
Pioneer - Plextor - SerialATA Seagate .....credi che gia' facciano la differenza...o no????
mikezip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 15:03   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3891
Ma stiamo scherzando!!!!!Otto milioni per un pc che dopo 3 mesi sarà già vecchio,ben inteso che nn ce l' ho con hwupgrade in quanto il sistema e ottimo ma è IMPENSABILE spendere otto milioni per un pc desktop,qualunque esso sia.Cmq ottima configurazione quella media da videogiocatore
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 16:24   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originally posted by "Avatar0"

Ma stiamo scherzando!!!!!Otto milioni per un pc che dopo 3 mesi sarà già vecchio,ben inteso che nn ce l' ho con hwupgrade in quanto il sistema e ottimo ma è IMPENSABILE spendere otto milioni per un pc desktop,qualunque esso sia.Cmq ottima configurazione quella media da videogiocatore
Beh devi considerare che un pc per impiego professionale non si cambia ogni due mesi, se ci fai caso infatti le configurazioni professionali postate negli ultimi mesi sono tutte piuttosto simili eccezion fatta per la scheda video. Comunque per l'utente casalingo il pc medio per impiego videoludico basta e avanza.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 09:01   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Avatar0...

Infatti non è un desktop, ma una workstation
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 10:31   #6
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Scusate ma, per chi non fa overclock, hanno senso le memorie Corsair ?
Costano (come minimo) il doppio rispetto a memorie normali e danno qualche punto percentuale in piu' di prestazioni.
Valgono la spesa ?
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 12:31   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originally posted by "midget"

Scusate ma, per chi non fa overclock, hanno senso le memorie Corsair ?
Costano (come minimo) il doppio rispetto a memorie normali e danno qualche punto percentuale in piu' di prestazioni.
Valgono la spesa ?
Io direi di si, dal momento che in fatto di latenze c'è una bella differenza tra un modulo Corsair e la ram comune.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 15:05   #8
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originally posted by "Phantom II"


Io direi di si, dal momento che in fatto di latenze c'è una bella differenza tra un modulo Corsair e la ram comune.
Sono daccordo, ma in termini di prestazioni la differenza di quanto e' ?
E soprattutto, visto che uno non spende soldi solo per fare benchmark, e' percepibile l'aumento di prestazioni nelle applicazioni reali ?

Quello che voglio dire e': l'aumento di costo il portafoglio lo nota, l'utente (anche evoluto) e' in grado di notare (senza guardare i numeretti di un benchmark) l'aumento di prestazioni nelle applicazioni reali ?

Ovvero, da un altro punto di vista, avendo l'obiettivo di aumentare le prestazioni complessive del sistema, non sarebbe piu' efficace dirottare i 100 Euro che le ram Corsair costano in piu', su altri componenti ? Penso a schede video piu' veloci, hd piu' performanti o in configurazione Raid, CPU piu' potenti......

Ciao
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 15:28   #9
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3891
Ciomci...

Infatti non è un desktop, ma una workstation

Ehhhhhh cosa!!!!!Ma vogliamo scherzare????Non so se hai visto bene la configurazione del pc o ti sei fermato solo al titolo workstation.Workstation significa SCHEDA VIDEO PROFESSIONALE,DUAL CPU,SCSI...apparte le memorie e il monitor non c'è nulla di professionale.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 15:29   #10
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Belle configurazioni, complimenti

^^

le suggerirò come sempre agli amici

come al solito ti faccio qualche ossercazione:

per la configurazione entry level io credo che sarebbe meglio optare per una mother bouad GIGAB. 7VKML VIA KM266 SavagePro8+AGP4X ATA133 Lan (dovrebbe venire anch'essa 70 €) ma ha anche la scheda di rete integrata (sempre piu' utile, l'adsl si diffonde sempre piu')

per configurazione del Sistema di fascia alta per impieghi professionali faccio notare che un P4 da 3 ghz costa quanto un Barton AMD ovvero sotto gli 800€... certo non piu' 900€
oltretutto consiglierei anche chi scegliesse per il P4 di assicurarsi di disattirare il funzione HT del pentium (al momento se attiva rischia sono di rallentare tutta la macchina...) ed essendo una funzione (credo) gestibile solo da bios di assicurarsi che sia il tecnico a farla...

Siccome il Sony DRU-500 e' assai di difficile reperibilità... io cosiglierei anche il PIONEER DVR-105 o il TEAC DV-W50E per masterizzare DVD

Cia e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 15:36   #11
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x Avatar0

Guarda che il dual cpu può avere gli stessi problemi del HT del pentium...

uso professionale per me non siamo ancora a livello workstation... una workstation in genere ha un'uso veramente mirato... e che venda usata per carichi continui di lavoro (24/7)

per me un pc a uso professionale si intende invece un pc che interagisca con l'utente a un livello multimediale di alta qualità (lavori tipo CAD o grafica...), ma che alla fine non si discosta molto dalla teoria di costituzione dei nostri pc... in quanto devono fare un pò di tutto.

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 16:27   #12
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originally posted by "midget"

Sono daccordo, ma in termini di prestazioni la differenza di quanto e' ?
E soprattutto, visto che uno non spende soldi solo per fare benchmark, e' percepibile l'aumento di prestazioni nelle applicazioni reali ?
Beh io quando sono passato da ram Cas 2,5 a Cas 2 l'aumento di prestazioni l'ho notato eccome.
Quote:
Originally posted by "midget"

non sarebbe piu' efficace dirottare i 100 Euro che le ram Corsair costano in piu', su altri componenti ? Penso a schede video piu' veloci, hd piu' performanti o in configurazione Raid, CPU piu' potenti.....
Se uno vuole realizzare una configurazione perfettamente equilibrata e pompata deve puntare al meglio in ogni settore, ram comprese.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 17:10   #13
vuenne
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2
Hard disk

Io avrei inserito il Western Digital 800JB (quello con 8mb di buffer) invece dell'ibm 180gxp: va più veloce e costa più o meno lo stesso - io quello da 80gb l'ho pagato 105 euro.
vuenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 11:51   #14
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Personalmente credo che non si possa generalizzare con la definizione di "PC di fascia professionale" in quanto sarebbe troppo confusionario.
Voi tutti vi siete trovati discordanti con i commenti a fronte di un prezzo alto della versione "Professionale"...ma a cosa sarebbe mirata questa Work Station??..Un PC di fascia professionale, può essere un pc dedicato al Cad oppure al DCC e ancora alla musica o anche al Web-Designer...tutti con dotazione decisamente fuori specifiche....ma comunque abbastanza diversi da non poter delineare lo stereotipo di Computer professionale...io magari potrei aver inserito 2 processori veloci e speso 1700€ in una scheda grafica quando chi stà leggendo potrebbe fare una smorfia e magari aver speso 600€ in una scheda audio...quando io l'ho pagata 36000 delle vecchie Lire.....fate voi....

Preferisco la parte dedicata all'uso Home dei computer, decisamente più utile per molti.......

R3D.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 22:16   #15
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
memorie corsair di qua , memorie corsair di la'
e poi sempre il solito HD 100 o 133!
..neanche una soluzione RAID!?
il divario tra l'entry level e il fascia alta è
quasi nullo
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1