|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nte_36606.html
Secondo quanto riportato da Microsoft il mercato netbook avrebbe subito un importante calo, colpa soprattutto di una maggiore concorrenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
è interessante notare che le proposte della concorrenza non montano windows, quindi si potrebbe anche concludere che il consumatore non gradisca piu' l'elefantiaco e lentissimo os made in cupertino, ma sia tornato a preferire (forse perché ora c'è scelta) qualcosa di infinitamente piu' leggero...intuitivo...veloce...immediato (ios ed android su tutti); aggiungo, a mio parere: un felice ritorno alla situazione esistente durante il boom dell'informatica negli anni '80.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Mah, scettico com'ero anch'io sulla pesantezza di Seven ho dovuto ricredermi alla grande
va valutato al netto di quegli odiosi crapware che installano i produttori di pc, fate un installazione pulita e poi vedrete se si ha un Atom dual core non c'è alcun problema a farlo girare bene l'ho provato anche su un Athlon 3500+ senza notare delay nell'uso normale (qualche film, navigazione web, conversioni audio e masterizzazione) l'efficienza dei programmi esterni influenza parecchio l'esperienza, guardate ad esempio l'utilizzo cpu di IE8 e comparatela a quella di Chrome o Opera... detto questo sugli Atom single probabimente è ancora preferibile XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
I tablet hanno necessità di processori a basso assorbimento e quindi ARM. Consegue che devono usare sistemi operativi alternativi a Windows Desktop e quello che più si confà alle loro esigenze è quindi Android, vista la gratuità e malleabilità. Ciò provoca anche una maggiore penetrazione di tale sistema operativo e maggiori sforzi nel suo miglioramento. Il che porterà alla creazione di un percorso alternativo di uso così come adesso c'è fra Mac e Windows, in un futuro ci saranno 3 contendenti, Windows Tablet, Android, iOS. Il che comunque è ben diverso dalla tua affermazione che il pubblico "cerchi la semplicità", etc, etc... E' un tuo modo ingenuo di vedere la cosa. In riguardo ai netbook, erano solo una parentesi "Atom" fra le parole "Tablet" e "Notebook", nel prossimo futuro si tornerà all'acquisto dei secondi o in alternativa dei primi, relegandoli nella fascia bassissima del mercato (la "Clementoni"), come d'altronde da sempre si meritano di stare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
C'è da considerare il fatto che MS si affaccerà su ARM solo con Windows 8, che per altro potrebbe fornire una nuova interfaccia stile Metro proprio per i tablet.
Per il pubblico vale prima di tutto il costo ed eventualmente il richiamo di un marchio, come quello di Apple. Delle beghe tecniche si interessano ben pochi. Comunque la concorrenza fa solo bene, basterebbe farla seriamente anziché fare i soliti proclami "a voce", di cui tutti sono capaci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
Quanta miopia tra gente che tra l'altro dovrebbe masticare pane e informatica.
Innanzi tutto credo che le vendite siano calate in tutto l'ambiente pc per un semplicissimo motivo, la potenza elaborativa di macchine anche di 3 anni fa è sufficente per far girare bene sistema operativo e applicazioni per un'utenza media, quindi chi compra un nuovo pc è perchè ha rotto il vecchio. I netbook sono un discorso a parte, partiamo dal presupposto che tutt'ora hanno una potenza elaborativa ridicola, che rende frustrante il lavoro anche occasionale, io sono dell'idea che l'utonto che andava a comprarlo dicendo "oh questo costa solo 300 euro" abbia capito che sono una ciofega, l'utenza più smaliziata li ha sempre snobbati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Beh, chi voleva un netbook se lo e' gia' comprato e per un po' e' a posto. Piu' che altro c'e' bisogno di prestazioni migliori. L'atom e' troppo lento. L'E350 va meglio dal lato grafico, ma come cpu cambia poco. Il futuro atom 2.2ghz non credo portera' quali evoluzioni....unica speranza sara' il Llano amd entry level, dovrebbe essere il giusto rapporto consumo/prestazioni.
Da seguire ivy bridge, sicuramente buono come cpu, ma ho dubbi sul lato video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Il problema dei netbook è principalmente lo schermo troppo piccolo ed a bassa risoluzione per poter essere usato con sistemi operativi "per PC".
Il successo dei tablet è dovuto all'uso di sistemi operativi (e soprattutto applicazioni) dedicati ai piccoli schermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
|
Quote:
Senza dimenticare la solita miopia di Microsoft, con i vincoli imposti per l'utilizzo della Starter Edition e delle licenze "per netbook" di XP hanno fatto in modo che non fosse possibile farne evolvere l'hardware, in particolare proprio a livello di display e questo ha reso i tablet ancora più appetibili visto che ad esempio un iPad ha un display con maggior risoluzione di un qualsiasi netbook con display da 10 pollici (e pure un più gradevole rapporto 4:3). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
... e un monitor IPS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Ah colpa dei tablet.
Non perche' forse la gente e' stufa di vedere la solita minestra riscaldata talmente tanto che il piatto e' evaporato? E che con un tablet allo stesso prezzo hai un dispositivo che fa le stesse cose, con piu' potenza a disposizione, piu' autonomia, piu' leggero e piu' comodo? No... La colpa e' solo della presenza dei tablet, non di cosa si puo' fare (in piu') rispetto ad un netbook... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Il riavvio del mio notebook con W7 e' enormemente piu' veloce del mio Nokia N86 Symbian
Non mi piacciono gli stupidi che devono commentare con critiche errate. L'articolo parla del calo in generale dovuto a principalmente al fatto che i netbook non li vuole piu' nessuno. Sono lentissimi. Tutti quelli che ho visto in funzione sono esasperanti. Meglio internet del telefono! Anche i Desktop non si vendono tanto. Meglio un Notebook oppure per soluzioni leggere un tablet, anche se aspiro ad una fusione dei due. uno schermo touch da 10 a 21 pollici e uno spessore di massimo due centimetri, leggero, con tastiera sfilabile (come i telefoni con tastiera) e una specie di kinect molto reattivo. una soluzione con costi tra 500 e 1500 dollari (400-1200 euro) darebbe una spinta sulle vendite immensa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Se la vuoi sfilabile c'e' il Samsung sarca (non ricordo il nome) oppure bisognera' aspettare l'EEE Slider. Tolto questo, ti do ragione sul fatto che la gente (in generale) che si deve comprare un pc e lo usa per cose semplici (niente giochi se non quelli in flash o lavori pesanti) nota questo: - desktop 500 euro con monitor e tastiera - notebook 500 euro (anche da 17" se ne trova qualcuno) - netbook 500 euro Il primo occupa un botto di spazio (e consuma), il terzo e' piccolo e non va un ca**o (e costa uguale)... Ci si prende il notebook da 15" o 17" e via. Solo mia zia ha una repulsione per i notebook che non ho ancora capito (tra l'altro eviterebbe di ammassare tutto in una scrivania a castello ![]() Poi chi si comprava il netbook o se lo tiene fino alla morte (che tanto di differenza tra un modello e l'altro e' quasi nulla) oppure se lo deve cambiare attualmente si prende un tablet. Anche solo il fatto di vedere esposti notebook e tablet vicini... Provi il portatile, solita cosa.... Provi il tablet..... Wow...figata. Se ci pensi la gente fa cosi'. Poi con la pubblicita' della Apple sui suoi iPad da' l'idea di cosa si fa con un tablet, inoltre quelli esposti hanno app e giochi (piu' giochi) pronti all'uso apposta... La gente viene attirata.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
bhe da quel punto di vista c'è molto di peggio, tipo i superamoled, hanno dei colori bellissimi ma assolutamente inverosimili
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Di sicuro un IPS avra' i suoi vantaggi, ma non e' determinante...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.