|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
Immagine Hard-disk da recuperare.
Salve a tutti.
Ho un disco rigido danneggiato. Tramite il comando dd di linux ho creato un immagine bit-a-bit del disco in questione in un file in formato .img e ora vorrei cercare di recuperare i dati ma non so come. Con quale software posso lavorare su questo file immagine? Ne esiste uno (magari anche sotto windows) che mi permetta di utilizzare il file immagine come un hard-disk virtuale (per intenderci come daemon-tools permette di fare con le immagini dei dvd in formato .iso)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
.img, sotto linux dovresti poterlo montare anche con acetoneiso2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
immagino non sia un programma "standard" ma da installare...
Piuttosto, forse ho sbagliato cio' che ho detto prima... Io ho questo file da 300 gb che e' un immagine bit-a-bit di un disco... In che modo posso provare a recuperare i dati presenti all'interno? C'e' un software specifico o la via migliore e' proprio questa: montarlo e poi provare a recuperare i dati...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dal comando:
file <nomearchivio> come lo riconosce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
In che senso?
Il file .img e' stato creato (da me) tramite il comando dd Ora ho necessita' di operarci sopra per poter recuperare i file che si trovano sul disco danneggiato (di cui questo file e' un immagine bit-a-bit); come posso fare? Mi servirebbe, credo, un software che mi permettesse di lavorarci usandolo come disco virtuale (tipo con daemon-tools per i dvd) o sotto linux o anche sotto windows, dove ho alcuni software di recupero, ma siccome win scrive in automatico alcune cartelle, credo che sia meglio tentare il recupero sotto linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
mount -o loop
Più facile a farsi che a dirsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
Quindi... ricapitolando:
con mount apro il file immagine del disco e lo uso come se fosse un disco fisico E poi per recuperarne i dati all'interno uso Testdisk...? Quali sono i parametri da dare mount per caricare l'immagine che si trova in: [nome disco]\backup\image.img ...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
I parametri sono quelli scritti, quindi (ad esempio): mount -o loop /home/pang/Desktop/disco.img /mount/punto_di_mount Testdisk non credo serva allo scopo, ma potrei sbagliarmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
Test disk lo utilizzo per recuperare i dati, dato che il disco subito dopo il primo problema l'ho formattato (tralasciamo il perche'...)
Per cui con mount io ho un disco fisico anche se in realta' non lo e'...? Di fatto usando questo comando e' come se caricassi un immagine dvd con daemon-tools per intenderci? il parametro -o cosa indica? loop invece? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Testdisk in teoria dovrebbe lavorare su dischi fisici, eventualmente prova anche photorec Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
acc... quindi testdisk si accorge che il disco e' virtuale...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
In effetti testdisk vuole un disco fisico...
Qualche programma alternativo a testdisk col quale possa provare a recuperare i dati...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma montandolo in loop vedi qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma riesci a vedere i dati dentro?
p.s. non riesci a dargli /dev/loop... come device? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 915
|
Quote:
Photorec non vede nemmeno le partizioni dei dischi (o almeno credo): ho fatto una partizione di un disco, ma photorec mi fa scegliere solo il disco all'interno del quale c'e' la partizione edit: risolto... Nella pagina principale mi fa vedere i dischi fisici, ma navigando all'interno del software riesco ad accedere anche alle partizioni dei dischi. Ora l'unica cosa che mi manca e' avere un elenco dei dischi che ho nel sistema con i loro "nomi" (sda, sdb1 etc.). Come posso fare? (con mount senza parametri mi da un elenco di periferiche anche se non sono connesse, mentre mi appaiono solo i filesystem montati, quindi nessun hard-sisk visto che di default non sono montati). edit2: mi sono reso conto che testdisk e photorec non mi servono a granche'... I file da recuperare infatti si trovano su una partizione formattata e i due software di cui sopra non sono in grado di recupare file da partizioni formattate :-( Conoscete qualche programma che e' in grado di farlo (sotto linux, perche' sotto win gia' li ho installati ma windows in automatico mi scrive sui dischi le cartelle recycled e system volume information rendendo inutile il tentativo di recupero...) Ultima modifica di xatrius : 02-05-2011 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
mmm
recuperare file da una partizione formattata? ma intendi tipo: foremost ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.