Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2011, 09:14   #1
Shark_rb
Senior Member
 
L'Avatar di Shark_rb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
Consiglio acquisto navigatore

Ciao a tutti.Vorrei comprare un navigatore per la macchina.Il problema è che non me ne intendo pertanto non so su che modello e marca orientarmi.Non voglio andare al risparmio ma nemmeno comprare un qualcosa di complicato e troppo costoso che poi non riuscirei ad utilizzare quindi mi chiedevo se con 200 € c'è la possibilità di acquistare un buon navigatore.Consigli?
Shark_rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 16:16   #2
nessun@
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
Io pure stò nella stessa situazione.

I migliori penso siano Tom Tom Go Live 1000/1005, Garmin Nuvi 3790T e Navigon 70 Premium Live, che li puoi comandare a voce senza usare le mani e hanno la funzione autovelox mobili gratis per un certo periodo dopo di che è a pagamento se la vuoi.

Ho letto in giro che il Tom Tom ha un pò di problemi a interfacciarsi col computer di casa che non lo riconosce e si riscalda molto quando usi il viva voce per il telefonino, a volte si spegne e non si riaccende, non sò gli altri.

Il più piatto è il Garmin Nuvi 3790T e ha la funzione che quando lo stacchi dal supporto dell' auto memorizza la posizione e ti fa ritrovare l' auto in seguito, la stessa ce l' ha il Navigon 70 Premium Live ma la devi impostare, non sò il Tom Tom Go Live.

L' alternativa sarebbe uno smartphone con navigatore installabile gratuitamente Google Navigator che ha molte bellissime funzioni compreso il comando a voce senza usare le mani, ma non ho capito bene se si riesce ad usarlo senza connettersi alla rete, scaricando preventivamente a casa le mappe e il percorso tramite il pc di casa.

Altro inconveniente degli smartphone è che hanno un antenna GPS che non funzia bene come una Sirf Star III che si aggancia a 20 satelliti e non sò se questo tipo di antenna che si trova da comprare separatamente in diverse forme si possa collegare ad uno smartphone tramite uscita usb o mettere internamente.

Questo è un pò il quadro della situazione attuale per quello che sono riuscito a capire leggendo in giro e anche chiedendo qui sul forum.
nessun@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:06   #3
Shark_rb
Senior Member
 
L'Avatar di Shark_rb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Fammi capire una cosa:affinchè un navigatore ti segnali gli autovelox bisogna farsi un abbonamento?

In ogni caso i navigatori da te segnalati costano abbondantamente sopra i 200 euro.

Ultima modifica di Shark_rb : 02-05-2011 alle 18:16.
Shark_rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:14   #4
DIMOS81
Member
 
L'Avatar di DIMOS81
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Shark_rb Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Fammi capire una cosa:affinchè un navigatore ti segnali gli autovelox bisogna farsi un abbonamento?
Per l'autovelox esiste un bel dispositivo chiamato Coyote. Googleggia un pò per info.
DIMOS81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 21:20   #5
nessun@
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Shark_rb Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.Fammi capire una cosa:affinchè un navigatore ti segnali gli autovelox bisogna farsi un abbonamento?

In ogni caso i navigatori da te segnalati costano abbondantamente sopra i 200 euro.
Per quelli fissi non c' è problema non si paga..... il problema sono quelli mobili che sono molto più insidiosi e quelli mobili con i tre navigatori che ti ho segnalato vengono intercettati dalla rete di utilizzatori finali dei tre navigatori e prontamente segnalati dalla centrale a tutti quelli che transitano sulla strada dove è stato avvistato quell' autovelox, chiaramente solo dopo segnalazione fatta da un utilizzatore di uno dei tre navigatori che si è accorto della presenza dell' autovelox.

Se sei il primo a passare e non ti accorgi dell' autovelox prendi la multa, che poi ti arriva a casa e hai 60 giorni di tempo per pagarla o per fare opposizione.

Questo servizio te lo danno a gratis per un tot di tempo da quando compri il navigatore il Navigon 70 Premium Live te lo da per 15 mesi, il Tom Tom Go Live 1000/1005 per 1 anno, il Garmin non ho capito bene come funzia..... dopo di che scaduto il tempo se vuoi continuare ad avere quel servizio devi pagare perchè per fornirtelo vogliono i soldi.

Oppure c' è il coyote che prontamente ti ha segnalato l' utente DIMOS81, ma no so se anche con il coyote devi pagare un canone mensile, comunque credo di si.

L' alternativa come ti dicevo prima è uno smartphone con Google Navigator che però non ha l' antenna GPS Sirf Star III e quindi come ricezione GPS è lenta e scadente, ma forse si può tovare il modo di mettercela esterna perché queste Sirf Star III si trovano anche da comprare sfuse con diverse tipologie di attacco..... solo che con Google Navigator che secondo me è una figata non vengono segnalati gli autovelox ne fissi ne mobili.

Fammi sapere cosa decidi, ti ho detto tutto quello che ho potuto apprendere fino ad oggi e anche io devo farmi o un navigatore o uno smartphone.

Ultima modifica di nessun@ : 02-05-2011 alle 21:28.
nessun@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:24   #6
Shark_rb
Senior Member
 
L'Avatar di Shark_rb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
Del Coyote avevo sentito parlare anche tramite un servizio che avevo visto a Le Iene.Da quel che ho capito non credo ci sia un canone mensile da pagare.Poi non so.Nella mia ignoranza però penso che sia un pò ingombrante avere 2 apparecchi(coyote + navigatore) in macchina.Riguardo ai navigatori da te segnalati ti ringrazio per le informazioni ma come ti ho detto nel messaggio precedente io avevo intenzione di spendere intorno ai 200 euro e guardando su internet i modelli da te citati costano di più.Quindi al momento sono proprio in alto mare.
Shark_rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:50   #7
nessun@
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
Comunque fammi sapere lo stesso cosa decidi, altri modelli non li ho guardati però se non ricordo male c' è un modello Navigon "live" che si trova sui 182 euro...... live da quanto ho capito significa "autovelox mobili".

Se prendi una multa minimo ti costa sui 400 euro e per 30/40 euro in più io non ci starei tanto a guardare, però fammi sapere cosa decidi, la tua decisione può essere utile anche per me.
nessun@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 10:10   #8
Shark_rb
Senior Member
 
L'Avatar di Shark_rb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
Diciamo che io avevo aperto questo topic per cominciare a farmi un'idea perchè se vado in un centro commerciale fra tutti i modelli di navigatori...non saprei proprio da dove iniziare.Peccato che questa sezione rispetto alle altre sia un pò "abbandonata".A questo punto non so se è da prendere in considerazione anche l'ipotesi dello smartphone
Shark_rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 15:15   #9
nessun@
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
Anche io sono stato in due centri commerciali e nel secondo ho potuto provarne un paio perché erano attaccati alla presa elettrica, il primo un Navigon non prendeva il segnale GPS (non ricordo il modello ma non era il 70 premium live che non c' era), il secondo un Garmin (non ricordo il modello ma non era il Nuvi 3790T) non prendeva neanche lui il segnale GPS, non ho avuto modo di provare un Tom Tom perché era tardi.

Se non serve il servizio autovelox mobili a me servirebbe la funzione per memorizzare la posizione dell' auto quando la parcheggi e prosegui a piedi.

Non ho preso ancora una decisione ma credo che molto importante sia una buona antenna GPS e da quanto sò gli smartphone non ce l' hanno e i navigatori satellitari puri bisognerebbe provarli dentro al centro commerciale perché se prendono il segnale dentro al centro commerciale lo prendono anche dentro l' auto.

Una soluzione potrebbe essere prendere uno smartphone che costi poco con schermo almeno da 4.3" pollici e metterci un antenna GPS esterna molto buona, ce ne stanno alcune (ho visto) che si agganciano anche con 50 o 70 satelliti quindi più buone anche di quelle che stanno nei navigatori satellitari puri, però non ho idea se si possano collegare allo smartphone e comunque quando poi esci dalla macchina non ti puoi portare dietro anche l' antenna satellitare perché credo che consumi parecchio e la batteria dello smartphone non sò quanto duri con attaccata l' antenna satellitare esterna.

Bisogna studiarsi bene i navigatori satellitari puri e provarli dentro al centro commerciale perché potrebbe anche essere che i modelli meno costosi abbiano antenne anche più scarse.

Ultima modifica di nessun@ : 03-05-2011 alle 15:18.
nessun@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v