Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 10:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Russia: al bando Skype e Gmail?

mercoledì 13 aprile 2011

Spoiler:
Quote:
I servizi segreti chiedono il blocco dei servizi di comunicazioni più comuni. Colpevoli di impiegare algoritmi di cifratura inviolabili. La svolta del Cremlino: Medvedev si scaglia contro gli attacchi DDoS a mezzo botnet



Roma - Una messa al bando di dimensioni importanti quello richiesto dal Federal Security Service (FSB), l'agenzia di intelligence russa, discendente del KGB. Sembra, infatti, che le autorità polizia di Mosca siano sempre più preoccupate sull'uso di Gmail, Hotmail e Skype di cui avrebbero chiesto, per questo, il blocco totale.

Il motivo della richiesta censoria riguarderebbe l'"uso incontrollato" dei tre servizi di comunicazione online che, a detta dei servizi, metterebbe a rischio la sicurezza nazionale. Secondo il direttore del centro speciale di comunicazione e informazione FSB, Alexander Andreyechkin, il pericolo deriverebbe dall'uso di tecnologie di cifratura provenienti dall'estero.

Intervenendo a un incontro organizzato dalla commissione governativa per la comunicazione e la tecnologia, Andreyechkin ha affermato che "l'uso incontrollato di questi servizi potrebbe generare una minaccia per la sicurezza della Russia". Il dirigente del reparto tecnologie dei servizi segreti ha, quindi, sostenuto che i server di Gmail, Hotmail e Skype sono localizzati all'esterno dei confini nazionali e che, per questa ragione, sono utilizzati da estremisti.

Ilya Massukh, vice ministro delle comunicazioni, ha risposto che dal 1 ottobre 2011 il governo di Mosca adotterà delle direttive riguardanti le tecnologie di cifratura. Stando ai resoconti, l'esponente del governo avrebbe affermato che il motivo del ban richiesto dai servizi segreti risponderebbe all'impossibilità per le autorità di sicurezza di accedere e controllare le tecnologie sotto imputazione.

Sul fronte della guerra al cyber-terrorismo, il presidente Dmitry Medvedev non si è risparmiato nel condannare duramente gli attacchi DDoS che hanno colpito il suo blog personale .

"Ho ricevuto molte lamentele relative agli attacchi DDoS. Come utente attivo di LiveJournal, credo che queste azioni siano oltraggiose e illegali. Quello che è accaduto dovrebbe essere esaminato dall'amministrazione del sito e dalle forze dell'ordine", ha dichiarato Medvedev.

Le ragioni dell'attacco rimangono sconosciute dal momento che, secondo Maria Garnaeva (ricercatore sulla sicurezza presso Kaspersky), azioni del genere hanno colpito una larga varietà di blog che coprono diversi temi. È altresì indefinita la quantità di botnet coinvolte, sebbene ci siano pochi dubbi sul sicuro coinvolgimento di Optima, popolare nel mondo del cybercrimine russo.

Da parte sua, Sup Media, proprietaria di LiveJournal, sostiene la battaglia del Presidente russo e afferma, tramite il proprio CEO Annelies Van Den Belt, che le indagini su quanto successo continuano.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 11:20   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ultimi sviluppi:
Russia, dietrofront sul blocco delle comunicazioni su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v