Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2011, 17:40   #1
andrea_84
Member
 
L'Avatar di andrea_84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
foto macro senza obb.macro

Allora

500D + canon18-55IS + canon55-250IS + canon24-105 + (prossimamente) canon50mm f1,8

allora, cosa consigliate di comprare per fare delle foto macro sfruttando al meglio la mia attrezzatura?

oltre ad un ottica dedicata che sarebbe la soluzione ideale (grazie, ma però costa), ho sentito parlare di valide alternative come lenti close-up, tubi di prolunga, raynox, tecnica lens-reverse...illuminatemi

PS.da quanto ho visto in giro, la soluzione migliore sembra un 55-250 + raynox mmhhhhhh e qui il dilemma dcr 250 o dcr 150? qualcuno sa in cosa consiste la differenza?
andrea_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 21:58   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La differenza consiste nel rapporto di ingrandimento:
DCR-150 Vs DCR-250
4.8-Diopter Vs 8-Diopter
Questo utente utilizza il canon55-250IS.
Raynox dcr-250, quando la macro si fa spinta...
Però prendi nota del punto 5.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 10-04-2011 alle 22:00.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 22:21   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
al posto del 50mm (non ho capito se prossimamente ti arriva o è il 24-105 che ti arriva) tamron 90mm macro, o in alternativa tubi di prolunga kenko
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 22:41   #4
andrea_84
Member
 
L'Avatar di andrea_84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
ciao. il 24-105 è in viaggio e mi arriva a giorni

il 50ino ho in mente di prenderlo a breve..questione di mesi. 1mese se prendo il 50 f1,8 qualche mese in più se opto per il 50 f1,4.

comunque non volevo acquistare un ottica macro dedicata al momento.

i tubi di prolunga conviene applicarli al 50 o al tele? ahn, ho anche il 18-55kit ma da quanto ho capito che si usino lenti aggiuntive o tubi...si assorbe sempre un po' di luminosità per cui non so se sia indicato il 18-55. anche se ho visto diverse foto scattate in lense reverse.

Ultima modifica di andrea_84 : 10-04-2011 alle 22:44.
andrea_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 06:50   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Cerca di non pensare di usare lunghezze focali troppo corte altrimenti dovresti stare così attaccato al soggetto da schiacciarlo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:10   #6
andrea_84
Member
 
L'Avatar di andrea_84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
e quindi in sostanza cosa mi consigliate di fare?? obb.macro dedicato escluso..

qual'è la soluzione migliore secondo voi?
andrea_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:15   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
e quindi in sostanza cosa mi consigliate di fare?? obb.macro dedicato escluso..

qual'è la soluzione migliore secondo voi?
tubi di prolunga cinesi senza elettronica.. 3 tubi di diverse lunghezze a 7 euro.
rapporto qualità prezzo migliore non esiste...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:54   #8
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
tubi di prolunga cinesi senza elettronica.. 3 tubi di diverse lunghezze a 7 euro.
rapporto qualità prezzo migliore non esiste...


mhm...... no, non sono d'accordo. Megli quelli con i contatti elettrici, altrimenti il diaframma resta sempre aperto al massimo, quindi la profondità di campo sarebbe troppo ridotta. Io li ho ma sono utilizzabili solo sulle ottiche vecchie, con la ghiera per il diaframma.
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:56   #9
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Viceversa quelli Kenko che ha citato SuperMariano81 vanno benissimo.
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:23   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ci sono mille metodi differenti, con pro, contro, e simpatie differenti

a me stanno particolarmente simpatici i tubi/soffietto, anche perchè mi piacciono gli ingrandimenti molto superiori all'1:1...con le lenti che hai i tubi ti offrirebbero una buona gamma di ingrandimenti interessanti [ almeno quanto un normale macro ] e distanze di lavoro nemmeno troppo assurde...certo ti serviranno quelli più costosi coi contatti perchè i tuoi obiettivi sono senza ghiera del diaframma per cui bisogna per forza impostare l'apertura attraverso la macchina

potresti però fare un esperimento con una lente addizionale, sopratutto per capire se l'ingrandiento che puoi ottenere ti soddisfa, una +4 o +8 dall'inghilterra ti costa meno di 10€, trovo sia un buon investimento, magari non perderesti nemmeno troppo in qualità

la tecnica dell'inversione serve per superare il r.r. di 1:1 [ bastano i "normali" tubi altrimenti ] ma serve anche, come per i tubi senza contatti, che l'obbiettivo sia dotato della ghiera esterna del diaframma...già è difficile lavorare in stop down se poi diventa "praticamente" impossibile modificare la luminosità...
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:40   #11
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
macro tubi da pochi euro.. ieri ho testato quelli presi per la 550d su ebay da hong kong a 16 euro...hanno trasformato l'ottica kit 18-55 in una sorprendente macro!

si avvitano tra la lente e il corpo macchina

la lente perde l'AF e qualsiasi automatismo compreso lo stabilizzatore. Mantiene la conferma dell'AF (anche se non è molto utile); insomma, si fà tutto a occhio.

il diaframma va in automatico alla massima apertura

se si dispone di un obiettivo con la doppia ghiera si puo' regolare manualmente anche il diaframma.

se vuoi mantenere gli automatismi e il controllo sul diaframma ti occorrono quelli con i contatti elettrici (quello che ho preso io fornisce solo il beep di conferma della messa a fuoco) e quelli costano dalle 45 euro in su



ecco i risultati.












__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 11-04-2011 alle 18:53.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:25   #12
andrea_84
Member
 
L'Avatar di andrea_84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
finalmente vi siete sbilanciati

valuterò in base alla spesa se è il caso di prendere i tubi con o senza contatti.

del raynox proprio non se ne parla? sarebbe più comodo anche se come qualità mi perplime un po'...e poi costa un pochino

ancora un paio di domande perchè non conosco nulla di macrofotografia:

con i tubi a contatti, la messa a fuoco la posso stabilire con la ghiera-zoom se ho un obbiettivo a focale variabile? oppure devo spostarmi fisicamente rispetto al soggetto? in questo caso sarebbe quasi impraticabile come cosa...

@zyrquel, per pura curiosità, esistono sono ottiche con la doppia ghiera che costano poco e si possono applicare ad una canon 500D? lo chiedo per sola curiosità perchè penso che tra una cosa e l'altra si finisca per spendere più del necessario

e ora la domanda ultima: volendo utilizzare i tubi, su quale ottica rendono di più?
50 f1,8
18-55f3,5 5,6
55-250 f4 5,6
andrea_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:33   #13
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Ecco, come si vede la profondità di campo è troppo limitata. Infatti con i tubi bisogna chiudere molto il diaframma, si parla di almeno F11 e oltre (F16, F22, ..)

Non oso immaginare cosa si otterrebbe con il 50 F1,8. O meglio, visto che ho provato, la mente ha deciso di rimuoverne il ricordo
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:09   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
del raynox proprio non se ne parla? sarebbe più comodo anche se come qualità mi perplime un po'...e poi costa un pochino
la qualità è sicuramente ottima, il problema delle lenti addizionali è che spesso hanno resa differenti in base agli obbiettivi su cui vengono montate, dovresti cercare qualcuno che ha il 55-250is e la raynox e chiedergli come si trova [ o meglio chiedergli degli scatti a piena risoluzione ]

sarebbe anche la soluzione più comoda senza dubbio e a quel punto anche il rapporto qualità prezzo sarebbe davvero ottimo...le lenti è l'unico sistema che non ho ancora provato quindi non mi sbilancio ulteriormente

Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
con i tubi a contatti, la messa a fuoco la posso stabilire con la ghiera-zoom se ho un obbiettivo a focale variabile? oppure devo spostarmi fisicamente rispetto al soggetto? in questo caso sarebbe quasi impraticabile come cosa...
si, con uno zoom puoi "imbrogliare" in parte modificano la lunghezza focale per avere una messa a fuoco differente, ma il movimento avanti-indietro resta sempre la soluzione migliore
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
esistono sono ottiche con la doppia ghiera che costano poco e si possono applicare ad una canon 500D? lo chiedo per sola curiosità perchè penso che tra una cosa e l'altra si finisca per spendere più del necessario
se guardi le foto più recenti della mia galleria flickr vedrai che con circa una ventina di euro si possono ottenere risultati quantomeno "interessanti"

canon ha eliminato la ghiera del diaframma praticamente da tutti gli obbiettivi quando ha cambiato innesto, questo significa dover cercare altrove, d'altro canto canon ha [ per pareggiare pro e contro ] la possibilità di adattarsi praticamente a qualsiasi obbiettivo, puoi quindi cercare un qualche 50ino a vite o pentax...oppure come sto facendo io passi alle lenti da ingranditore da usare invertite [ 50mm o meno ], con un minimo di ricerca su ebay te la cavi con poche decine di euro
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
e ora la domanda ultima: volendo utilizzare i tubi, su quale ottica rendono di più?
alla fine la resa sarebbe forse abbastanza simile, tanto i tubi sono universali, fai prima a comprarli e provarli che a ricevere una risposta sul forum

riassumendo: col 18-55 potresti provare a lavorare con pochi tubi e focali corte per avere uno sfondo più ampio e definito, il 50ino è quello probabilmente con la resa migliore in assoluto ma è limitato in quanto "fisso", mentre il 55-250is alla massima focale ti darebbe ingrandimenti inferiori ma distanze di lavoro molto più pratiche

insomma, come sempre, dipende
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:49   #15
andrea_84
Member
 
L'Avatar di andrea_84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
ecco alcune foto scattate da utenti con 55-250 + raynox

http://www.flickr.com/search/?q=cano...0+raynox&s=int

non le trovo malaccio ma onestamente preferisco alcuni tuoi scatti zyrquel. la tua gallery è impressionante. specie le foto ai ragni. e gli ultimi scatti fatti con lo "gnome" sono ottimi a mio parere
dev'essere bello "giocare" utilizzando lenti obsolete ma che possono ancora dimostrare qualcosa. magari quando arriverò a capirci qualcosa di più di fotografia ci proverò anch'io

farò un salto su ebay a valutare i costi dei tubi con i contatti e magari un paio di lenti. i tubi li vendono a kit oppure singoli?

ho appena dato un occhiata su ebay e i tubi vengono 160euro!!!!!!!! non pensavo così tanto. oddio.

Ultima modifica di andrea_84 : 11-04-2011 alle 20:57.
andrea_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:07   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
ecco alcune foto scattate da utenti con 55-250 + raynox
a me sembra davvero una buona accoppiata, alcune non sono il massimo solo perchè è stato usato il flash diretto, cosa che in genere distrugge anche la foto potenzialmente perfetta...direi poi che chi si appassiona passa ad attrezzature differenti, quindi volendo credo proprio si possano ottenere risultati anche migliori
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
la tua gallery è impressionante. specie le foto ai ragni. e gli ultimi scatti fatti con lo "gnome" sono ottimi a mio parere
troppo buono
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
dev'essere bello "giocare" utilizzando lenti obsolete ma che possono ancora dimostrare qualcosa. magari quando arriverò a capirci qualcosa di più di fotografia ci proverò anch'io
i problemi arrivano quando smetti di giocare e ti appassioni per davvero, ci sono un sacco di lenti che costano più di un obbiettivo macro*

...resta però un ottimo modo per imparare, io sono contrario alle "comodità", dover gestire TUTTO in maniera completamente manuale per me è il sistema migliore per capirci qualcosa, è un po' "nuota o affoga" ma da dei buoni risultati ...di solito
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
i tubi li vendono a kit oppure singoli?
di solito vengono venduti a gruppi di tre, con lunghezze differenti in modo da poter ottenere ingrandimenti differenti...dato che di solito li si usa con lenti fisse
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
ho appena dato un occhiata su ebay e i tubi vengono 160euro!!!!!!!! non pensavo così tanto. oddio.
noi lo avevamo detto che quelli senza contatti hanno il miglior rapporto qualità prezzo

*io per ora sono passato da quelle da 5€ a quelle da 20€ ...sperando che le poste non mi perdano nulla tra un po' vedremo se cambia qualcosa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:34   #17
andrea_84
Member
 
L'Avatar di andrea_84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
Quote:
di solito vengono venduti a gruppi di tre, con lunghezze differenti in modo da poter ottenere ingrandimenti differenti...dato che di solito li si usa con lenti fisse
e se invece volessi applicarli (quelli senza contatti) sul 55-250 manterrei lo stesso la funzione di messa a fuoco con la ghiera-zoom vero?

e se volessi applicare magari un tubo + una lente aggiuntiva +4 o quel che è? si ottiene qualcosa o solo calci nel....

le foto con raynox come detto, sono buone, ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto...forse gli 80euro che costa.
certo che è molto comodo! potrei comprarlo per utilizzarlo quando sono troppo pigro per smanettare con i tubi
andrea_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:38   #18
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
ho appena dato un occhiata su ebay e i tubi vengono 160euro!!!!!!!! non pensavo così tanto. oddio.
ma dove hai visto??
su ebay i tubi con i contatti per il mantenimento degli automatismi ttl/diaframma si trovano dai 45 euro in su
cerca "Econo Auto Focus Macro Extension Tube for Canon 550D 7D"



Detail Information

It is made in plastic with light weight.



Automatic Extension Tube Set is combined of 3 metal rings - 13mm, 21mm, 31mm.


Equipped with electronic contacts which transfer exposure data .


All automatic functions work well and there is no need to set them manually.


As for AF engine and TTL auto exposure in modern lenses there is no need to worry, it works perfectly well with extension rings.


Use these by inserting between the lens and the body of SLR Cameras.


These set of tubes also can be used singly or combined in seven magnification strength.


Compatible With
Fit all EOS Mount e.g. 50D 40D 30D 20D 10D 5D 7D 5D II 550D 500D 450D 400D 350D 1000D REBEL XS XSI XT XTI T1I T2I KISS
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:52   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
e se invece volessi applicarli (quelli senza contatti) sul 55-250 manterrei lo stesso la funzione di messa a fuoco con la ghiera-zoom vero?
direi di si, il problema è principalmente non poter modificare il diaframma, sicuri resti aperto?? non conosco bene le lenti canon
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
e se volessi applicare magari un tubo + una lente aggiuntiva +4 o quel che è? si ottiene qualcosa o solo calci nel....
entro certi limiti puoi fare un po' di tutto [ il mio accrocchio massimo è stato un 24mm invertito su 150mm + tubi + moltiplicatoreX1,4 ], devi solo fare attenzione a non ridurre troppo la distanza di messa a fuoco, insomma in pratica meglio una cosa o l'altra
Quote:
Originariamente inviato da andrea_84 Guarda i messaggi
le foto con raynox come detto, sono buone, ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto...forse gli 80euro che costa.
ghgh, in realtà sono "solo" 60€ direi che devi estendere le tue ricerche almeno all'"unione europea"

anche i tubi meglio prenderli dal polacco, costano sempre 40-45€ ma almeno arrivano prima senza troppe noie [ in inghilterra si trovano a poco più di 60€ ]...se invece vuoi per forza i kenko...paga
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 07:00   #20
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Oppure si possono comprare i kenko usati a circa 100 euro. (per questi bisogna cercare nei mercatini dei forum, non su ebay)

Io ho fatto qualche scatto di prova con i tubi:
senza contatti, con 50mm f1,4 nikkor: http://www.flickr.com/photos/carlo19...7624251953012/

e con contatti, con 500d + 55-250: http://www.flickr.com/photos/carlo19...7624217446629/
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v