Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 11:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...iew_36296.html

Intel parla di Cloverview, shrink di Z670 a 32 nanometri: la nuova generazione dovrebbe essere in grado di risolvere i problemi di autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:42   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
x86 è un buon sistema

ma poco efficiente per i dispositivi a batteria.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:33   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
x86 è un buon sistema, ma poco efficiente per i dispositivi a batteria.....

opinabile, x86 e compagnia cantante è buono solo perché si può usare ancora il software degli anni 80, ma se un giorno venisse ucciso sarebbe una gran bella cosa.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 20:49   #4
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
opinabile, x86 e compagnia cantante è buono solo perché si può usare ancora il software degli anni 80, ma se un giorno venisse ucciso sarebbe una gran bella cosa.

Uccidere X86 per cosa? esiste una alternativa di pari potenza tale da dover rinunciare o ricompilare un parco software sconfinato? senza considerare che oggi x86 si è sviluppato e dispone di una notevole potenza, e oggi girano bene anche i software del 2010.

Negli anni 80 esisteva un processore migliore di quelle cose assurde che erano 8086 e successivi... si chiamava Motorola 68000, di gran lunga migliore, purtroppo IBM decise per intel, MS si accodò a ruota e così vinse il peggiore...

Oggi l'unica vera alternativa si chiama ARM, ma in questo momento è confinata dentro i dispositivi mobile...forse in futuro chissà..

Ultima modifica di Pier2204 : 13-04-2011 alle 20:51.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:40   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
opinabile, x86 e compagnia cantante è buono solo perché si può usare ancora il software degli anni 80, ma se un giorno venisse ucciso sarebbe una gran bella cosa.
nel tuo ragionamento ti sei perso il x64 che non è obsoleto come l'x86 e non è compatibile con i software degli anni 80.

La compatibilita dell'x86 è il grande punto di forza , citare questa caratteristica come punto di svavore non ha senso essendo questa la caratteristica fondamentale di questa tecnologia e quella che la fa vivere floridamente da decenni.

Per chi non gli va piu bene basta passare al x64.

Ammodernare il set di istruzione è un operazione che l'intel potrebbe fare in un paio di giorni basta eliminare dal microcodide di decodifica delle cpu la parte legata all'x86 e quello delle mmx lasciando solo x64 e sse, questo renderebbe molto piu semplice la pileline di decodifica abbasserebbe sensibilmente i consumi e aumenterebbe le prestazioni, ma a che pro? non è il momento per una cosa simile perche non darebeb un vantaggio all'intel ai clienti al mercato e ai programmatoi.

L'ARM è partita dal basso ma per essere una vera alternativa all'x86 ci impieghera ancora svariati anni quindi l'x86 lo troveremo in giro per almeno un altro decennio se non di piu.

Ultima modifica di coschizza : 14-04-2011 alle 07:47.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 19:23   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Uccidere X86 per cosa? esiste una alternativa di pari potenza tale da dover rinunciare o ricompilare un parco software sconfinato? senza considerare che oggi x86 si è sviluppato e dispone di una notevole potenza, e oggi girano bene anche i software del 2010.

Negli anni 80 esisteva un processore migliore di quelle cose assurde che erano 8086 e successivi... si chiamava Motorola 68000, di gran lunga migliore, purtroppo IBM decise per intel, MS si accodò a ruota e così vinse il peggiore...

Oggi l'unica vera alternativa si chiama ARM, ma in questo momento è confinata dentro i dispositivi mobile...forse in futuro chissà..
non esiste nulla del genere, è proprio ciò di cui vado parlando.
In effetti per riuscire a far funzionare il parco sw x86 attuale in modalità emulata ci vorrebbe un signor processore, e gli arm attualmente non sono proprio all'altezza del compito.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
nel tuo ragionamento ti sei perso il x64 che non è obsoleto come l'x86 e non è compatibile con i software degli anni 80.

La compatibilita dell'x86 è il grande punto di forza , citare questa caratteristica come punto di svavore non ha senso essendo questa la caratteristica fondamentale di questa tecnologia e quella che la fa vivere floridamente da decenni.

Per chi non gli va piu bene basta passare al x64.

Ammodernare il set di istruzione è un operazione che l'intel potrebbe fare in un paio di giorni basta eliminare dal microcodide di decodifica delle cpu la parte legata all'x86 e quello delle mmx lasciando solo x64 e sse, questo renderebbe molto piu semplice la pileline di decodifica abbasserebbe sensibilmente i consumi e aumenterebbe le prestazioni, ma a che pro? non è il momento per una cosa simile perche non darebeb un vantaggio all'intel ai clienti al mercato e ai programmatoi.

L'ARM è partita dal basso ma per essere una vera alternativa all'x86 ci impieghera ancora svariati anni quindi l'x86 lo troveremo in giro per almeno un altro decennio se non di piu.

non sapevo che x64 fosse incompatibile con x86, credevo fosse una specie di estensione, esattamente come lo fu x86-32 rispetto a x86-16.
Se è così mi sa che x86 non ce lo schiodiamo più dal cocuzzolo. Oltretutto se quanto dici tu trova riscontro, con le nuove tecnologie di risparmio energetico avanzato credo che ci vorrebbe nulla a far sì che tutta la sottosezione di decodifica x86 venisse spenta e riaccesa alla bisogna, con un impatto sui consumi minimo.
Probabilmente ora come ora non c'è alcun vantaggio a farlo, dal momento che la stragrande maggioranza del codice eseguito, anche sui sistemi x64, è x86.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 07:20   #7
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
Si infatti, io sono d'accordo con l'ultimo commento qui sopra....
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1