|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/roa...011_36270.html
Debutto confermato per le soluzioni Sandy Bridge-E tra le proposte top di gamma; per la prima metà del 2011 in arrivo i primi processori Ivy Bridge Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
per il momento non sembrerebbe previsto un ivy bridge con con pci-express 2.0 a 16 linee...(ovvero un sandy-bridge-E a 22nm)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La roadmap conferma che su piattaforma Sandy Bridge-E ci saranno anche cpu in fascia Premium Performance (la P1), la stessa in cui Intel inserisce gli i7 2600, quindi cpu sotto i 300$:
http://news.mydrivers.com/Img/20110331/10481833.jpg In pratica, come è stato al tempo del debutto dell'x58, anche questa volta ci sara un "novello i7 920" a farsi il 95% e passa delle vendite su lga2011. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Ancora niente 8 core...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Non mi e' chiara la situazione presente e futura chipset/cpu intel...sono fermo al palo col mio I5 750 e sicuramente aspettero' il prox anno con le cpu a 22nm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
|
Quindi bulldozer uscirà molto prima degli i7 sandy da combattimento.Mi sa che conviene aspettare settembre per aggiornare pc...
A meno che a giugno non mi innamori di un bel AMD FX hihihi |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 51
|
Ma si sa già che soket monteranno le soluzioni Ivy Bridge?
__________________
Vendite eseguite con successo con: Delvo_69 - binosoma - altair89 - Cilikekko - Sasuke@81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
|
Quote:
Poi aspettare in informatica è utile in modo relativo, nel senso che se serve il pc si fà con quello che c'è al momento..tanto dopo 1 anno è tutto bello che passato.. Quello che penso è però che attualmente avere tanti core serve a poco per l'utente medio, solo in rendering e videoediting si posso avere dei benefici, ecco perchè intel non prevede di rilasciare gli 8 core , tanto con 4 core e 8 threads è già a posto e per chi vuole di più 6 core e 12 threads sono ultra.. Sinceramente se amd farà belle cpu bene, ma sarebbe meglio che tirasse fuori una quad molto potente o esa, piuttosto che un 8 core che è utile in ambiti molto molto particolari e non nell'uso medio..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
|
Gli "E" saranno sù 1155 si dice quelli previsti per fine 2011-inizio 2012 mentre quelli socket 2011 saranno per metà 2012..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
il 2600 è un'0ttima CPU...chiaro che davanti ad un X8...perde buona parte del suo smalto. ciò che si legge in giro...sono tutti pensieri basati su congetture...niente di così sicuro. E comunque anche nell'ipotei che ciò si riferisca a prestazioni similari nel multithread (più che plausibile)...nei programmi moderatamente MT (la maggioranza)...la vedo dura per un 980 reggere il confronto con BD 8X. Probabile che SB6X riesca ad impensierire un BD8X...ma non ci giurerei così tanto. il fatto che Intel abbia smaronato su SB8X a 32nm...la dice già lunga, sulle difficoltà in termini di consumi. E SB6X sarà al limite del sopportabile esattamente come il 980. La differeza sostanziale tra le due offerte è da ricondurre sostanzialmente a tree fattori: IPC, consumi e turbo. Per quanto riguarda L'IPC è presumibile che SB sia superiore di circa un 20% rispetto a BD...mentre quando si parla del turbo è difficilmente quantificabile vista l'enorme differenza. A seconda del carico di lavoro SB incrementa UN SOLO core di 300Mhz...BD arriva a 500Mhz su tutti e 8 i core....oppure fino ad 1Ghz se il carico sui core è molto limitato. Quindi, mentre è esatto stabilire che più thread possono rivelarsi inutili per gli utenti che non li sfruttano montando CPU Intel...è fondamentalmente sbagliato, attribuire la medesima lacuna anche a BD ![]() Naturalmente...un SB4X sfruttato sia in 4 TH e ancor peggio in 8 TH...non potrà assolutamente reggere il confronto con BD8X 95W. BD8X 125W nasce per "buscarle" da un SB8X...che a quanto pare...non vedrà mai la luce. Probabile però...che a seconda degli ambiti, si dividerà lo scettro con SB6X.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
|
“Debutto confermato per le soluzioni Sandy Bridge-E tra le proposte top di gamma; per la prima metà del 2011 in arrivo i primi processori Ivy Bridge”
ma siete proprio sicuri che si tratta della prima meta' del 2011 ? nel corpo dell'articolo si parla del 2012... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
|
Quote:
Quello che sarà sarà..Una cosa è certa il gap da colmare è molto e secondo me tanti core con programmi che non sono parallelizzati non servono a nulla ecco perchè secondo me in casa intel hanno adottato un approccio diverso.. Non bisogna dimenticare che gli x6 attuali è vero che sono paragonabili ad un i7 950 ma solo dove c'è molto parallelismo, nei giochi per esempio se le prendono se non sono a 4 ghz.. Quindi è la costruzione del core che conta non quanti sono..infatti lo stesso i7 2600 và come un i7 970 che ha 6 core e 12 threads..a default.Questo significa che la frequenza e le costruzione dei core conta.. Ovvio che in ambito professionale più core ci sono meglio è, ma in quegli ambiti è già da molto che ci son tanti core.. Poi staremo a vedere perchè anche il phenom I doveva esse una bestia, invece è stato un fiasco e purtroppo me lo son beccato anch'io..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor Ultima modifica di Strato1541 : 11-04-2011 alle 23:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Quote:
E, se non vado errando, dovrebbe essere stato il 16 Marzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14996
|
Intel fà e continua a fare ottime cpu, peccato solo che tiri fuori "dodicimila" socket ogni volta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
|
Basta con ste Roadmap vorrei che indicassero una data di lancio per Sandy Bridge-E.
IMHO un 6 core, 12 threads con HyperThreading il tutto su un sistema con Quad Channel andrà alla grande, i benefici maggiori comunque si avranno dal nuovo chipset. A parte ambiti specifici dove possono servire più core l'attuale I7 2600 è già una bella bestiolina.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit | |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
|
praticamente la vita di sandy bridge verrà stroncata da poppante,visto che verrà sostituita totalmente con ivy bridge @22nm.
questo perchè sandy bridge è solo il primo esperimento cpu+gpu, e tutti sanno affiancare gpu e intel = fuffa. aggiungi il fatto che sta arrivando un BD completamente nuovo, su un PP 32nm high-k metal gate sviluppato con IBM che a parità di clock con il PP @32nm di intel consuma ben il 45% in meno,allora, e solo allora capisci che Intel sta sbombando miliardi a destra e a sinistra per accelerare sui 22nm così da colmare il gap con il PP amd in ambito consumi e clock ( io comunque sto parlando solo di PP , poi ovviamente nessuno sa le reali capacità di BD x8). State tranquilli quindi che se il prgetto BD è davvero come dicono, aggiungendo la netta superiorità nel PP 32nm , il cagotto intel è assicurato. ( vi parlo da possessore di 1 sitema amd e 2 intel, cerco solo di essere obbiettivo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Quote:
E un'altra cosa, l'articolo dice che parte dei processori extreme uscirà nel quarto trimestre, ma gli extreme sandy bridge non dovevano uscire tutti quest'anno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.