Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 21:17   #1
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
[FreeBSD] Non mi parte Gnome

Salve a tutti.
Ho installato FreeBSD su virtualbox assegnandogli 1 GB di Ram. Come da guida (http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO...k/x11-wm.html), una vota finita l'installazione del sistema operativo ho proceduto all'installazione di gnome con il comando
Codice:
pkg_add -r gnome2
il quale dopo molto tempo ha installato Gnome.
Ora però pur avendo inserito
Codice:
gdm_enable="YES"
al file
Codice:
/etc/rc.conf
, Gnome nn si avvia.

Suggerimenti?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 09:35   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
dai log vedi niente?
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 10:18   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Sono poco pratico di BSD (ma anche di Linux ). Dove lo trovo il log? /var/log/ ad esempio?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:00   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Sono poco pratico di BSD (ma anche di Linux ). Dove lo trovo il log? /var/log/ ad esempio?
Io rarissime volte ho usato freebsd come sistema desktop, molto piu' spesso come server. comunque si, i log sono li'.

Ma X parte? che ne so, se provi a mettere fluxbox e cerchi di far partire quello, riesci a veder qualcosa?

Ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:34   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ho fatto l'installazione nel pc di casa, quindi fino a stasera non potrò metterci mano. Nel frattempo mi è venuto un dubbio: ma non è che devo installare X?
Ora do una letta al handbook.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 21:50   #6
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Salve gente.
Avevo fatto un piccolo passo avanti installando X e allo startx mi avviava un x minimale (tre finestre di terminale). Fatto sta che di gnome non se ne parlava. Ora smanettando smanettando ho scritto nel file /etc/rc.conf, exec startgdm pensando che potesse essere una soluzione visto che per kde usa questa sintassi. Invece (c'era da immaginarselo) ho fatto peggio che meglio e ora non riesco più a fare nulla, non mi riconosce nemmeno i comandi come nano.

Boh, Forse mi conviene ripartire da capo e reinstallare freebsd, poi X e poi gnome.

Suggerimenti? Intanto me ne vado a letto.
Buon notte.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 22:23   #7
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Per avviare correttamente gnome devi avviare HAL e D-BUS.
Non so se tu li hai avviati, (da solo gdm non basta, anzi non è manco richiesto, è opzionale) ad ogni un modo pratico e veloce per avviare tutto all'avvio è inserire nel file /etc/rc.conf
Codice:
gnome_enable="YES"
che avvia diversi servizi, GDM, HAL, D-BUS e Avahi.

ps: ricordati che se vuoi avviare gnome senza utilizzare gdm, devi utilizzare il file xinitrc, puoi creare il file ~/.xinitrc con questo contenuto
Codice:
exec ck-launch-session gnome-session
e poi digitare startx, e dovrebbe avviarsi senza problemi.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:24   #8
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Grazie blair per le dritte. Proverò.
Come mai però nella guida c'è scritto di aggiungere gdm_enable="YES"? Forse ho capito male io? Ho saltato qualche passaggio fondamentale?

Altra domanda: creare il file ~/.xinitrc: per crearlo ok, il problema è dove? con la ~ si intende un determinato percorso? Se si, quel'è? Se no, come si fa a digitare la ~ (ora ho fatto copia e incolla).

Scusate le domande banali

Grazie.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:24   #9
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Nei sistemi unix, la tilde "~" sta per home directory, quindi in pratica è un abbreviativo della tua home (/home/user), quindi in questo caso potevi creare il file /home/user/.xinitrc, supponendo che il tuo utente si chiami "user".
Nei sistemi windows, per scriverlo ALT+126, mentre su linux basta ALT gr + ì
Quote:
Come mai però nella guida c'è scritto di aggiungere gdm_enable="YES"?
Se ti riferisci al FreeBSD Handbook, capitolo 5 (anche se per gnome c'è una "guida" apposita), ho controllato e c'è un problema di traduzione.
Non me ne sono mai accorto anche perchè guardo sempre la versione originale che più aggiornata e corretta.
Lo riporto per completezza:

The easiest way to start GNOME is with GDM, the GNOME Display Manager. GDM is installed as part of the GNOME desktop, although it is disabled by default. It can be enabled by adding this line to /etc/rc.conf:

gdm_enable="YES"

Once you have rebooted, GDM will start automatically.

It is often desirable to start all GNOME services together with GDM. To achieve this, add the following line to /etc/rc.conf:

gnome_enable="YES"

GNOME may also be started from the command-line by properly configuring a file named .xinitrc. If a custom .xinitrc is already in place, simply replace the line that starts the current window manager with one that starts /usr/local/bin/gnome-session instead. If nothing special has been done to the configuration file, then it is enough simply to type:

% echo "/usr/local/bin/gnome-session" > ~/.xinitrc

Next, type startx, and the GNOME desktop environment will be started.


Io ti ho proposto una versione leggermente diversa di xinitrc che ti permetterà di risolvere parecchi problemi nel caso tu voglia fare l'automount dei dispositibi ad esempio.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 10:22   #10
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Bene. Grandi delucidazioni in questi post. Non vedo l'ora di provare stasera. Ti farò sapere. Intanto grazie 1000
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 22:49   #11
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Eureka. Ce l'ho quasi fatta, vedo il traguardo.
Dunque: dopo aver reinstallato tutto dall'inizio, ho installato Xorg e poi gnome.

Fatto ciò ho provato entrambe le tue soluzioni.

1) Ho aggiunto al file ~/.xinitrc questa stringa exec ck-launch-session gnome-session
Al reboot si avvia gnome perfettamente ma non funziona il mouse. Da notare che durante l'installazione una volta abilitato, il mouse funziona.

2) Ho aggiunto al file /etc/rc.conf sia la stringa gdm_enable="YES" che la stringa gnome_enable="YES"
Al reboot si avvia gnome ma mostra soltanto lo sfondo verde e una finestra centrale con scritto la verione di FreeBSD, e se ci clicco col mouse (che ora funziona) mi dice: BSD-Virtual.homenet.telecomitalia..... ecc ecc.

A questo punto nn so cosa fare perchè non so come tornare al terminale in quanto se premo alt+f4 non succede nulla e ctrl+alt+Fx mi da i terminali tty ma sul mio OS non sul virtualbox dove c'è FreeBSD.

C'è un modo per risolvere questo problema? Cmq grazie per gli aiuti sono stati determinanti. Bastano ancora pochi passi.
Ora vado a letto.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:01   #12
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
tanto per capire, stai installando freebsd su virtualbox?
Perchè in quel caso sarebbe opportuno installare le guest additions (emulators/virtualbox-ose-additions) per far funzionare correttamente il mouse e per avere il driver video che non sia il vesa.
Per fare le prove ti consiglio vivamente di non abilitare gdm, e di farlo solo alla fine con una configurazione funzionante.
Quote:
1) Ho aggiunto al file ~/.xinitrc questa stringa exec ck-launch-session gnome-session
Al reboot si avvia gnome perfettamente ma non funziona il mouse. Da notare che durante l'installazione una volta abilitato, il mouse funziona.
Lo scopo di avere un file ~/.xinitrc configurato è quello di non far partire un window manager, in questo caso gnome, all'avvio del computer, ma solo a tuo comando tramite startx, ed è ottimo inizialmente quando si hanno problemi con la configurazione.
Se ti si avvia è perchè hai messo in /etc/rc.conf, gnome_enable="YES", che include GDM, HAL, D-BUS, e Avahi. Dato che gdm c'è già gdm_enable="YES" è superfluo in questo caso, e gdm ti parte comunque all'avvio come tu stesso hai notato. Per un controllo maggiore devi specificare manualmente i servizi che vuoi avviare, per esempio:

Codice:
# Enable avahi_daemon
avahi_daemon_enable="YES"
# enable HAL / DBUS
dbus_enable="YES"
hald_enable="YES"
e cancellando:

Codice:
gnome_enable="YES"
gdm_enable="YES"
a questo punto se riavvii gdm non si avvia, e se vuoi lanciare gnome devi scrivere "startx".
Se ci sono problemi o esci tramite logout se riesci oppure ctrl+alt+F1 e forzi la chiusura.
Se c'è qualche problema leggi sempre il log del server X con:

Codice:
less /var/log/Xorg.0.log
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 21:03   #13
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Rieccomi su FreeBSD. Non riuscendo a venirne fuori dai problemi che avevo, ho reinstallato tutto: FreBSD - gnome - xorg.

Ho creato il file .xinitrc in cui ho scritto exec ck-launch-session gnome-session e installato le vboxaddition.
Però gnome non si vuol ancora avviare.
Nel log di X non ci sono errori [EE] ma solo warnig [WW] che mi segnalano che mouse e tastiera saranno disabilitati.

Allo startx la finestra di virtualbox si allarga a 1280x1040 (come da me inserito nel file xorg.conf), ma poi torna alla dimensione originaria più piccola con i seguenti messaggi:
Codice:
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time....ecc ecc
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
record: RECORD extension enabled at configure time.
record: This extension is know to be broken, disabling extention now..
record: http://indirizzo.bugs.di.freedesktops.ecc.ecc
exec: ck-launch-session: not found

waiting for X server to shut down .
Quel
Codice:
exec: ck-launch-session: not found
mi turba...

CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 22:43   #14
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Quel
Codice:
exec: ck-launch-session: not found
mi turba...
hai verificato che il binario ck-launch-session esista?

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 08:02   #15
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
hai verificato che il binario ck-launch-session esista?

ciao
Emh... no... Come dovrei fare?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 10:09   #16
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Emh... no... Come dovrei fare?
which?
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 11:23   #17
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
which?
Qualcosa di meno criptico?
Sono piuttosto niubbo con BSD. Se nn si fosse capito...
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 11:58   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Qualcosa di meno criptico?
Sono piuttosto niubbo con BSD. Se nn si fosse capito...
which e' un comando che c'e' anche su gnu/linux, serve per capire se un binario e' nel path...

guarda:
Codice:
[root@rb ~]# which php
/usr/bin/php
[root@rb ~]# which casa
/usr/bin/which: no casa in (/usr/kerberos/sbin:/usr/kerberos/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/root/bin)
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:23   #19
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
hai verificato che il binario ck-launch-session esista?

ciao
Codice:
# which ck-launch-session
/usr/local/bin/ck-launch-session
Ora che si fa?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:49   #20
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Codice:
# which ck-launch-session
/usr/local/bin/ck-launch-session
Ora che si fa?
la prima cosa che io proverei a fare e' mettere nel file .xinitrc il path completo:
Codice:
exec /usr/local/bin/ck-launch-session
prova e facci sapere...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v