Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2011, 10:56   #1
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Dubbi (forse inutili ) sul funzionamento NAT

Ciao a tutti i ragazzi del forum, l'altro giorno stavo configurando il router per Steam (nota applicazione che permette lo scarimento e il gioco online su pc), nessun problema funziona tutto alla perfezione, ma mi è venuto un dubbio.
Dal sito ufficiale di Steam si può vedere una mini lista di tutte le porte che devono essere aperte nel firewall e configurate nel NAT del router.
Prendiamo ad esempio la porta 27.000: Steam la vuola aperta.
Allora nel router ho instradato il mio indirizzo statico del pc con installato Steam la porta 27.000. E fin qui tutto OK, infatti funziona tutto bene, scarico demo a 800kb/sec e nessun lag nel gioco online.
Come firewall software sul pc ho comodo firewall. Per curiosità stavo guardando tramite il firewall le connessioni attive per Steam.

Origine: Indirizzo Statico PC : Porta casuale ----------> Destinazione: Indirizzo IP di Steam : 27. 000

Il nat dovrebbe "tradurre" l'indirizzo IP statico del mio Pc con quello pubblico che mi da il mio ISP, e ai server di Steam arriverà un pacchetto da MioIndirizzoISP: porta casuale.
Come risponderà steam?
Risponderà a MioIndirizzoISP: porta 27.000 , e il router provvisto di nat, riconoscendo la porta 27.000 "associata" all'indirizzo statico del pc con installato steam la gira subito al mio pc?
Funziona così in linea di massima?...il router non potrebbe bloccarmi in uscita la porta casuale che utilizza il mio pc all'origine della comunicazione?
E il port triggering?

Ultima modifica di Interista89 : 29-03-2011 alle 10:59.
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 12:28   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da Interista89 Guarda i messaggi
Funziona così in linea di massima?...il router non potrebbe bloccarmi in uscita la porta casuale che utilizza il mio pc all'origine della comunicazione?
Si alla prima, no alla seconda.
Normalmente il blocco del traffico in uscita (meglio dire tutti i blocchi) sono demandati al firewall.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 13:30   #3
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Si alla prima, no alla seconda.
Normalmente il blocco del traffico in uscita (meglio dire tutti i blocchi) sono demandati al firewall.
Ciao grazie per la risposta.
Nel router non c'è nessuna impostazione particolare da settare per quanto riguarda il firewall. Ho solo una casellina da spuntare o meno con scritto "Enable Firewall."
Per sicurezza l'ho attivata, non ho notato differenze. Steam funziona sempre, emule ID alto, skype funziona bene ecc.
In generale, se siamo dietro a un NAT:
se ad una applicazione serve la porta XYZ, questa porta deve essere impostata tramite la configurazione NAT del router.
Il mio pc dialogherà con questa applicazione utilizzando in origine una porta pseudo-casuale e poi le risposte dalla applicazione arriveranno sulla porta di destinazione XYZ?
Se necessario, va configurato il firewall per permettere il traffico in uscita e un controllo su quello in entrata, magari creando regole col Firewall Software (es: Comodo firewall)

Ultima modifica di Interista89 : 29-03-2011 alle 13:33.
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v