Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2011, 23:29   #1
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Scelta notebook (MULTITASKING+VIRTUALIZZAZIONE): Phenom II X4 vs Core i5

Ciao a tutti,

Ho bisogno di un notebook capace di far girare senza rallentamenti una macchina virtuale (tramite virtualizzazione hardware) che richiede almeno un Core 2 Duo e 2GB di RAM per sè, insieme ad alcuni tool di sviluppo di vario tipo senza alcun rallentamento, il tutto su host Windows.

Budget: 500-550 €

Sono indeciso tra Intel Core i5 e Phenom II X4... sostanzialmente:

Core I5-460m (o affini):
  • 2 core, 4 thread ma con Turbo boost, cache l3, etc. => Migliore performance in ambiti singletask
  • Solitamente più costoso
Phenom II X4 n950:
  • 4 core, 4 thread, ma niente cache l3 e cache l2 di 'soli' 2MB => Miglior resa in ambiti multitask
  • Solitamente più economico

Dovendo lanciare la macchina virtuale insieme ad altro software forse converrebbe prendere l'AMD, dato che permetterebbe di mantenere in esecuzione in contemporanea molti più programmi senza sforzarsi troppo... A casa ho già un fisso sufficientemente veloce (Phenom X4), quindi non bado troppo alla risoluzione dello schermo e lavorando in azienda dovrebbero bastarmi 3 ore di autonomia.

Vorrei una macchina che avesse una longevità discreta, in modo da poter andare avanti per almeno un paio d'anni senza dover rincorrere sempre le novità dell'ultimo momento.
Pertanto, mi piacerebbe poter espandere la ram quando sarà necessario ed eventualmente (anche se ci ho ormai rinunciato, dato il budget a disposizione) poter avere uno slot expresscard.

In alcune soluzioni si trova l'abbinamento i5+grafica nvidia... se si riuscisse a trovare una soluzione economica di questo tipo potrei tranquillamente optare per tale piattaforma, in quanto 'in cambio' dei 2 core fisici del phenom avrei un portatile più equilibrato e versatile (avere il supporto a CUDA può sempre tornare utile).

ELENCO OFFERTE TROVATE (in grigio quelli che credo non convengano più tanto ormai):

Core i5
Phenom II X4
Vi ringrazio per l'aiuto e per l'attenzione, se avete trovato qualche alta promozione fatemelo sapere

Ultima modifica di TerminalDogma : 22-03-2011 alle 14:43. Motivo: Corrette configurazioni hardware notebook elencati + aggiornamento elenco
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:49   #2
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
I prezzi che hai linkato non corrispondono...l'Acer i5 costa 699€.
In ogni caso io andrei di Asus...ho provato alcuni Acer in giro e le plastiche mi sanno di scadenti...il resto non so.

Se non hai fretta di prenderlo prova a guardare sul sito Dell...i nuovi XPS 15 come prezzo son lì
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 11:11   #3
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Grazie per aver risposto!

Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
I prezzi che hai linkato non corrispondono...l'Acer i5 costa 699€.
Per rispettare il regolamento non ho linkato nessun negozio, ciò che vedi sul sito acer non corrisponde a quello che si trova cercando quel modello su trovaprezzi .

Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
In ogni caso io andrei di Asus...ho provato alcuni Acer in giro e le plastiche mi sanno di scadenti...il resto non so.
Acer in effetti non è il massimo dell'affidabilità, anche se negli ultimi anni si sta sforzando per produrre qualcosa di più decente... per fortuna non siamo nella stessa situazione di 6-7 anni fa, quando un mio amico vide spanarsi senza alcuna ragione tutte le viti del vano ram del suo portatile, uno dei primi notebook da 17" Ho avuto modo d'apprezzare l'Aspire One 150 (preso ultrascontato pochi mesi dopo la sua uscita), che finora non mi ha creato particolari problemi e che mi ha salvato in parecchie situazioni... forse quella è stata la migliore spesa mai fatta da me per un portatile.

C'è però da dire che, visto quanto costano, credo che il rapporto qualità/prezzo non sia malvagio... basti vedere certi notebook hp che hanno ancora il pentium di 2-3 generazioni fa (non potevano metterci un 486, ormai? ) che in alcune catene hanno ancora prezzi allucinanti.

Se ci fosse un'altra marca sullo stesso prezzo con processore identico e grafica decente dedicata (non dovrò giocare col pc, però non mi va nemmeno di avere una ciofeca) ovviamente opterei per un'altra marca con un'assistenza migliore.

Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Se non hai fretta di prenderlo prova a guardare sul sito Dell...i nuovi XPS 15 come prezzo son lì
Ti riferisci ad un modello in particolare?

Comunque, premettendo che non c'è mai un momento "perfetto" per comprare un pc, vedendo l'arrivo dei nuovi sandy bridge non vorrei pagare più del dovuto qualcosa che praticamente è già vecchio... dite che almeno per un mese potrei stare tranquillo e non incollerirmi più di tanto a causa di eventuali tagli dei prezzi? Mi sono mangiato le mani quando ho visto le offerte per alcuni notebook con i7 (magari avrei messo da parte qualcosina e avrei speso sui 600 euro)
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 11:20   #4
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
C'è però da dire che, visto quanto costano, credo che il rapporto qualità/prezzo non sia malvagio... basti vedere certi notebook hp che hanno ancora il pentium di 2-3 generazioni fa (non potevano metterci un 486, ormai? ) che in alcune catene hanno ancora prezzi allucinanti.
Hp è valida per le stampanti...e basta per quel che mi riguarda


Quote:
Ti riferisci ad un modello in particolare?

Comunque, premettendo che non c'è mai un momento "perfetto" per comprare un pc, vedendo l'arrivo dei nuovi sandy bridge non vorrei pagare più del dovuto qualcosa che praticamente è già vecchio... dite che almeno per un mese potrei stare tranquillo e non incollerirmi più di tanto a causa di eventuali tagli dei prezzi? Mi sono mangiato le mani quando ho visto le offerte per alcuni notebook con i7 (magari avrei messo da parte qualcosina e avrei speso sui 600 euro)
Tutta la serie XPS sia da 15" che da 17" della Dell monta i nuovi SB di seconda generazione.
Altre marche ancora non mi pare li abbiano a listino e cmq di base montano ddr3 a 1333 e scheda video serie 5 Nvidia.
Io ho preso l'XPS 17 xò i tempi non sono immediati come comprare un note in un negozio online normale.
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 11:35   #5
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Hp è valida per le stampanti...e basta per quel che mi riguarda
Lol, per quel che riguarda hp mi sa che dipende dalla famiglia di notebook scelta... io ho dal 2006 un hp compaq nx6110 business e funziona ancora bene, pensa che solo in questi ultimi mesi i tasti del touchpad stanno perdendo il rivestimento in gomma (anche se ormai lo uso raramente da 1,5 anni a questa parte).

Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Tutta la serie XPS sia da 15" che da 17" della Dell monta i nuovi SB di seconda generazione.
Altre marche ancora non mi pare li abbiano a listino e cmq di base montano ddr3 a 1333 e scheda video serie 5 Nvidia.
Io ho preso l'XPS 17 xò i tempi non sono immediati come comprare un note in un negozio online normale.
Da quel che ho potuto vedere, dando una veloce occhiata a Dell, siamo sui 599-699 € di base... un po' troppo, ma magari ho visto male io

Per quanto riguarda il processore, quale mi consiglieresti di prendere (tenendo conto di quello che dovrei farci)? Dici che ci saranno drastici cali di prezzo con la diffusione dei SB? Tra le due generazioni ci sono notevoli differenze prestazionali per le quali la differenza di prezzo ha davvero senso?

Grazie ancora per l'aiuto
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 12:32   #6
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Parlando ancora di HP, ho visto che si trova anche questo qui

Pavilion dv6-3109sl a 529 € in offerta (anche se mi chiedo davvero che ci dovrei fare con 3 licenze di Norton Internet Security... )

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...roduct=4301083

Il pc in questione dovrebbe avere un case in alluminio, un lettore d'impronte incorporato, un hdd a 7200rpm e una porta eSata, non male. Peccato per la scheda grafica, che è la solita 5740 delle offerte più economiche e la batteria, che pare non superi le 2 ore

Ammettendo che sia una scelta buona ed equilibrata, rimane sempre la millenaria questione del processore: amd o intel?
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 12:54   #7
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
Da quel che ho potuto vedere, dando una veloce occhiata a Dell, siamo sui 599-699 € di base... un po' troppo, ma magari ho visto male io

Per quanto riguarda il processore, quale mi consiglieresti di prendere (tenendo conto di quello che dovrei farci)? Dici che ci saranno drastici cali di prezzo con la diffusione dei SB? Tra le due generazioni ci sono notevoli differenze prestazionali per le quali la differenza di prezzo ha davvero senso?

Grazie ancora per l'aiuto
Ti rimando QUI per il dibattito sui SB

Le prestazioni sono di molto superiori...scaldano meno e consumano meno oltre a supportare (alcuni modelli) anche DDR3 1600 e l'ultima generazione di schede Nvidia.

Ovvio che il prezzo è quello che è...anch'io c'ho rimuginato su un bel po prima di decidermi...però volendo una macchina che duri ANNI e non mesi penso sia la scelta più giusta.

Sempre stando al proprio portafoglio ovviamente
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 14:04   #8
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Ti rimando QUI per il dibattito sui SB

Le prestazioni sono di molto superiori...scaldano meno e consumano meno oltre a supportare (alcuni modelli) anche DDR3 1600 e l'ultima generazione di schede Nvidia.

Ovvio che il prezzo è quello che è...anch'io c'ho rimuginato su un bel po prima di decidermi...però volendo una macchina che duri ANNI e non mesi penso sia la scelta più giusta.

Sempre stando al proprio portafoglio ovviamente
Eh il budget limita parecchio... come ho detto prima, se avessi avuto tempo sufficiente per prendere l'i7 in offerta a 639€ l'avrei fatto senza pensarci troppo... erano soldi ben spesi.

I Dell mi sa che richiedono troppo tempo per la consegna, quindi anche non considerando il costo mi sa che dovrò skipparli...

Alternative (oltre a quelle da me elencate)?
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 14:12   #9
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
Eh il budget limita parecchio... come ho detto prima, se avessi avuto tempo sufficiente per prendere l'i7 in offerta a 639€ l'avrei fatto senza pensarci troppo... erano soldi ben spesi.

I Dell mi sa che richiedono troppo tempo per la consegna, quindi anche non considerando il costo mi sa che dovrò skipparli...

Alternative (oltre a quelle da me elencate)?
L'acer con i5 che hai linkato prima c'è in promozione da ex@ert a 649€ però con la GT420 con 2Gb di ram...
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 14:29   #10
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
L'acer con i5 che hai linkato prima c'è in promozione da ex@ert a 649€ però con la GT420 con 2Gb di ram...
Con la medesima configurazione su hw-uno (spero vada bene il nome) viene 538+spedizione.

Visto che sei arrivato a considerare acer (nonostante il plasticume), devo pensare che l'hp è da scartare?

Per quanto riguarda il quad amd, non sto riuscendo a trovare informazioni dettagliate per un utilizzo con la virtualizzazione, motivo per il quale rinuncerei a prestazioni maggiori con applicazioni non ottimizzate per il multicore in favore di un miglior multitasking. Ho solo visto (magari in post vecchiotti, non so) che una macchina basata su quello non era male per il gaming (sempre se accompagnata da una scheda video potente).

Usando il mio fisso (Phenom X4 9550) ho provato in contemporanea a usare photoshop, vedere video, masterizzare e lasciare qualche giochino in flash aperto e non ho avuto particolari rallentamenti... un i5 sarebbe capace di fare questo senza battere ciglio (ovviamente per lavoro non terrò giochini, video e compagnia bella aperti, era giusto per dare un'idea)?
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 14:45   #11
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
Con la medesima configurazione su hw-uno (spero vada bene il nome) viene 538+spedizione.
Visto che sei arrivato a considerare acer (nonostante il plasticume), devo pensare che l'hp è da scartare?
No...non la scarto...il mio era un parere personale su HP...ciò non toglie che c'è gente che si trova bene come con Acer...ci vuole un po di fortuna.

Quote:
Ho solo visto (magari in post vecchiotti, non so) che una macchina basata su quello non era male per il gaming (sempre se accompagnata da una scheda video potente).
Purtroppo di Quad Amd in giro ce ne sono pochi...lo cercavo anche io...al max trovi i 3core che cmq abbinati ad una HD56**-58**-63**-65** fanno il loro sporco lavoro pur non costando uno stipendio.

Quote:
Usando il mio fisso (Phenom X4 9550) ho provato in contemporanea a usare photoshop, vedere video, masterizzare e lasciare qualche giochino in flash aperto e non ho avuto particolari rallentamenti... un i5 sarebbe capace di fare questo senza battere ciglio (ovviamente per lavoro non terrò giochini, video e compagnia bella aperti, era giusto per dare un'idea)?
Come vedi in sign il mio pc è un i7 ...ma ho anche un x4 965 con cui faccio le stesse identiche cose...
Ho solo investito qualche soldo in più per non aggiornarlo nei prox anni.
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 14:59   #12
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
No...non la scarto...il mio era un parere personale su HP...ciò non toglie che c'è gente che si trova bene come con Acer...ci vuole un po di fortuna.
Già... la fortuna conta molto. Pensa che 2 anni fa comprai insieme ad un amico 2 monitor asus vw222u e io mi beccai quello con 2 pixel fissi sul blu (per fortuna non troppo acceso, quindi non si notano molto). L'altro invece era perfetto

Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Purtroppo di Quad Amd in giro ce ne sono pochi...lo cercavo anche io...al max trovi i 3core che cmq abbinati ad una HD56**-58**-63**-65** fanno il loro sporco lavoro pur non costando uno stipendio.
Un quad con 6650m 1GB acer si trova a 516 euro circa + spedizione... in quel caso il pc pecca principalmente solo per il monitor (a malapena sufficiente per lavorarci in termini di leggibilità) e la scarsità di porte, cose sulle quali potrei sorvolare, dato che non sarà il principale pc sul quale lavorerò.

Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Come vedi in sign il mio pc è un i7 ...ma ho anche un x4 965 con cui faccio le stesse identiche cose...
Ho solo investito qualche soldo in più per non aggiornarlo nei prox anni
In generale hai fatto bene... il mio phenom x4 l'ho preso ad una svendita allucinante di un ipermercato (han praticamente dimezzato il reparto informatica perchè avevan pochi clienti)... pagato solo 150 euro, quindi va già benissimo (difficilmente farò un affare così in futuro).

Tu che utilizzo fai del pc? nel senso, programmi, lavori anche con virtualbox? Se in generale il phenom fosse davvero una via di mezzo tra gli i3 e gli i5 prenderei quello, dato che 2 core fisici son solitamente meglio dell'hyperthreading e non dovrei preoccuparmi di chiudere applicazioni ogni volta
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 15:21   #13
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
Tu che utilizzo fai del pc? nel senso, programmi, lavori anche con virtualbox? Se in generale il phenom fosse davvero una via di mezzo tra gli i3 e gli i5 prenderei quello, dato che 2 core fisici son solitamente meglio dell'hyperthreading e non dovrei preoccuparmi di chiudere applicazioni ogni volta
Di solito faccio qualcosa con 3D studio...encode video...pagine web...e poco altro oltre al solito utilizzo casalingo.
Le stesse cose le faccio con tutti e due i sistemi senza problemi...l'unica differenza sta nel TriChannel della ram dell'i7 che dà quel qualcosa in più pur montando su tutti e due i sistemi delle DDR3 1600 con XMS3.
Probabilmente se ci giocassi più spesso (ma preferisco la PS3 e l'Xbox360 ) noterei altri gap prestazionali dell'Amd...non so...al momento non vedo grosse differenze (anche la GPU è la stessa...HD6950 2Gb) tali da preferire drasticamente una all'altra.
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 15:36   #14
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da aflexxx1980 Guarda i messaggi
Di solito faccio qualcosa con 3D studio...encode video...pagine web...e poco altro oltre al solito utilizzo casalingo.
Le stesse cose le faccio con tutti e due i sistemi senza problemi...l'unica differenza sta nel TriChannel della ram dell'i7 che dà quel qualcosa in più pur montando su tutti e due i sistemi delle DDR3 1600 con XMS3.
Probabilmente se ci giocassi più spesso (ma preferisco la PS3 e l'Xbox360 ) noterei altri gap prestazionali dell'Amd...non so...al momento non vedo grosse differenze (anche la GPU è la stessa...HD6950 2Gb) tali da preferire drasticamente una all'altra.
C'è anche da considerare che il phenom mobile dovrebbe essere una versione 'castrata', non avendo la cache l3... girando su internet ho letto che l'n950 dovrebbe comunque essere più veloce dell'antico intel core 2 quad q9000. Per la proprietà transitiva, dato che il phenom x4 9550 dovrebbe essere inferiore al q6600 intel, a sua volta inferiore al q9000, il phenom x4 n950 dovrebbe essere decisamente più potente del fisso che ho adesso, quindi al momento non noterei particolari differenze con quest'ultimo, anzi... davvero un'ottima cosa. Il problema quindi (come già detto) è di longevità, a parità di prestazioni (sempre se sono pari, per ciò che dovrò farci).
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 15:38   #15
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
Il problema quindi (come già detto) è di longevità, a parità di prestazioni (sempre se sono pari, per ciò che dovrò farci).
+ longevità = + spesa

Non ci si può far nulla...sta tutto nelle tue tasche
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:05   #16
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Ho corretto l'elenco dei notebook listati nel primo post e ho aggiunto l'HP dv6-3109sl, citato nei post precedenti, per facilitarvi la lettura.

Ho visto anche che con 540€ circa si trova un timeline x con i5-430m (Acer AS3820TG-434G50N)... l'idea non sarebbe male (visti design e autonomia), se non fosse per lo schermo forse troppo piccolo (13"), l'assenza di unità ottiche e il processore inferiore rispetto alle altre proposte con i5.

Ultima modifica di TerminalDogma : 17-03-2011 alle 14:35.
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 14:34   #17
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
UP

Qualche idea? Con quale notebook otterrei prestazioni equilibrate tra virtualizzazione e multitasking?
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 19:10   #18
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
UP

Ultima modifica di TerminalDogma : 21-03-2011 alle 17:54.
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:55   #19
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
Qualche idea? Con quale notebook otterrei prestazioni equilibrate tra virtualizzazione e multitasking?
Nuovamente, UP!
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 14:45   #20
TerminalDogma
Member
 
L'Avatar di TerminalDogma
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 46
Ho aggiornato e snellito il primo post in modo da facilitarvi un po' la lettura...

Nessuno si sbilancia?

Quote:
Originariamente inviato da TerminalDogma Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho bisogno di un notebook capace di far girare senza rallentamenti una macchina virtuale (tramite virtualizzazione hardware) che richiede almeno un Core 2 Duo e 2GB di RAM per sè, insieme ad alcuni tool di sviluppo di vario tipo senza alcun rallentamento, il tutto su host Windows.

Budget: 500-550 €

Sono indeciso tra Intel Core i5 e Phenom II X4... sostanzialmente:

Core I5-460m (o affini):
  • 2 core, 4 thread ma con Turbo boost, cache l3, etc. => Migliore performance in ambiti singletask
  • Solitamente più costoso
Phenom II X4 n950:
  • 4 core, 4 thread, ma niente cache l3 e cache l2 di 'soli' 2MB => Miglior resa in ambiti multitask
  • Solitamente più economico

Dovendo lanciare la macchina virtuale insieme ad altro software forse converrebbe prendere l'AMD, dato che permetterebbe di mantenere in esecuzione in contemporanea molti più programmi senza sforzarsi troppo... A casa ho già un fisso sufficientemente veloce (Phenom X4), quindi non bado troppo alla risoluzione dello schermo e lavorando in azienda dovrebbero bastarmi 3 ore di autonomia.

Vorrei una macchina che avesse una longevità discreta, in modo da poter andare avanti per almeno un paio d'anni senza dover rincorrere sempre le novità dell'ultimo momento.
Pertanto, mi piacerebbe poter espandere la ram quando sarà necessario ed eventualmente (anche se ci ho ormai rinunciato, dato il budget a disposizione) poter avere uno slot expresscard.

In alcune soluzioni si trova l'abbinamento i5+grafica nvidia... se si riuscisse a trovare una soluzione economica di questo tipo potrei tranquillamente optare per tale piattaforma, in quanto 'in cambio' dei 2 core fisici del phenom avrei un portatile più equilibrato e versatile (avere il supporto a CUDA può sempre tornare utile).

ELENCO OFFERTE TROVATE (in grigio quelli che credo non convengano più tanto ormai):

Core i5
Phenom II X4
Vi ringrazio per l'aiuto e per l'attenzione, se avete trovato qualche alta promozione fatemelo sapere
TerminalDogma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v