Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2011, 22:02   #1
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
Overclock AMD Athlon II X4 635 aiuto

Salve a tutti, io ho il processore che ho scritto nel titolo e vorrei sapere se è possibile overclockarlo, non sono molto esperto quindi se vi servono informazioni, ditemi e cercherò d postarle al più presto.
Grazie in anticipo
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 10:05   #2
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Baxxter Guarda i messaggi
Salve a tutti, io ho il processore che ho scritto nel titolo e vorrei sapere se è possibile overclockarlo, non sono molto esperto quindi se vi servono informazioni, ditemi e cercherò d postarle al più presto.
Grazie in anticipo
certo che si può...leggiti prima per "cultura" qualche guida qua sul forum che sono complete e veramente ben fatte...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 10:29   #3
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
Grazie per la risposta!, io ho iniziato a leggere qualcosa però non ho capito bene alcune cose, per esempio come si fa a sapere se la mia scheda madre ha il moltiplicatore bloccato o sbloccato? perchè io nel bios vedo che la frequenza è a 200.00 e il moltiplicatore a 14,5 ma se provo a cambiarlo posso solo diminuirlo ma non aumentarlo. Poi ancora una cosa, io ho usato cpu-z e mi da la frequenza dei core a 800Mhz e 200.00x4 quindi il moltiplicatore è a 4 e non a 14,5...anche se però ho notato che delle volte la frequenza aumenta e il moltiplicatore torna a 14,5...ma è normale?
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 12:16   #4
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Baxxter Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!, io ho iniziato a leggere qualcosa però non ho capito bene alcune cose, per esempio come si fa a sapere se la mia scheda madre ha il moltiplicatore bloccato o sbloccato? perchè io nel bios vedo che la frequenza è a 200.00 e il moltiplicatore a 14,5 ma se provo a cambiarlo posso solo diminuirlo ma non aumentarlo. Poi ancora una cosa, io ho usato cpu-z e mi da la frequenza dei core a 800Mhz e 200.00x4 quindi il moltiplicatore è a 4 e non a 14,5...anche se però ho notato che delle volte la frequenza aumenta e il moltiplicatore torna a 14,5...ma è normale?
innanzittutto non è che la tua scheda madre che ha il molti bloccato o sbloccato ma il tuo processore, da quanto detto da te sopra mi viene da pensare che la tua cpu non sia black edition, in quanto non puoi modificare verso l'alto il moltiplicatore...
certo che è normale, si chiama cool&quiet, e funge da risparmiatore energetico se non lo vuoi, basta disabilitarlo e il cambio di frequenza non verrà più..
ritornando a noi, devi leggere la guida per cpu non black edition, nei quali l'overclock è un pò più difficile, in quanto devi lavorare sulla frequenza del bus...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 19:21   #5
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
ah ok ho capito...si infatti il mio processore non è black edition.Dunque, scusa l'ignoranza ma io ho guardato nella sezione delle guide ma non ho capito quale devo seguire....io vedo queste:

LE BASI DELL'OVERCLOCK III - RACCOLTA LINKS by RERA
PRINCIPI DELL'OVERCLOCK DEL CHIPSET 975X by RERA
[GUIDA] Chipset P35 Guida all'overclock by CAPFTP & TUTORIAL
Core 2 Duo e frequenza più bassa: Ovvero Speedstep
GUIDA OVERCLOCK CPU INTEL SOCKET 478/775 by MIKYXT
GUIDA OVERCLOCK AMD K8 (A64) by BENNA65
GUIDA ALL'OVERCLOCK DEL K10 *new*
[GUIDA] K10STAT *new*
GUIDA OVERCLOCK RAM DDR
GUIDA OVERCLOCK AMD socket A 32 bit
[GUIDA] OVERCLOCK INTEL i7 920 4GHz Rock Solid
[GUIDA] Overclocking Intel i7 920 per Principianti
GUIDA ULTIMATIVA AI GTL by Tedesco

ma quale è quella che devo guardare per il mio processore?
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 07:57   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Questa è la guida per la tua cpu:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=phenom

Poi se hai delle domande non esitare
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 20:09   #7
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
Grazie mille!...ottima guida!....ancora 1 cosa...ma la temperatura della cpu + o - a quanti gradi deve stare dopo l'overclock?....coretemp adesso (che non ho ancora overcloccato) mi da min 16° max. 21°
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 09:05   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
La temperature importante da controllare è quella con la cpu sotto carico al 100% con programi come linx,che sono appositamente creati per stressare l cpu e farla scaldare il piu possibile , per la tua cpu è di 70/72° massimo sul core piu caldo.

In a seguire ti spiego come si fa il test di stabilità , che dopo un overclock è fondamentale.

programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
20 minuti servono per vedere le temperature massime , per avere un certa sicurezza sulla stabilità ne servono almeno 60.
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.

Se linx da errori o blocchi dovrai aumentare leggermente il Voltaggio Cpu e riprovare.

Poi fammi sapere i risultati delle temperature ,il Voltaggio cpu massimo (visto da cpu -z) e vediamo come va.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 10:04   #9
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
ok perfetto allora adesso inizio, un ultima cosa, nella guida cè questo passaggio:

"Il nostro scopo è l’overclock della cpu, quindi procederemo diminuendo al valore inferiore i moltiplicatori del NB della CPU, del bus Hypertransport e delle ram così da eliminare tre parametri tra i possibili che possono portare all’instabilità.

E’ buona norma verificare SEMPRE che la frequenza di questi tre componenti siano inferiori alle specifiche di default in quanto, per elevati valori di frequenza del bus (CPU Host Clock Control) tali componenti potrebbero superare comunque le specifiche standard. In tal caso, procederemo a diminuire di un altro passo i moltiplicatori dei componenti."

ma non ho capito bene cosa devo fare con quei moltiplicatori...devo metterli al valore minimo che cè nel bios?
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 10:11   #10
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
ah...poi come dissipadore ho lo schyte ninja 3...va bene?
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:05   #11
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si è un buon modello
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 11:10   #12
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
ok grazie, scusa ma cè 1 problema credo....io ho iniziato ad overcloccare ho abbassato i moltiplicatori che diceva la guida cioè qll del NB del bus hyper e della ram in modo che aumentando il clock della cpu non superassero i valori standard(anche se la ram resta molto al di sotto)...il sistema è partito però non riesco + a vedere la temperatura della cpu, mi da sempre 0...
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 13:49   #13
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Di solito l'impossibilità di leggere la temperature dalle cpu è una conseguenza della funzione di sblocco dei core (nel tuo caso non ne hai bisogno) o cache L3 , hai fatto qualcosa del genere ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:16   #14
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
altro problema......stavo andando a vedere se avevo modificato qualcosa e non mi fa più entrare nel bios...sai cosa può essere successo?
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 17:10   #15
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Non saprei,se proprio non riesci prova a fare un clrcmos.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 18:20   #16
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
Grazie!...adesso ho "parzialmente" risolto, cn il reset della memoria cmos è tornato tutto come prima e la temperatura è di nuovo visibile, però non riesco ancora a entrare nel bios...di solito usavo canc per entrarci ma adesso con canc mi esce la schermata nera per scegliere il sistema operativo da far partire...
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 06:45   #17
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Hai la possibilità di cambiare la pila a bottone della scheda madre ,
a volte quando stanno per scaricarsi fanno strani scherzi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 19:17   #18
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
ho notato che quando spendo il pc e lo riaccendo l'orologio ha l'orario sbagliato...può essere che derivi sempre dal fatto che la batteria si sta scaricando?
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 21:47   #19
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si direi che vista anche questa cosa non ci sono dubbi , bisogna cambiare la pila.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 09:54   #20
Baxxter
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 54
perfetto!!....adesso è tornato tutto a posto..grazie!...adesso sono tornato all'overclock e ho fatto come l'ultima volta e mi legge anche la temperatura adesso la situazione è così:
Core Speed: 3045.00 Mhz
Bus Speed: 210.0Mhz
HT link: 1050.0 MHz
Voltaggio Core: 1.392 - 1.400

per la memoria:
NB Frequency: 1680.1 Mhz
DRAM Frequency: 560 Mhz

Lascio così e faccio i test che mi hai detto o devo aumentare ancora qualcosa prima?
Baxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v