|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: milano
Messaggi: 6
|
Gestione porta seriale con V studio 2010
Salve a tutti,
ho un problema con VB, mi sto accingendo a fare il mio primo programma che usa la porta seriale del mio PC per comandare diversi apparati, ho già programmato vari button per fare determinate accensioni e spegnimenti di altrettanti apparati, ma uno in particolare necessita di un invio di dati su seriale: Nel manuale di istruzioni dell'apparato segnala: tutti i comnadi inviati dal pc al ricetrasmettitore sono formati da pacchetti di 5 byte distanziati tra loro da 200ms. L'ultimo byte in ogni pacchetto è l'istruzione del codice operativo, mentre i primi quattro compongono l'argomento. Ogni byte è formato da un bit di partenza, 8 bit di dati un bit di non parità e due di stop. In pratica ho capito che se voglio inviare il comando 08 devo inviare la stringa 00,00,00,00,08. Qualcuno sa indicarmi come scrivere il codice che invii questi comandi ? Ho provato con i vari com1.write() ma non succede nulla. Grazie a quanti potranno aiutarmi. Ultima modifica di mrboss : 16-03-2011 alle 22:17. Motivo: errore sintassi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.



















