Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2011, 18:50   #1
argenteel
Member
 
L'Avatar di argenteel
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
Come gestire dati e backup con Windows 7

Ciao,ho bisogno di un aiuto per come impostare la gestione dei dati (documenti,foto musica e film) con Windows 7.

Ho a disposizione 2 hd da 500gb ciascuno.

Sul primo c'è il sistema operativo e i programmi,come da installazione a default.

Ho visto che windows 7 dispone di una utlity di backup integrata e sono indeciso su come distribuire i dati.Tenerli sul primo nelle cartelle utente e utilizzare il secondo disco come backup oppure tenere i dati sul secondo hard disk?

Da quanto ho capito leggendo in giro lasciando il secondo hd a disposizione completamente per il backup non dovrei più preoccuparmi perchè gestirebbe tutto il sistema operativo.

Però...c'è un però proprio come in ogni situazione semplice che si rispetti.
Per diletto mi piace molto fare videoediting e sono abituato a tenere i video che elaboro sul secondo hd.

Non avendo ben capito come gestisce tutti i dati Windows 7 (che tra indicizzazione e migliorie varie è nettamente diverso da xp) chiedo consiglio a chi è più esperto

Riassumendo,a disposizione 2hd da 500gb cadauno:
  1. A-->Sistema operativo, dati e programmi
    B--> Backup
  1. A-->Sistema operativo e programmi
    B--> Dati e una partizione da 100gb per backup
  1. A-->Sistema operativo, programmi e dati (tranne video)
    B--> due partizioni uguali,una per i viedo e l'altra per il backup

Voi come fareste? Sono ben accette anche altre ipotesi e spero di essermi spiegato

Ho letto da qualche parte che il backup di 7 non è il massimo perchè tende a crearsi copie doppie triple dei dati e delle immagini se c'è spazio a disposizone,è vero?

Grazie anticipatamente
argenteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:21   #2
argenteel
Member
 
L'Avatar di argenteel
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
25 letture e nessun audace
Forse è impostata male...mettiamo piuttosto come avete suddiviso voi la vostra configurazione?
argenteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:35   #3
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Premessa: il tool integrato per il backup di Windows 7 è effettivamente limitato e poco personalizzabile, conviene usarne altri. Qui trovi tutte le informazioni che ti servono: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068


In merito alla configurazione delle partizioni e della posizione dei file, secondo me ti conviene lasciare Windows, programmi e documenti (video compresi) sul primo disco da 500GB, suddiviso in due partizioni:
1) Windows + Programmi (compatibilmente con le tue esigenze di spazio e numero di programmi installati, potresti optare per 90GB-100GB circa)
2) Documenti e video (i 400GB circa restanti); i video in una cartella apposita, in modo da avere maggior ordine. Potresti pensare ad una partizione apposita per questi ultimi ma se non vuoi avere problemi di spazio nel gestire anche i documenti o per i video lo spazio occupato è sempre molto variabile, tienili insieme e passa la paura.

Il secondo disco potresti utilizzarlo per il backup dei video e dei documenti, e avendo a disposizione 500GB totali potresti creare un'immagine del sistema operativo con impostazioni e programmi già installati in modo da avere sempre una copia di sicurezza pronta all'uso (nel thread indicato trovi i programmi necessari). Per il backup automatizzato dei documenti, necessario per avere sempre delle copie aggiornate dei file sul secondo disco, trovi sempre in quel thread i tool necessari, personalmente uso SyncBack in versione gratuita e mi trovo benissimo.

Perchè ti suggerisco di mettere anche i video sul primo disco? Perchè in questo modo eviteresti di usare spesso il secondo, usurandolo di meno; essendo un disco di backup, meno lo sforzi meglio è.
I backup dei video potresti programmarli ogni tot giorni anzichè ogni giorno.
In ogni caso sta a te scegliere, a volte un disco poco utilizzato si rompe prima di un altro, la casistica è troppo variabile per dare un suggerimento valido in modo assoluto
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 19:46   #4
argenteel
Member
 
L'Avatar di argenteel
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
Ti ringrazio e mi fa piacere,da autodidatta, confermare che ho proprio fatto nel modo che anche tu hai indicato!
argenteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v