Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2011, 10:12   #1
BBsmart
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 209
manutenzione al mac

ciao ragazzi...dopo quasi 2 mesi di iMac mi è sorta una domandina..
su windows periodicamente uso ADVANCED SYSTEM CARE e CCCLEANER e SMART DEFRAG per tenerlo "pulito" il piu possibile...
su mac cosa si puo fare per manternerlo "pulito e snello" ?
grazie a tutti per le risposte...
BBsmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:00   #2
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Di necessario puoi anche non far niente.

Comunque le cose sono più o meno:

riparazione dei permessi e riparazione del disco con Utility Disco
per tutto il resto c'è Onyx

e se proprio proprio

Drive Genius, ma considera che tutti i file fino a 20 MB sono già deframmentati dal sistema.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:27   #3
BBsmart
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 209
grazie per le risposte....ma dopo tanti anni di winzoz fa strano " nn dover far nulla".
proverò onyx...grazie mille.

domandina: uso app clenaer per disinstallare applicazioni. ma cmq rimangono file in giro...per esempio con il sw eyetv anche se lo disinstallo con appcleaner ritrovo su Libreia-prefernze alcuni file....il problema è che anche se li cancello qualcosa rimane in quanto alla rinstallazione lui memorizza il seriale( considera che mi da sollo i primi 5caratteri e poi XXXXX-XXXXX----), quiindi devo cancellarli e rinserirlo nuovamente.. e poi mi ridà la vecchia sintonizzazione dei canali...ho tolto anche i file di archivio che crea su documenti...non ti chiedo una specifica risoluzione a questa applicazione, ma in generale come fare a cancellare qualunque cosa di un sw?

grazie mille
BBsmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:55   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
io faccio una differenziazione
  • se un'app usa daemons, pref panes o altre cose "particolari" che continuano a girare in background (o occupano molto spazio, come le librerie di GarageBand) allora ovviamente le vado a cercare e cancellare. E lo faccio manualmente, visto che i programmini automatici come hai visto anche tu in realtà proprio in questi casi particolari (dove ce ne sarebbe più bisogno) non sono in grado di fare correttamente il loro lavoro.
  • se (come la maggior parte delle app "normali") si lascia dietro solo un paio di file di preferenze… me ne frego altamente e li lascio direttamente dove stanno, tanto non danno fastidio a nessuno. Non ha senso sbattersi a cercare tutti i rimasugli solo per liberare 10-20kb dall'hd.

detto questo… una passata di riparazione privilegi una volta al mese, e Onyx solo se ci sono dei problemi; non ha senso farlo andare se il computer sta funzionando già bene per conto suo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 15-02-2011 alle 12:01.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:40   #5
BBsmart
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
io faccio una differenziazione
  • se un'app usa daemons, pref panes o altre cose "particolari" che continuano a girare in background (o occupano molto spazio, come le librerie di GarageBand) allora ovviamente le vado a cercare e cancellare. E lo faccio manualmente, visto che i programmini automatici come hai visto anche tu in realtà proprio in questi casi particolari (dove ce ne sarebbe più bisogno) non sono in grado di fare correttamente il loro lavoro.
  • se (come la maggior parte delle app "normali") si lascia dietro solo un paio di file di preferenze… me ne frego altamente e li lascio direttamente dove stanno, tanto non danno fastidio a nessuno. Non ha senso sbattersi a cercare tutti i rimasugli solo per liberare 10-20kb dall'hd.

detto questo… una passata di riparazione privilegi una volta al mese, e Onyx solo se ci sono dei problemi; non ha senso farlo andare se il computer sta funzionando già bene per conto suo.

grazie mille per le delucidazioni...
per il tuo punto1....sai indicarmi in linea generale quale cartelle dove andare a cercare?ed inoltre vorrei sapere se conviene che lo faccio direttamente dall'hd o dalla icona con la casetta?credo che la cartellona "libreria" coincida...ma x non sbagliare chiedo a te....
grazie mille
BBsmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 14:40   #6
Callidice
Member
 
L'Avatar di Callidice
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 145
Ccleaner o come si chiama e company sono come una ruspa in un un giardino zen. chi usa quelle porcherie, 9 su 10, ha qualche problema con windows legato al prolungato utilizzo dei vai tool che dovrebbero pulire il sistema.

idem chi usa onyx su osx, anche se sono pochissimi gli utenti medi che su osx si preoccupano della manuntenzione.


per quanto riguarda i seriali dei programmi ci sono due cartelle da pulire:

libreria utente e libreria di sistema.


dalla seconda, di solito, si "resetta" totalmente il programma.. specie di quei simpatici programmi che memorizzano il seriale nonostante un'apparente pulizia eseguita dall'utente.
Callidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 15:06   #7
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8385
onyx non è altro che una GUI per comandi che potresti dare via terminale, cancellando una cache o facendo le manutenzioni periodiche previste dal sistema stesso non vedo che danno si possa fare.

quanto ai permessi di solito li controllo se ci sono problemi visibili, non periodicamente
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:28   #8
Andrea332
Member
 
L'Avatar di Andrea332
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Viareggio
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Di necessario puoi anche non far niente.
Falso, se mi permetti. Anche i Mac hanno bisogno di manutenzione; ti consiglio di utlizzare l'Utility Disco per riparare i permessi periodicamente o di usare CleanmyMac, Onyx o Yasu per ripulire vari file, cache e schifezze varie che infestano l'hard disk. E se devi eliminare un'applicazione, usa Appcleaner o equivalente in modo da levare proprio tutto ciò che è correalto ad essa, come i file .plist
Andrea332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:45   #9
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quello che sicuramente non è "necessario" fare (rispetto a windows) è usare programmi per la pulizia del registro, disinstallando programmi (buttandoli nel cestino) a volte rimangono file di configurazione ma non rallentano assolutamente il sistema.

Alcuni software installano estensioni del kernel (paragonabili ai driver di windows), questi possono essere d'impiccio ma di solito il produttore del software mette a disposizione un'utility per la disinstallazione, ad esempio per eyetv di elgato è questa qui:
http://dl.elgato.com/eyetv/reporter/...ter_15_171.zip

di solito è facile trovarla con una semplice ricerca tipo:
http://www.google.it/search?q=eyetv+uninstall

Anche se il sistema deframmenta automaticamente i file inferiori a 20 mb viste le dimensioni dei file odierni io farei comunque una deframmentazione una volta l'anno (oppure un ripristino da timemachine se non si vogliono usare software di deframmentazione a volte pericolosi senza un backup preventivo).
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 17:23   #10
BBsmart
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Quello che sicuramente non è "necessario" fare (rispetto a windows) è usare programmi per la pulizia del registro, disinstallando programmi (buttandoli nel cestino) a volte rimangono file di configurazione ma non rallentano assolutamente il sistema.

Alcuni software installano estensioni del kernel (paragonabili ai driver di windows), questi possono essere d'impiccio ma di solito il produttore del software mette a disposizione un'utility per la disinstallazione, ad esempio per eyetv di elgato è questa qui:
http://dl.elgato.com/eyetv/reporter/...ter_15_171.zip

di solito è facile trovarla con una semplice ricerca tipo:
http://www.google.it/search?q=eyetv+uninstall

Anche se il sistema deframmenta automaticamente i file inferiori a 20 mb viste le dimensioni dei file odierni io farei comunque una deframmentazione una volta l'anno (oppure un ripristino da timemachine se non si vogliono usare software di deframmentazione a volte pericolosi senza un backup preventivo).

grazie....ma non sapevo che fosse necessario andare a cercare un uninstaller...grazie cmq....


edit: domandina...volendo cercare all'interno dell'hd i file incriminati spotlight non mi aiuta molto...che sw consigliate per cercare file all'interno? su google( ho cercato ne ho trovati parecchi)...voi quale consigliate?

Ultima modifica di BBsmart : 15-02-2011 alle 17:35.
BBsmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 17:35   #11
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Non è infatti "necessario". Le estensioni le puoi rimuovere da /Sistema/Libreria/Extensions e riavviare.

In realtà il filesystem (perlomeno quello non nascosto) è abbastanza ordinato e puoi trovare facilmente eventuali cose da cancellare. Anche le estensioni comunque non vengono caricate se il relativo hardware non viene trovato.

Per quanto riguarda i file di configurazione tieni presente che esistono due cartelle "Libreria" (dove risiedono questi file) una "globale" che sta nella radice dell'hard disk, ed una relativa al tuo utente che sta nella cartella "inizio" del tuo utente (la casetta).

edit: per cercare i file di sistema con spotlight basta aggiungere "documenti di sistema" - "sono inclusi" alla ricerca di spotlight
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 17:55   #12
BBsmart
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Non è infatti "necessario". Le estensioni le puoi rimuovere da /Sistema/Libreria/Extensions e riavviare.

In realtà il filesystem (perlomeno quello non nascosto) è abbastanza ordinato e puoi trovare facilmente eventuali cose da cancellare. Anche le estensioni comunque non vengono caricate se il relativo hardware non viene trovato.

Per quanto riguarda i file di configurazione tieni presente che esistono due cartelle "Libreria" (dove risiedono questi file) una "globale" che sta nella radice dell'hard disk, ed una relativa al tuo utente che sta nella cartella "inizio" del tuo utente (la casetta).

edit: per cercare i file di sistema con spotlight basta aggiungere "documenti di sistema" - "sono inclusi" alla ricerca di spotlight

guarda ho provato a cercare eye o elgato e i file che sono in preferenze su spotlight, ma non me li indica...viceversa se li vado a cercare si...e la spunta sulle preferenze è su tutto il cercabile..
BBsmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:41   #13
yummy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 80
io mi limito a riparare i permessi, un paio di volte all'anno, e fortunatamente, su tre mac, non ho mai avuto intoppi o rallentamenti
yummy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 20:20   #14
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da BBsmart Guarda i messaggi
guarda ho provato a cercare eye o elgato e i file che sono in preferenze su spotlight, ma non me li indica...
- clicca sulla scrivania in modo da portare finder in primo piano
- premi comando+f (o dal menù: archivio->cerca)
- digita nell'apposito campo la ricerca
- nelle opzioni indica "documenti di sistema" "sono inclusi", screenshot per chiarire:


se non dovesse essere presente l'opzione "documenti di sistema" aggiungila premendo su "altro..."

edit: puoi raggiungere quella finestra anche cliccando su "mostra tutto" se hai fatto la ricerca con l'icona di spotlight sulla barra dei menù

Ultima modifica di Family Guy : 15-02-2011 alle 20:23.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:25   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
accostare Onyx a CCleaner mi pare abbastanza una "forzatura" ...

Io consiglio di usare Onyx se ci sono problemi oppure saltuariamente, ma non è che serva usarlo regolarmente
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 21:27   #16
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
accostare Onyx a CCleaner mi pare abbastanza una "forzatura" ...

Io consiglio di usare Onyx se ci sono problemi oppure saltuariamente, ma non è che serva usarlo regolarmente
max quanto tempo
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 11:35   #17
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
max quanto tempo
eh si, è passato qualche mese
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 08:26   #18
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
Cercavo anche io qualche info sulla manutenzione del mio macbook..
In un anno non ho mai fatto nulla (se non un paio di reset della p-ram) ed ora lo sento arrancare ogni tanto..

Altro si sconsiglia la manutenzione su mac (spesso proprio su forum tematici) e ho le idee confuse..

Cosa conviene fare? Esiste un workflow tranquillo (per un utente medio) per manutenere il mac?

Grazie!

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
accostare Onyx a CCleaner mi pare abbastanza una "forzatura" ...

Io consiglio di usare Onyx se ci sono problemi oppure saltuariamente, ma non è che serva usarlo regolarmente
Ciao Max!
Proprio Onyx spesso viene sconsigliato agli utenti..
Potresti indicare qualche procedura base utile?

Grazie!
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v