|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
|
CONSIGLIO SU ACQUISTO OBIETTIVO PER NIKON D3100
BUONASERA,
HO ACQUISTATO LA MIA PRIMA REFLEX,UNA NIKON D 3100 CON IL SUO OBIETTIVO 18 55 MM VR ETC ETC....LE MIE DOMANDE SAREBBERO TANTE TANTE, MA CERCHERò DI FARE LE PIIù IMPORTANTI 1 VORREI CAMBIARE L'OBIETTIVO,CON UNO TUTTOFARE: DA MACRO A PAESAGGI, E MAGARI ENTRARE NEL PARTICOLARE A LUNGHE DISTANZE,DA USARE SENZA CAVALLETTO,CHE OTTICA ( SE è GIUSTO DIRE COSI) MI CONSIGLIATE? 2 PER ORA STO FOTOGRAFANDO TUTTO,MA DICO TUTTO,PER MIGLIORARMI NEL'UTILIZZO DELLA REFLEX,AVETE CONSIGLI SU COSA FOTOGRAFARE? 3 NIKON D 3100,CONSIGLI? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE,E SALUTO E M |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
|
1 consiglio, lascia perdere i tuttofare, più l'escursione focale è ampia, più hai una perdita di qualità... Io sono della corrente di pensiero che prendere una reflex ed usare un tuttofare mi compro una bridge... Io fossi in te sceglierei un genere prenderei un'ottica per quel genere di foto... Oppure siccome hai un 18-55 cercherei una focale che copra 50-200... Ovvio che con questa focale non farai mai macro, e quando dico macro parlo di 1:1, non come oggi che vengono considerati macro gli obiettivi 1:3 solo per il fatto che permettano una maf abbastanza ravvicinata... Se vuoi fare macro esistono vari metodi economici tipo:
- inversione ottica - Tubi di prolunga - Soffietto - Lenti close up ma la resa migliore la si ha con un obiettivo macro vero e proprio... Altra cosa, prenditi un buon libro di fotografia e leggi forum, articoli, blog, è la cosa migliore per imparare... Non scrivere in maiuscolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Prima cosa non esistono obiettivi zoom buoni per fare macro, al massimo qualche close-up. Le lenti macro "vere" con rapporto di riproduzione 1:1 sono solo fisse. Seconda cosa se vuoi fare macro seria serve un buon cavalletto e un flash esterno. Per i paesaggi l'ottica ce l'hai già ed è il 18-55 del kit. Consiglio, lascia perdere i tuttofare che hanno una qualità d'immagine inferiore al 18-55 del kit e concentrati su quello che hai già, impara la tecnica (se serve compra un bel libro), guardati le foto degli altri e impara da loro. Tipo questo ragazzo qua che usa una D40 e il 18-55 per i paesaggi e vedi cosa tira fuori. http://enricogrottophotography.blogs...-moonrise.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Quote:
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.