Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ida_33876.html

Sigma rinnova la sfida nel campo reflex con SD1, con il rinnovato sensore Foveon X3, accreditato ora di 46 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:02   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Sarei davvero curioso di vedere una recensione comparativa di questo sensore con uno "standard" per vedere vantaggi e svantaggi..
Le premesse sembrano ottime, da dire che mi sembra un corpo macchina dedicato ad una utenza professionale e poco adatto al semplice appassionato..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:13   #3
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
e tenere un 15 Mp effettivi a 24 bit per pixel?

in modo da avere un "vero" 15 Mpix a 24 bit e non i soliti sensori a filtro bayer con la risoluzione "normalmente" interpolata.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:53   #4
awvqa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 212
prove precedenti....

anche comparative hanno evidenziano i grossi limiti del sensore: aloni colorati ui zone bianche in particolare oltre che dettagli non particolarmenti definiti
awvqa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:58   #5
blueambro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 9
Questo sensore è un 15 Mpx effettivi, privo di filtro bayer, nella SD 15 la profondità colore era di 12 bit nei raw, per cui 36 bit per pixel, l'avranno mantenuta o portata a 14 bit per colore, quindi 42 bit per pixel come in quasi tutte le reflex recenti . Molto promettente, sono curioso di vedere la resa nel dettaglio che dovrebbe essere nettamente superiore ai sensori con filtro bayer.
blueambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 09:16   #6
Mizar74
Member
 
L'Avatar di Mizar74
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
Vetrino antipolvere

Mi son sempre domandato come mai non si sia adottata una soluzione simile anche sulle altre reflex per sigillare specchio e sensore dalla polvere, magari con un filtro UV...
Mizar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 09:44   #7
awvqa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Padova
Messaggi: 212
prove precedenti....

anche comparative hanno evidenziano i grossi limiti del sensore: aloni colorati ui zone bianche in particolare oltre che dettagli non particolarmenti definiti
awvqa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 11:17   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da awvqa Guarda i messaggi
anche comparative hanno evidenziano i grossi limiti del sensore: aloni colorati ui zone bianche in particolare oltre che dettagli non particolarmenti definiti
Ah..
peccato perchè sulla carta sembrava una buona tecnologia!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 11:42   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
bayer vs foveon x3

http://reflex.myblog.it/archive/2010/06/14/foveon-x3-vs-bayer-pattern.html
Emanuele Costanzo in Fotocult scrisse che la SIGMA SD14 offriva la stessa risoluzione della Nikon d200 ma regalava una maggior sensazione di nitidezza.

in questo articolo l'autore afferma che la risoluzione della SD1 sarà superiore a quella di una Nikon d3x
http://reflex.myblog.it/archive/2010/09/21/sigma-sd1-46-megapixel.html . Molto interessante il confronto tra la la Leica M8 e il Foveon X3 da 4 MP nel test di risoluzione: con le righe blu/rosse umilia letteralmente la fotocamera più blasonata.


PS per la redazione. La sd1 dà in uscita un file da soli 15MP, i 46 MP sono interpolati così come i 14 MP della sd14.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 12:20   #10
tuzzolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
la vecchia con il foveon era abbastanza scarsa ad alti iso, speriamo l'abbiano migliorata, certo rimane una fotocamera affascinante, ma con diversi contro, primo tra tutti il parco ottiche, di certo limitato o del tutto assente per quanto riguarda l'usato.
tuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:17   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
sigma danne una da provare a dpreview e/o imaging resource ti prego...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:57   #12
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
@mizar74

Probabilmente se ci fosse un vetro antipolvere anche su altre reflex si porrebbe il problema di una lente in più in cui la luce deve passare con problematiche di ghosting e flare. Inoltre i complessi schemi ottici delle lenti soffrirebbero.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:05   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
redazione: "laneonata" tuttattaccato

per il resto aspetto a gloria una o più recensioni, perché sulla carta sembra invincibile e poi ho sempre visto di buon occhio questa idea del foveon.

Ce ne fosse un modello base per reflex della domenica...
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:16   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Non ho capito se anche questo sensore è aps-c o magari fullframe...
Altri dettagli, tipo la possibilità di fare video?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:36   #15
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Inoltre la Foveon e' guidata da uno dei piu' grandi geni e inventori italiani. Forza Federico!
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:26   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non ho capito se anche questo sensore è aps-c o magari fullframe...
Altri dettagli, tipo la possibilità di fare video?
aps-c 1.5x, come nikon e sony
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 22:41   #17
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Niente video e Live View...insomma una vera fotocamera per fotografi.
Il vetro rosso che sigilla il vano del sensore è il filtro Infrarosso.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 00:15   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da morph_it Guarda i messaggi
Niente video e Live View...insomma una vera fotocamera per fotografi.
Il vetro rosso che sigilla il vano del sensore è il filtro Infrarosso.
esatto, spartana ed essenziale fino all'osso.. in effetti non è certo pensata per la normale utenza!

di buono è che se non ricordo male ha un prezzo decisamente più abbordabile rispetto alle altre "professional" in senso stretto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 08:03   #19
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 348
Scusate l'OT, ma il fatto di inserire un vetro per proteggere sensore e specchio dalla polvere mi sembra un po' l'uovo di Colombo (piuttosto che "vibratori" vari...).

Che ne dite?
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 08:14   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da smartiz Guarda i messaggi
Scusate l'OT, ma il fatto di inserire un vetro per proteggere sensore e specchio dalla polvere mi sembra un po' l'uovo di Colombo (piuttosto che "vibratori" vari...).

Che ne dite?
1) Dovresti trovare lo spazio dove metterlo visto che il tiraggio delle reflex è quello e non può essere aumentato per fare spazio aggiuntivo

2) è pur sempre una superficie di vetro in più con tutte le eventuali problematiche di riflessi ghosting e degrado qualitativo dell'immagine....

3) la polvere non è solo quella che entra dall'obiettivo, ma c'è anche quella auto prodotta dallo sfregamento dei vari organi in movimento della fotocamera...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1