|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Backup affidabile
Dopo aver abbandonato i supporti ottici da tempo, al momento utilizzo un disco terzo per mantenere un backup dei contenuti che voglio salvare in caso di un cedimento dei dischi principali.
Backup ridotto all'osso, ma che vorrei in un futuro prossimo estendere anche alle collezioni multimediali. Cio si tradurrebbe in 1-2 tb di dati (per il momento) da backuppare. La soluzione piu semplice sarebbe utilizzare un disco sata per backup, e tenerlo "in cassaforte" quando non in uso. il problema tuttavia è sorto leggendo alcuni articoli qui su hwupgrade, dove essenzialmente è emerso che i dischi garantiscono il loro contenuto solamente per pochissimi anni. Ho guardato quindi alle soluzioni DAT, ma costano un occhio della testa. Qualcuno mi saprebbe descrivere uno schema efficiente per un backup casalingo di un tera di dati o giu di li? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Cosa vuol dire pochissimi anni?
![]() Io ho dei dischi vecchi almeno 12 anni che funzionano senza problemi... Ora come ora consiglierei un bel disco esterno USB 3.0 per il backup... se proprio proprio si vuol essere sicuri se ne possono prendere due e replicare il backup su entrambi. Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
il fatto non è funzionare o meno, anche perchè se si attacca il disco una volta all'anno non ci dovrebbero essere problemi di durata meccanica.
il problema emerso è che l'informazione sul disco pare deteriorarsi col tempo (lo stato magnetico) stavo anche pensanto: esistono per caso delle utility che si ripassano tutto il disco ri-settando i bytes? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
|
Guarda che moderni dispositivi di backup funzionanti a "cartuccia" hanno la "cartuccia" che dentro ha un HD da 2,5" .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.