|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
"pulire" segnale in uscita da rivelatore di inviluppo
allora ragazzi...piccola domanda di elettronica...
Sto realizzando un circuito che demodula un segnale modulato OOK. Non vi descrivo il circuito nei dettagli...cmq lo stadio di uscita del circuito e fatto da un semplice rivelatore di inviluppo diodo-RC che mi ricostruisce il segnale modulante. In uscita dovrei avere un segnale a due livelli (0V-5V)....ma essendoci un grupoo RC vedo abbastanza ripple e tutto l' andamento esponenzione della scarica del condensatore... Ora la mia domanda è: cosa potrei mettere all'uscita del circuire per avere un segnale "digitale" (a due livelli, 0-5v). Escludo a priori il classico diodo zener limitatore....per quelle che sono le specifiche del progetto non posso usarlo... Io pensavo ad un comparatore...classico lm339...con la tensione di riferimento magari a 1 v o poco meno...è una buona soluzione secondo voi? Grazie!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
http://www.ettorepanella.com/index2....=147&Itemid=31
Puoi usare uno degli schemi che si vedono in fondo al PDF....anche se io avrei aggiunto una piccola isteresi per rendere più "sicura" la transizione,vabè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
grazie franky...
avevo già pensato ad una soluzione del genere (comparatore in uscita), ma nom fa per me... Posso usare una sola tensione di alimentazione: 9 V Se alimento il comparatore con 9v, avrò in uscita 9v per il livello alto (più ò meno). E questo non va bene....mi serve il livello alto a 5V... Per ovviare dovrei progettare un nuovo stadio di alimentazione per ottenere così i 5V per alimentare l'operazione del comparatore...ma è troppo "dispendioso", perchè ho anche specifiche sul costo del progetto....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) Ultima modifica di hakermatik : 28-01-2011 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() P.S Nella base si deve mettere una resistenzina magari da 10 Kohm che andrà a collegarsi all'uscita dell'operazionale e poichè dubito che l'uscita dell'operazionale il livello logico "0" scenda sotto i 0.7 volt,sarà necessaria anche una resistenza per esempio da 2.2 Kohm tra la base e la massa,dopo quella da 10 Kohm. Non so che impedenza avrà il dispositivo d'ingresso a cui collegherai l'aggeggio rivelatore ma...come Rc puoi metterci un valore di 560 ohm o anche meno.
__________________
Bach (Polonaise)-Bach (Badinerie)-Bach (Bourrèe)-Bach BWV 147-Il tè nel deserto-Pachelbel Canon in D major fantastic version Ultima modifica di frankytop : 29-01-2011 alle 00:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Spesa e ingombro prossimi allo zero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.