|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 45
|
Sandy Bridge o i7-740?
Salve ragazzi
sono in procinto di acquistare un portatile nuovo, scrivo su questa sezione perchè il fatto determinante della scelta per me è il processore. Girando un pò per il web ho visto sul sito di mediaworld delle offerte davvero interessanti e mi servirebbe un vostro consiglio spassionato ![]() quali di questi portatili acquistareste? SONY Vaio F13M0E/B Intel Core i7-740QM (1.73GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI) HD 500GB - RAM 4GB - Display 16,4" wide Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows 7 Home Premium Webcam integrata - Bluetooth - Lettore Blu-ray Scheda video NVIDIA GeForce GT 4250M 1GB dedicata a 899 euro Oppure ACER Notebook AS5750G-2634G75Mnkk a 699 euro Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,00 GHz, fino a 3,40 GHz con Turbo Boost Intel®2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). RAM 4 GB. Hard Disk 750 GB. Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GT540 1 GB. DVD Super Multi. Wi-fi 802.11b/g/n. Batteria 6 CELLE. Display LCD 15,6”. WebCam 1.3 Mega Pixel HD CrystalEye. Sistema Operativo Windows 7® Home Premium 64-bit. (Questo dovrebbe essere il sandy bridge) oppure il vaio da me configurato sul sito della sony Sony Vaio VPCEC4X5E a 1100 euro * Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz * Windows® 7 Home Premium autentico * Italiano (QWERTY) * Bianco * 500 GB Serial ATA (7200 rpm) * 3 GB 1066MHz DDR3-SDRAM * Masterizzatore Blu-ray Disc * 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam * ATI MobilityRadeon HD5650 1GB * Office 2010 Starter * Senza protezione * Senza Adobe® Creation # Include inoltre * Uscita HDMI * Wireless LAN + Bluetooth® * 1 Adattatore c.a. * Batteria standard Questi sono i portatili che più mi hanno colpito, ma sono davvero indeciso sul processore.. 1) mi consigliate un sandy bridge oppure un vecchio e caro i7??? (contanto che il budget è sui 1200 euro) 2) l'i7-640 segnalato sul sito della sony ha una maggiore frequenza del 740 o sbaglio? 3) avete altri portatili da consigliarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Poco sotto trovi una questione simile: Sandy Bridge.
L'i7-2630QM è nuovo nuovo, i modelli stanno uscendo adesso: nelle prossime settimane ne troverai sicuramente altri se quello non ti convince.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 45
|
beh semplicemnete quello che mi chiedo perchè costa cosi poco se è cosi superiore?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, l'Acer è un 15 e qualcosa pollici, il Sony è un 16 e qualcosa. Seriamente, se sei orientato su Sony come marca, o comunque su marche di tale guisa, sarà sufficiente aspettare qualche settimana e vedrai che tutti aggiorneranno la propria gamma a Sandy Bridge, non solo Sony. Se badi alla prestanza hardware nuda e cruda comunque, a parità di prezzo, con Acer compri SOLITAMENTE meglio che non coi concorrenti. L'Acer se ti attira così com'è lo puoi anche prendere adesso, se vuoi vedere le alternative Sony ti sarà sufficiente attendere qualche settimana, il succo è questo. Per dirti, tra quelli che hai elencato io non ne prenderei nessuno visto io mio scarso apprezzamento per i prodotti di entrambe le marche. ![]() Non sono cattivi prodotti, beninteso... solo non mi piacciono.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 45
|
Quote:
quali sarebbero le migliori marche per pc? hp? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
Magari nel caso particolare ti conviene chiedere nella sezione apposita del forum. Va da sé che se comunque hai hardware simile tra due computer e differenze di prezzo di 200 e passa euro le somme le tiri da solo... programmi in dotazione, qualità costruttiva, materiali, supporto post vendita al software ed al cliente, accessori in dotazione... le solite cose insomma come qualunque bene di consumo. Che ci vuoi fare, ce n'è per tutti i gusti. ![]() C'è chi compra a prezzi ultra concorrenziali un Acer dalle caratteristiche spaziali, c'è chi a peso d'oro si compra un Mac dalle caratteristiche hardware spesso sottotono rispetto alla concorrenza di pari prezzo... ![]() L'importante è scegliere sapendo cosa si va ad acquistare. ![]() Tornando in argomento, notavo solo adesso che l'ultimo dei tre che hai indicato ha sì un processore dalla maggior frequenza rispetto agli altri ma comunque è un dual core, gli altri sono entrambi quad core invece.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 45
|
Quote:
praticamente 1100 euro per un dual core ormai datato???? mi sembra decisamente troppo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.