|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
|
+5VSB assente alimentatore atx
Buonsera a tutti. Sto provando a riparare un alimentatore atx e la prima cosa che sono andato a provare è stata la +5vsb che come sappiamo tutti è l'unica a essere presente a computer e quindi ad alimentatore spento ma collegato alla rete ed è quella che avvia l'intero sistema (in alcune schede madri è anche segnalata da un led).
Sapete voi quale componente si possa essere bruciato? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
|
Allora smontando i to-220 dalle alette di raffreddamento ho notato che i doppi diodi erano buoni, gli switch primari anche, ma il transistor dell'oscillatore del generatore della 5VSB era leggermente perforato e per questo non sono riuscito a leggere la sigla per risalire al modello per sostituirlo.
Dopo essermi informato ho letto che era montato in un TO-126 e che supportava all'incirca 1.25 W con 600V il che è troppo basso perchè l'etichetta dell'alimentatore cita in uscita alla 5VSB che ci possono essere 2 A. Quindi un prodotto equivalente potrebbe essere il C5027 meglio conosciuto come KSC5027, che lavora a 900V con una potenza max di 50W. Ora vorrei sapere se è realmente un prodotto equivalente come oscillatore per il generatore della 5VSB oppure mi posso essere sbagliato. Ringrazio tutti coloro che mi sapranno dare una risposta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
c'è la guida alla riparazione degli alimentatori. ti conviene chiedere li e far chiudere questo thread.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
|
ho chiesto ma non mi rispondono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
aiutandoti con uno schema di riferimento, o meglio ancora con una guida che identifichi i sottocircuiti classici dell'alimentatore, dovresti isolare tutta la sezione dei 5vsb e verificare le diverse componenti che la compongono. A quel punto assicurato che siano in buono stato puoi rimpiazzare anche il transistore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
|
ok proverò come hai detto....ti farò sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
temo che far sapere a me servirà a poco. ti conviene procedere per conto proprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
|
L'alim è aggiustato! Ho controllato tutto ed era saltato lo zener di protezione, gliel'ho cambiato e gli ho messo un 2sc3866...va alla grande!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ottimo lavoro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Gli zener generano una tensione di riferimento costante. A parte che adesso funzioni, dovresti cercar di capire perchè lo zener, che non è appunto un dispositivo di protezione, si fosse bruciato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.