|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
400 euro per una compatta due mesi dopo...ancora confusione
Buonasera a tutti e, anche se con un certo ritardo, buon anno!
![]() Scrivo dopo un certo periodo di assenza in quanto sono stato fuori per studio e adesso al mio ritorno si è ripresentato il vecchio problema con l'aggiunta che mio padre andrà in pensione e la macchina fotografica è diventata il regalo che vorremmo fargli (visto che ora non avrà nulla da fare si spera che avrà il tempo di svagarsi ![]() Nel mio precedente post avevo posto sotto la lente una serie di compatte con budget intorno ai 400 euro che mi sembrava potesse assicurare una buona macchina senza andare su cose stratosferiche. I modelli esaminati e scremati erano: -Canon g12(compatta al limite delle dimensioni per le mie necessità, ottima, forse un po' grandina perché non sta in tasca, costosa), -Canon powershot s95 (piccola, dimensioni perfette, bei colori superiori alle rivali, poco zoom, ottima qualità ![]() ![]() -Panasonic LUMIX LX5 (video in HD, qualità fotografica leggermente inferiore alla s95 ma dimensioni maggiori) -Panasonic LUMIX TZ10 (DMC ZS7) (zoom 10x O_O se non sbaglio ma dimensioni maggiori e foto meno belle soprattutto per quanto riguarda i colori rispetto alla Canon, video in HD) I siti esplorati al fine di fare confronti a valutazioni sono stati i seguenti (si possono mettere a confronto le caratteristiche delle varie macchine e vederne le foto in diverse condizioni oltre a leggere ottime recensioni): -http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM -http://www.dpreview.com/reviews/sidebyside.asp oltre ad aver letto singole recensioni dei suddetti modelli. Ora quello che mi chiedo è: nel frattempo viste le festività natalizie sono usciti altri modelli concorrenti (magari con schermo orientabile?) tenendo ferme le mie esigenze che sono: -budget intorno ai 400 euro -buoni video in HD -ottima qualità fotografica (naturalmente in relazione a prezzo e dimensioni) -ottime foto in interno e in notturna con buoni colori (e per questo ero propenso alla powershot) -schermo orientabile (ma so che non si può avere tutto dalla vita ![]() Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi e naturalmente sarò ben lieto di aiutare chi vorrà sapere quel poco che ho imparato. ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
la g12 posso dirti che è davvero molto qualitativa, praticamente una reflex in miniatura.
le altre non ho ancora avuto modo di provarle. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
l'unica con schermo orientabile a livello di s95 e lx5 è la samsung ex1
altrimenti aspetta le novità in arrivo... |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
|
Quote:
La Canon S95 ha i video in HD a 720p ( 1280x720 ), puoi controllare su dpreview. Non ha i video in Full-HD, ma neanche le altre fotocamere da te citate hanno i video in Full-HD ![]() Ciao e buona ricerca p.s. : altra puntualizzazione ... la G12 ( come la Nikon P7000 ), sebbene le sue dimensioni siano grandi, rientra sempre nella categoria delle compatte non nelle Bridge.
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Ciao a tutti e grazie per consigli, pareri e precisazioni!
@ KristinEinander: grazie per le precisazioni, ho già provveduto a modificare il post ![]() ![]() @ pozz82: scusami ma sai per caso se ci sono rumors su modelli paragonabili con schermo orientabile? Magari proprio Canon? In tal caso aspetterei ![]() La samsung EX1 era nella rosa delle candidate all'inizio ma vedendola dsal vivo mi sono reso contop che le dimensioni sno troppo grandi per la mia idea di macchina portatile. Comunque grazie mille per il parere! ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Ciao a tutti e grazie per consigli, pareri e precisazioni!
@ KristinEinander: grazie per le precisazioni, ho già provveduto a modificare il post ![]() ![]() @ pozz82: scusami ma sai per caso se ci sono rumors su modelli paragonabili con schermo orientabile? Magari proprio Canon? In tal caso aspetterei ![]() La samsung EX1 era nella rosa delle candidate all'inizio ma vedendola dsal vivo mi sono reso contop che le dimensioni sno troppo grandi per la mia idea di macchina portatile. Comunque grazie mille per il parere! ![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
pana lx5 109,7 x 65,5 x 43mm
s95 99,8 x 58,4 x 29,5 mm samsung ex1 114,4 x 64,6 x 30 mm novità in arrivo ce ne sono ma non so se con la schermo orientabile, ci vorrà un po' per le recensioni interessanti sembrano le fuji f500/550 exr con cmos
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
|
Quote:
![]() ![]() ![]() se proprio vuoi mettere un difetto ai video della S95, puoi scrivere che lo zoom, anche quello digitale, è fisso durante le riprese e quindi bisogna stoppare la ripresa, zoomare e poi iniziare a riprendere di nuovo ![]() Ciao e buona ricerca p.s. tolgo la sottoscrizione
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Bosatzu,
prendi la G12, è globalmente la miglior compatta che c'è in giro e non ci sono novità in arrivo che possano superarla. Inoltre, se tuo padre usava una camera analogica, gradirà sicuramente il mirino ottico incorporato nella G12. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.