Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 22:00   #1
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
domande su case Antec Three Hundred x nuovo PC

Buongiorno a tutti,
ho dato un'occhiata alle recensioni di questo case e vedo che tutti ne parlano bene.
Dovendo assemblare un PC come sotto indicato, mi stavo domandando alcune cose cui spero che qualcuno che ce l'ha possa rispondere:

1) L'ATI4870 - le cui misure esterne ufficialmente non sono disponibili sul web - dovrebbe avere una lunghezza di circa 23,5 cm: ci starebbe senza difficoltà nel case oppure bisogna orientarsi su altro?

2) I connettori delle ventole in dotazione non ho capito come sono: se non ho inteso male, la velocità si regola con un piccolo switch posto al termine del cavo a 3 poli disponibile. Domanda: poiché regolare la velocità delle ventole con questi due interruttorini risulterebbe poco comodo (aprendo ogni volta il case...), non si possono collegare queste ventole ad un potenziometro rehobus installato in uno degli slot da 5.25" ?

3) Noto (come su molti case) che non c'è uno solt esterno da 3.5"... è vero che floppy sono anni che non ne uso più, però non mi dispiaceva poterlo installare anche in questo case.

4) L'installazione di cavi e cavetti risulta ordinata come sul CM RC-690 o viene un gran casino?

5) Ho trovato in Milano un venditore che offre questo case a 45 euro ivato... com'è?

Grazie a tutti per le info!!


Il PC dovrebbe avere questa configurazione:
Corsair 450W CMPSU-450VXEU
Asus P5Q Pro
Intel E8500
Corsair DDR2 DIMM 4 GB (2x2GB) 1066
Sapphire ATI4870 (750/900, 1024DDR5)
Maxtor/Seagate 500 GB (7200rpm 32MB)
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 23:01   #2
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da clyde79 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
ho dato un'occhiata alle recensioni di questo case e vedo che tutti ne parlano bene.
Dovendo assemblare un PC come sotto indicato, mi stavo domandando alcune cose cui spero che qualcuno che ce l'ha possa rispondere:

1) L'ATI4870 - le cui misure esterne ufficialmente non sono disponibili sul web - dovrebbe avere una lunghezza di circa 23,5 cm: ci starebbe senza difficoltà nel case oppure bisogna orientarsi su altro?

Ci sta senza problemi

2) I connettori delle ventole in dotazione non ho capito come sono: se non ho inteso male, la velocità si regola con un piccolo switch posto al termine del cavo a 3 poli disponibile. Domanda: poiché regolare la velocità delle ventole con questi due interruttorini risulterebbe poco comodo (aprendo ogni volta il case...), non si possono collegare queste ventole ad un potenziometro rehobus installato in uno degli slot da 5.25" ?

le ventole hanno il classico molex a 4pin (quello dei vecchi HD ATA) comunque si, è possibile collegare le ventole a un rheobus. A questo punto dovresti settare lo switch al massimo e regolare solo tramite rheobus

3) Noto (come su molti case) che non c'è uno solt esterno da 3.5"... è vero che floppy sono anni che non ne uso più, però non mi dispiaceva poterlo installare anche in questo case.

Penso che in questo caso funzioni come sul mio Twelve, ti forniranno una mascherina 5.25" con un buco centrale dalla grandezza di 3.5" e con le adeguate staffe. Con questa potrai installare il floppy.

4) L'installazione di cavi e cavetti risulta ordinata come sul CM RC-690 o viene un gran casino?

I cavi nel three rimangono un pò in disordine dato che non è possibili farli passare dietro la lamiera della scheda madre... è possibile solo raccogliere in un punto tutti i cavi inutilizzati. Quindi la sistemazione dei cavi non è ottimale come quella del CM690; ma ad ogni modo la sistemazione dei cavi dipende moltissimo da te... se raccogli il filo che avanza di ogni cavo con delle fascette e magari li fissi a lato e cerchi di raccogliere insieme il maggior numero possibile di cavi ti verrà fuori una buona sistemazione

5) Ho trovato in Milano un venditore che offre questo case a 45 euro ivato... com'è?

ottimo

Grazie a tutti per le info!!


Il PC dovrebbe avere questa configurazione:
Corsair 450W CMPSU-450VXEU
Asus P5Q Pro
Intel E8500
Corsair DDR2 DIMM 4 GB (2x2GB) 1066
Sapphire ATI4870 (750/900, 1024DDR5)
Maxtor/Seagate 500 GB (7200rpm 32MB)
le risposte sono in neretto nel quote.

COSA MOLTO IMPORTANTE: Quell'alimentatore non ce la fa a reggere quel sistema... soprattutto per colpa della 4870, devi mettere almeno il VX550W.
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 23:23   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
COSA MOLTO IMPORTANTE: Quell'alimentatore non ce la fa a reggere quel sistema... soprattutto per colpa della 4870, devi mettere almeno il VX550W.
Bè, oddio, per farcela ce la farebbe, certo che se overclocca tutto e aggiunge qualche aggeggio siamo al limite. Decisamente meglio un alimentatore da 520 in su, consigliato!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 09:01   #4
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
Scusate,
sull'alimentatore mi pare che molta gente qui sia concorde nell'affermare che per un HW molto simile al mio un'ali di qualità da 450 W sia più che sufficiente...
se mi dite che non lo è mi rimettete in crisi!!

Un'altra domanda, rivolta ai possessori del case (ma non solo): volendo installare 1 lettore DVD, 1 masterizzatore, 1 lettore floppy 3.5" ed un rehobus, avrei bisogno di 4 slot esterni disponibili... invece questo case ne ha solo 3!!

C'è qualche soluzione oppure conviene scegliere un altro case?

grazie di nuovo per la disponibilità
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 09:52   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da clyde79 Guarda i messaggi
Scusate,
sull'alimentatore mi pare che molta gente qui sia concorde nell'affermare che per un HW molto simile al mio un'ali di qualità da 450 W sia più che sufficiente...
se mi dite che non lo è mi rimettete in crisi!!
Calcola tu: Antec Power Supply Calculator

Quote:
Originariamente inviato da clyde79 Guarda i messaggi
Un'altra domanda, rivolta ai possessori del case (ma non solo): volendo installare 1 lettore DVD, 1 masterizzatore, 1 lettore floppy 3.5" ed un rehobus, avrei bisogno di 4 slot esterni disponibili... invece questo case ne ha solo 3!!

C'è qualche soluzione oppure conviene scegliere un altro case?
No, il three hundred ha tre slot da 5,25" e non penso ci sia l'adattatore per i 3,5" come diceva Crack92 ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 09:58   #6
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
a parte la presenza o meno dell'adattatore 5.25 -> 3.5 (in qualche modo ci si può arrangiare), la mia domanda è legata al fatto che comunque quell'adattatore uno slot da 5.25 lo andrebbe ad occupare e se non c'è modo di utilizzarne più dei 3 evidenziati dalle foto e dalle specifiche, sono fregato

ps: grazie x il link al power calculator... da lì, stando un pochino "comodo" escono 290 W...

Ultima modifica di clyde79 : 11-01-2009 alle 10:03.
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 10:12   #7
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da clyde79 Guarda i messaggi
ps: grazie x il link al power calculator... da lì, stando un pochino "comodo" escono 290 W...
Strano ... a me ne escono 451W (stando un po' largo, con un po' d'overclock).
Il punto importante è l'ultima casella "Capacitor Aging": minimo 20%.
Poi sali di un gradino sopra i recommended in "CPU Utilization" e "System Load".
Infine verifica di aver considerato ogni cosa: ad esempio la possibile aggiunta di una scheda PCI o un paio di dispositivi USB che ciucciano corrente.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 11:44   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da clyde79 Guarda i messaggi
se non c'è modo di utilizzarne più dei 3 evidenziati dalle foto e dalle specifiche, sono fregato
Ti è proprio indispensabile il lettore DVD? Quando hai il masterizzatore sei a posto. L'unico utilità che può avere un lettore è permettere di fare copie "al volo", ma è senz'altro preferibile fare un'immagine su HD, quindi il masterizzatore anhe qui sarebbe sufficiente...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:10   #9
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
penso che farò a meno del floppy... farò masterizzatore in alto + rehobus nel mezzo + lettore DVD in basso.

DukeIT, mi confermi quel che dice Crack92 per quanto riguarda la gestione delle ventole con rehobus?
Avete qualche modello particolare da consigliarmi? Mi interessa un modello economico per 4 ventole, senza fronzoli...


grazie ragazzi dei consigli!
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 12:47   #10
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da clyde79 Guarda i messaggi
penso che farò a meno del floppy... farò masterizzatore in alto + rehobus nel mezzo + lettore DVD in basso.

DukeIT, mi confermi quel che dice Crack92 per quanto riguarda la gestione delle ventole con rehobus?
Avete qualche modello particolare da consigliarmi? Mi interessa un modello economico per 4 ventole, senza fronzoli...


grazie ragazzi dei consigli!
Ciao scusate la mia domanda ma in questo case ci stanno delle schede video grandi tipo gtx 280 o gtx 295?? Quanto spazio cè tra la fine del case(la parte dietro) e l'alloggiamento per gli hd??
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 13:23   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
three hundred appena comprato, confermo che non c'è un adattatore per le bay da 3.5
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 20:36   #12
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
Quote:
2) I connettori delle ventole in dotazione non ho capito come sono: se non ho inteso male, la velocità si regola con un piccolo switch posto al termine del cavo a 3 poli disponibile. Domanda: poiché regolare la velocità delle ventole con questi due interruttorini risulterebbe poco comodo (aprendo ogni volta il case...), non si possono collegare queste ventole ad un potenziometro rehobus installato in uno degli slot da 5.25" ?

le ventole hanno il classico molex a 4pin (quello dei vecchi HD ATA) comunque si, è possibile collegare le ventole a un rheobus. A questo punto dovresti settare lo switch al massimo e regolare solo tramite rheobus
le risposte sono in neretto nel quote.
riesumo questo thread perchè tra una cosa e l'altra non ho ancora acquistato il PC...
domanda: ma alle ventole dell'Antec quanti fili arrivano al "classico molex a 4 pin" ? ne arrivano tre (in modo da poter collegare il molex ad un rheobus tipo lo Zalman ZM-MFC1 plus, tramite cavetto adattatore) o ce ne osno solo 2?? o la cosa è indifferente per il controllo della velocità? (cavoli che dubbi..)

grazie!!
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 20:58   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
dovrebbero essere solo due (sono troppo incasinato per smontare il pc sorry)



il controllo viene fatto in tensione tutto lì non servono 3 cavi non sono controllate in pwm
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 22:20   #14
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
accidenti, quindi per il collegamento ad un rheobus (settando lo switch delle ventole su "high" ed utilizzando un cavetto adattatore dal molex grande 4 pin > connetore piccolo 3 pin) non potrei avere la lettura dei giri??
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:24   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da clyde79 Guarda i messaggi
accidenti, quindi per il collegamento ad un rheobus (settando lo switch delle ventole su "high" ed utilizzando un cavetto adattatore dal molex grande 4 pin > connetore piccolo 3 pin) non potrei avere la lettura dei giri??
no non sono ventole tachimetriche al massimo le puoi collegare ad un potenziometro

cmq io farei così le setti su middle e morta li il mio pc è abbastanza silenzioso in questo modo ( ha pure una ventola frontale a raffreddare l'hlfs) e le temperature sono più che ottime
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 18:46   #16
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
avevo letto che i cavi col selettore della velocità sono un pò corti... ergo: cosa fai, li tieni chiusi dentro il case e ogni volta che vuoi fare andare di più le ventole come fai? devi aprire il cabinet??
o c'è qualche "buco" dove farli uscire senza far sembrare la cosa come una coda di una pantegana rifugiata al caldino della vga?

mah, mi sono innamorato di questo case anche per le due ventole incluse... se per avere il controllo tachimetrico devo sostituirle, tanto vale orientarsi su altro
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 23:31   #17
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
non avete suggerimenti?
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 00:01   #18
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
direi che meglio di una videorecensione non si può

http://www.youtube.com/watch?v=UX_nXwX_EzU

anche se è in inglese bastano le immagini, il case è il three hundred, con l'unica differenza che questo è stato moddato un pò per mettergli la finestra laterale.

Per la scheda video: io ho la Sonic in firma che misura se non sbaglio 26.7 cm ed è entrata senza problemi. Sò che ad altri, in altri case, andava a toccare sulla gabbia degli hd, per cui han dovuto limare un pò.

Per i selettori delle velocità delle ventole:
restano all'interno, e secondo me son fatti per restare lì .
In ogni caso sono solo 3 velocità, e non è che stai lì ogni momento a spostare il selettore (già a 2 si sentono un pò troppo per me e infatti le tengo sempre a 1-low), se devi cambiare la velocità ogni tanto, puoi fare in modo che siano lì a portata di mano appena aperto il portello laterale.

Come temperature, con la roba che ho in firma più un lettore multicard su un vano da 5.25", non ho passato i 58° per il Phenom II, con processore overvoltato e overclockato, sotto stress con S&M test full load (quindi condizione più che estrema), e i 72° massimi raggiunti dalla Sonic con ventole al 65% sotto furmark stability test - burning gpu

Adesso la scheda la stò usando anche sotto CUDA con BOINC, con la ventola a default 40% di vel, e non vado oltre i 68°, il processore viaggia intorno ai [40°] non sò putroppo dirti precisamente quanto, visto che qua su Ubuntu al momento non ho verso di controllare le temperature.EDIT: 28° in idle @3600 con 1,47V,visto ieri quindi direi che come areazione in generale comunque a parte il fatto che uso l'arctic per il 720, e la gtx260 che ha una buona dissipazione di suo, l'antec fà il suo egregio dovere.

Un'altra cosa che apprezzo moltissimo di questo case, oltre al comodo vano con 2 fascette per nascondere i cavi e far ordine, e qui quoto Crack92
Quote:
Originariamente inviato da Crack92 Guarda i messaggi
ma ad ogni modo la sistemazione dei cavi dipende moltissimo da te... se raccogli il filo che avanza di ogni cavo con delle fascette e magari li fissi a lato e cerchi di raccogliere insieme il maggior numero possibile di cavi ti verrà fuori una buona sistemazione
è il modo il cui si possono togliere i pannelli laterali, mai visto in nessun altro case, è di una comodità pazzesca.

Unica nota a suo sfavore è la mancanza di un filtro antipolvere nella griglia a nido d'ape, sul pannello laterale, quella per un' ulteriore ventola aggiuntiva (che qui nel video non si vede mi pare, ma se clicchi sul link che ho in firma si vede benissimo).



Noticina per l'alimentatore:
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
Qua in questa recensione,(ehm della gtx275)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-testa_11.html
una 4890 su un i7 965 Extreme, calcolando il consumo del sistema completo in full load (cpu+gpu a palla) tocca i 412W.
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 04-09-2009 alle 16:30.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 07:06   #19
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
L'alimentatore ce la fa senza problemi. Forse non reggerebbe un crossfire, ma qualsiasi configurazione single GPU va bene per il VX450W.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 22:19   #20
clyde79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 170
Per l'ali ho già ordinato il 520HX da montare sull'attuale PC.
Sono triste per le ventoline senza controllo tachimetrico: ma che croste!!!! cos'avranno risparmiato, 20 centesimi a case a metterle così???
clyde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v