|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...pad_34922.html
Le edizioni digitali delle riviste che sono state rese disponibili su iPad stanno subendo una flessione nelle vendite: la più eclatante è Wired che passa dalle 100 milioni di copie del debutto ai 23 milaidel mese di novembre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
|
C'è un errorino nel titolo: Wired non credo possa passare da 100 milioni di copie a 23 mila, più che una flessione eclatante, sarebbe bancarotta
![]() ![]() ![]()
__________________
Questa è poesia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
ma è normale
nelle vendite dei giornali è una cosa normalissima quante volte avete comprato un numero di una rivista solo per curiosità per poi non comprarla mai piu? è ovvio che all'uscita di questo servizio molte persone abbiano comprato varie riviste solo per prova |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4428
|
Quote:
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
È successo anche nei mesi scorsi, è un calo costante. A parte Wired, il numero di copie vendute non è neanche molto alto, rispetto alla stampa cartacea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Si che poi parliamo di queste grandi riviste trascendentali...
![]() Comunque il valore aggiunto di questi apparati è proprio potersi via via affrancare dalla carta (con annessi benefici ambientali); sarebbe auspcabile (per moltissime testate) passare al digitale. Certo che se l'aquirente è "braccine corte inside" e non riesce a comprendere l'utilità della cosa (nonstante abbia però speso bei soldoni per l'iPad...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
io sono abbonato cartaceo WIRED ita e ho acquistato diversi WIRED US e Popular Tech su iPad...
ora non lo faccio piu´. Volete i motivi? 1. 400 MB a numero, troppi. 200 pagine saran solo pubblicitá e video pubblicitari 2. 2,99 Euro a numero e le pagine sono di meno del cartaceo 3. E´impossibile sincronizzare i singoli numeri via iTunes. Li si puo´cancellare e riscaricare gratuitamente ma non è possibile tenere un backup sul Mac. vogliono spopolare? Meno MB, meno pubblicitá, prezzo minore e sincronizzazione dei numeri senza doverli cancellare completamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sicuramente l'effetto iniziale è quello di "provare" la novità, la rivista da sfogliare su uno schermetto, ma poi si finisce per prediligere la carta... sinceramente non mi sono ancora fatto un'idea precisa di dove possano arrivare queste idee, al limite aspetterei un ebook reader a colori per fare da "vero anello di congiunzione" tra la carta e un supporto elettronico.
Resta alta la curiosità per il progetto di "The Daily", vediamo cosa saranno in grado di sfornare e se avrà senso passare a quel tipo di supporto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
400 MB a copia? mi sembra davvero troppo... ma che formato usano? Mi vien da pensare che lo facciano solo per incentivare le vendite degli ipad più costosi o per ridurre il numero di copie conservabili. INsomma, con la carta si fa ancheun archivio in cui poi si troverà quello che serve. Sarebbe stato bello farlo anche con i numeri digitali in modo da ripescarli all'occorrenza. Però sul'hard disk, non in remoto che magari tra un paio d'anni decidono di toglierle... Solite strane politiche apple.
E comunque la differenza di prezzo tra carta e digitale è troppa poca considerato il risparmio nella stampa e nella distribuzione. E considerati anche i 500 euro o più che servono per avere la possibilità di scaricare le riviste... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Io provo un vero astio nei confronti di queste persone che idealizzano e concretizzano questi "servizi" con l'intento di affossare ciò che c'era prima di loro. Non mi piace proprio l'idea che vogliono plasmare nella società cioè: "noi siamo nuovi, siamo digitali, siamo migliori, tutto quello che c'era prima si può buttare".
Non riescono a concepire un mondo in cui esistono diverse forme di fruizione di contenuti (carta + ebook), devono per forza omologare tutto e fare un'iconoclastia della roba "vecchia" facendo leva sull'ecologia e altri specchietti affini. Usano millemila euri per la pubblicità, hanno PR pagati profumatamente e non riescono a fare questi semplici ragionamenti. Ben gli stà se gli calano le vendite online ![]() L'idea è ottima se fosse maturata come "servizio da affiancare al supporto cartaceo", invece l'hanno concepita con lo scopo di rimpiazzare il supporto cartaceo. In verità non mi dispiacerebbe affatto che qualche albero venisse risparmiato invece di essere usato per la carta di queste "riviste di spessore" ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
Quote:
Quote:
guarda... sono veramente innovative e danno quel piu´che manca alla carta.. grafici interattivi, video, animazioni... è il futuro.. e consideriamo anche che si evita di sprecare carta... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Wired non è una rivista, è un opuscolo pubblicitario...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
una vera ecatombe.
ma il problema sta nei contenuti. se mi interessa una notizia cerco su internet e trovo quello che voglio. sulle riviste magari 1-2 articoli meritano il resto fuffa tanto da riempire le pagine e poi pubblicità a + non posso. vi ricordate cosa diceva Luttazzi in una parodia del giornalista? "sembra strano che le cose accadono giusto giusto per riempire le pagine di un giornale" un po' come i CD compri un album da 20 e passa € con 10-12 canzoni di cui 1-2 max 3 ti piaccioni e il resto da buttare. boh. un po' + di impegno?? ormai non basta + la parola DIGITALE per vendere qualunque cosa.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
concordo anche io che le prime ondate di vendite erano dovute più alla curiosità degli acquirenti che ad un mercato florido...poi in generale lo schermo dell'ipad, anche se viene venduto come tale, non è affatto adatto ad un utilizzo come e-book reader, fosse anche solo per lo schermo lucido.
A parte questo, un collega ha il Kindle Amazon: fantastico, un contrasto da paura, non vi dico una cavolata dicendovi che inizialmente pensavamo avesse un adesivo cartaceo sullo schermo, ci siamo rimasti malissimo quando "l'adesivo" ha cambiato aspetto ![]() Ma in qualsiasi caso, anche con un dispositivo così stupendo come il Kindle, personalmente necessito di un supporto cartaceo da cui leggere...anche gli eventuali ebook o riviste su pdf (tipo your inspiration magazine) che scarico poi me li stampo...non so quanto il mercato recepisca, mode passeggere a parte, dei prodotti simili...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
Per quello sono perfetti, se uno invece vuole leggerci pdf inpaginati A4 (che per essere visti "a dimensioni naturali" richiedono un display in rapporto 3:4 con diagonale di 14..15 pollici) la cosa decisamente è meno agevole. Per quelli conviene usare l'iPad o ebook reader "per pdf" tipo l'Asus DR-900 (che almeno permettono di leggere a pagina piena con zoom del 50%). Per le "riviste digitali" (farcite di animazioni ecc. ecc.) attualmente serve per forza un display TFT (perchè anche se consuma di più è molto meno leggibile al sole ecc. ecc. permette di visualizzare video, animazioni "rapide" ed è a colori). Infatti questo dicembre quelli di Barnes&Noble hanno fatto il colpaccio con il NookColor ( http://www.engadget.com/2010/12/30/n...elling-produc/ ), che sebbene non sia al livello dell'iPad è praticamente il dispositivo ideale per "riviste digitali", "libri interattivi per bambini" ed altra roba che deve per forza deve supportare immagini a colori ed animazioni. Poi anche c'e' da dire che molti si sono comprati il NookColor come tablet a prezzo d'occasione ($249 tablet Android con display touch capacitivo IPS 7 pollici 1024x600 e cpu bella potente, mentre la concorrenza a quel prezzo propone roba 800x600 con touchscreen resistivo e cpu deboluccia). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() Per esempio, questa pagina della discussione di HWUpgrade pesa 177 kB circa, solo il codice HTML e il testo, in più contiene un sacco di elementi di impaginazione ridondanti, inoltre un po' di javascript, e CSS in-line (ridondanti ance questi). Se fosse HTML5, in 200 pagine tra codice HTML, CSS (che si spera essere gestito interamente da fogli di stile), immagini raggiungere i 400 MB significa almeno 2 MB per pagina... E per informazioni testuali è tantissimo... sicuramente esagerato. Ci dovrebbero essere immagini in bmp, oppure in risoluzione esagerata, per rendere quella stima valida. Ovviamente insensata, ma valida. Certo, se poi ci sono i video, quelli probabilmente sono il peso maggiore... E ovviamente della notizia hai letto solo l'occhiello, perché nel titolo parla solo della versione digitale per ipad... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
iPad e simili sono solo giocattoli e la gente se ne sta accorgendo. impossibile leggere un libro su queste tavolette. l'uscita degli ebook con e-ink a colori darà una svolta al mercato. è quello il futuro dell'editoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
Quote:
http://tv.adobe.com/watch/digital-pu...wired-on-ipad/ il peso non è dato dalle informazioni testuali ma dai video, le immagini e i file audio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Questi schermi degli ebook son gli scarti di produzione degli LCD, più che scarti sono gli avanzi del taglio dei wafer. Invece di buttarli via li hanno utilizzati per queste stupidaggini. E' chiaro che i PM hanno lavorato bene, a cose normali bisogna essere davvero invasati per apprezzare questi giocattoli.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.