Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 01:23   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Asrock P4i65: varie ed eventuali

Ciao a tutti ragazzi
ho da poco installato questa mobo della asrock

vorrei capire alcune cose al riguardo per settarla al meglio :

-una ventola posteriore non può essere installata?

-non c'è un controllo delle ventole ? non so quale ma sembra che qualcuna giri al massimo

le ram non so perchè stanno funzionando 3:2 a velocità 133.3Mhz (invece sono entrambe delle ddr400)
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 22:00   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ho avuto un'Asrock P4i65g fino a qualche mese fa e ti confermo che purtroppo non c'è nessun controllo hardware sulla velocità della ventola del procio;sul mio PC questa però non girava sempre al massimo, ma si regolava in base alla temperatura raggiunta.
D'inverno la ventola stava sui 3000-3500 rpm ed era quindi abbastanza sopportabile, mentre in estate con il caldo girava quasi sempre al massimo anche con CPU in idle, e il rumore era proprio infernale!!!!
Per quanto riguarda le RAM, prova nel BIOS ad impostare "DDR400" e disattiva la voce Flexibility Options
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 16:00   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ho avuto un'Asrock P4i65g fino a qualche mese fa e ti confermo che purtroppo non c'è nessun controllo hardware sulla velocità della ventola del procio;sul mio PC questa però non girava sempre al massimo, ma si regolava in base alla temperatura raggiunta.
D'inverno la ventola stava sui 3000-3500 rpm ed era quindi abbastanza sopportabile, mentre in estate con il caldo girava quasi sempre al massimo anche con CPU in idle, e il rumore era proprio infernale!!!!
Per quanto riguarda le RAM, prova nel BIOS ad impostare "DDR400" e disattiva la voce Flexibility Options
per le ventole, mi sono comprato un reobus.
Per le memorie, si : ho impostato ddr400, e ho disabilitato il comando che hai detto, e poi non ricordo c'è un altro comando con la dicitura "SPD" e l'ho impostato in modo da far scomparire la possibilità di scegliere i timings.

Ora cercherò fra qualche giorno di mettere delle ram KVR400x64C3A/512, sperando che le accetti
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:18   #4
japoco_poz14
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 66
ciao!!io sto usando la p4165g!non ci sono valori per impostare la velocità delle ventole!siamo ancora anteguerra qua!però in giro se vuoi un consiglio trovi ancora qualche pentium 4 prescott 3.0 Ghz!singolo core ma con due threds virtuali!lo trovi non più di 20 euro!credo che la p4165 dovrebe leggerlo anche lei!poi per la ram metti almeno due gbsolo che ste ddr400 costano un botto!
japoco_poz14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 21:28   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
per le ventole, mi sono comprato un reobus.
Per le memorie, si : ho impostato ddr400, e ho disabilitato il comando che hai detto, e poi non ricordo c'è un altro comando con la dicitura "SPD" e l'ho impostato in modo da far scomparire la possibilità di scegliere i timings.
Attivando l'SPD (Serial Presence Detect) vengono caricati i timings delle memorie impostati dal costruttore, che vengono letti dal BIOS tramite un piccolo chip presente sul modulo (l'SPD appunto)
Questi timings in genere sono abbastanza rilassati (mi pare 3-4-4-9 su quella mobo) in modo da privilegiare la stabilità, ma cmq tieni presente che sui P4 influiscono molto poco sulle prestazioni.....è molto più importante la frequenza di clock delle memorie

Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Ora cercherò fra qualche giorno di mettere delle ram KVR400x64C3A/512, sperando che le accetti
Come puoi vedere dal datasheet disponibile sul sito kingston, si tratta di memorie double-sided perchè hanno 16 chip (8 su ogni lato) quindi dovrebbero andare bene; come però ti hanno già detto, sarebbe meglio mettere 2 moduli da 1 Gb ciascuno!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 05-01-2011 alle 21:31.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:26   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Attivando l'SPD (Serial Presence Detect) vengono caricati i timings delle memorie impostati dal costruttore, che vengono letti dal BIOS tramite un piccolo chip presente sul modulo (l'SPD appunto)
Questi timings in genere sono abbastanza rilassati (mi pare 3-4-4-9 su quella mobo) in modo da privilegiare la stabilità, ma cmq tieni presente che sui P4 influiscono molto poco sulle prestazioni.....è molto più importante la frequenza di clock delle memorie



Come puoi vedere dal datasheet disponibile sul sito kingston, si tratta di memorie double-sided perchè hanno 16 chip (8 su ogni lato) quindi dovrebbero andare bene; come però ti hanno già detto, sarebbe meglio mettere 2 moduli da 1 Gb ciascuno!!!
ciao scusa il ritardo
mi sembra che attivando quel spd,le mie attuali ram vengono lette correttamente ed inoltre lavorano a 1:1.
domani provrò a rimettere le kingston e vediamo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 03:26   #7
Salvatore Caligiuri
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatore Caligiuri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 12204
La cpu ha FSB 533 oppure 800?
Con le cpu a 533 di FSB, le ram DDR 400 vanno anch'esse a 533.
Salvatore
__________________
Evitate Nos89. Ho fatto affari con: JavierCaptain, luxo, Isomarcus, emax81, Pether, massimou88, BlueKnight, Coop, trentemoller, Max2, ando88, max60, Apix_1024, RohanKish, Aro, cajenna, Masami, Eldavi, nathan72_64, jamal1984, DonCry, bucci1980, M@X27, Taz83, sam_88, pinolo79, Kidd, Lucas01, mauryxxx76, king7219, Perfavore83, avalon75, Crazy rider89, Honda70, BB83, sirbaf79, 1mp3r4t0r, Wawacco, Naar, Anto, Velvet, leleshow, XIO, geminiII, gianni1879, RedWolfwere, topolino2808, Manu90XD ...
Salvatore Caligiuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 10:28   #8
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Caligiuri Guarda i messaggi
La cpu ha FSB 533 oppure 800?
Con le cpu a 533 di FSB, le ram DDR 400 vanno anch'esse a 533.
Salvatore
ciao Salvatore
no, la cpu è a 800fsb
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 15:25   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
allora proprio non le vuole leggere tutte e due e bene:
provo con una e si avvia come se fosse una ddr400 (leggendo da bios), ma con cpu-z il banco viaggia a 133mhz.
questo avendo impostato dal bios ddr400, spd attivo e flexibility disattivato.

metto anche l'altro banco, il pc non sembra avviarsi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 21:56   #10
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ma hai provato su entrambi gli slot della scheda madre????
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 11:05   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma hai provato su entrambi gli slot della scheda madre????
no non ho provato su entrambi gli slot: anche perchè sicuro funzionano visto che ora , dopo le prove sto con 2 banchi ram da 256 l'uno.

secondo te è cmq una prova da fare?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v