Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2010, 14:04   #1
loziolele
Junior Member
 
L'Avatar di loziolele
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
Consiglio: cambio obiettivo o cambio macchina?

Riprendiamo qui la discussione chiusa dal moderatore nella sezione sbagliata, evidentemente...

ok
supponiamo che volessi passare a due ottiche, verso cosa mi dovrei indirizzare?
Gli amici Roccia e Wildboar mi hanno suggerito il Nikon 17-55 e il nikon 55-300 o 200 oppure un 85 fisso (che corrisponderebbe circa ad un 135 FullFrame, vero?).

ma per curiosità, il 18-200 nikon è vr? ed è migliore del sigma, immagino, vero?

grazie ancora della pazienza!
loziolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:20   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ma qual'era la domanda???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:30   #3
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da loziolele Guarda i messaggi
Riprendiamo qui la discussione chiusa dal moderatore nella sezione sbagliata, evidentemente...

ok
supponiamo che volessi passare a due ottiche, verso cosa mi dovrei indirizzare?
Gli amici Roccia e Wildboar mi hanno suggerito il Nikon 17-55 e il nikon 55-300 o 200 oppure un 85 fisso (che corrisponderebbe circa ad un 135 FullFrame, vero?).

ma per curiosità, il 18-200 nikon è vr? ed è migliore del sigma, immagino, vero?

grazie ancora della pazienza!
Il 18-200 nikkor è meglio del sigma, ovviamente, anche se non è un'ottica qualitativamente eccelsa. Il 17-55 costa una barca di soldi. Forse intendevi il 18-55 che ha un prezzo piuttosto basso.

Comunque le accoppiate classiche sono:

18-55/55-200 (o appunto il nuovo 55-300)
18-55/70-300 (ma quì saliamo di prezzo con il secondo).

Ultima modifica di Lukone88 : 09-10-2010 alle 16:53.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 16:11   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da loziolele Guarda i messaggi
Riprendiamo qui la discussione chiusa dal moderatore nella sezione sbagliata, evidentemente...

ok
supponiamo che volessi passare a due ottiche, verso cosa mi dovrei indirizzare?
Gli amici Roccia e Wildboar mi hanno suggerito il Nikon 17-55 e il nikon 55-300 o 200 oppure un 85 fisso (che corrisponderebbe circa ad un 135 FullFrame, vero?).

ma per curiosità, il 18-200 nikon è vr? ed è migliore del sigma, immagino, vero?

grazie ancora della pazienza!
Si, il 18-200 è VRII. Sulla qualità ottica rispetto al sigma... non saprei... presumo che sia migliore. In ogni caso con zoomoni del genere la qualità dell'ottica non è mai molto elevata.

Il 17-55 2.8 nikon con 800 € lo potresti prendere solo usato, e in ogni caso dovresti trovare un'ottima offerta... però rimarresti solo con quello.
Come ti ha consigliato wildboar, i 17-50 2.8 di terze parti hanno un prezzo più umano (e hanno anche la versione stabilizzata), il che ti consente di acquistare un tele per coprire fino a 200 o 300mm.
Per forza di cose (budget) il tele non sarà f/2.8, ma sarà un tele "buio" tipo un 55-200VR oppure il nuovo 55-300VR oppure il 70-300VR per avere un ottimo tele. Come alternativa ci sarebbe il 70-300 OS di sigma, per non ho idea di come vada.

Il tamron 17-50 VC (quindi stabilizzato) lo porteresti a casa per circa 400€ (nuovo).
Il nikon 70-300VR lo riesci a trovare anche a 450€ nuovo (non nital)
Con queste due ottoiche avresti un ottimo corredo, anni luce distante dal tuo 18-200. Con un piccolo sforzo economico (una 50ina di euro in più al budget) avresti un corredo coi fiocchi.
Basta che trovi almeno una delle due ottiche nell'usato e sei a cavallo.
Oppure, per spendere un po meno, potresti prendere il 55-300VR nuovo. Nital viene circa 350€, import credo che si trovi sui 300€.
Oppure, per risparmiare ancora di più, potresti optare per il 55-200VR, che porteresti a casa con 200€ o poco più (nital).

Il mio consiglio finale è: Tamron 17-50 VC + Nikon 70-300VR
Se proprio non riesci a mettere quei 50€ in più al budget, allora prendi il 55-300VR, ma non scenderei fino al 55-200VR.

Ultima modifica di roccia1234 : 09-10-2010 alle 16:13.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 19:54   #5
loziolele
Junior Member
 
L'Avatar di loziolele
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
grazie ragazzi...
gentilissimi
adesso inizia la caccia!
loziolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:14   #6
loziolele
Junior Member
 
L'Avatar di loziolele
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
ciao ragazzi
rispondo a questo post da me aperto per aggiornarvi sulla situazione attuale.

Ho trovato usato un 17-55 nikon 2.8 a poco più di 900 euro con il quale, però, non ho fatto ancora nessuno scatto.

rileggendo quello che mi ha suggerito Roccia, adesso punterei su un 55-300VR di tutt'altro "sforzo" economico rispetto al 17-55...

grazie di tutto a tutti...

ciao
Daniele

Ultima modifica di loziolele : 19-12-2010 alle 20:18.
loziolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:24   #7
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
A mio tempo il 17-55 f/2.8 l'ho venduto a 780 € e l'ho venduto bene, dato che in molti mi avevano offerto da 650 ai 700 €, 900 € sono tantini...
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 23:15   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il 17-55 f/2.8 Nikon si trova a partire da 700€ usato, è una lente professionale, l'af è veloce, lo sfocato è bello, la nitidezza è elevata, la costruzione meccanica è estramente robusta (e pesa anche parecchio), è tropicalizzato, ha messa a fuoco e zoom interni, insomma è il 24-70 f/2.8 in formato DX, se non hai intenzione di passare a FX è una lente che ti resterà per sempre, se passerai a FX è una lente che rivenderai comunque ad un buon prezzo!
E' una lente nata per dare ai professionisti negli anni in cui c'era solo il DX la possibilità di avere una lente versatile con le focali classiche a cui erano abituati, quelli delle altre marche sono invece pensati per dare un'alternativa luminosa ai classici obiettivi da kit, ma non sono certo la stessa cosa... certo che non te lo regalano, la qualità si paga!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 12:40   #9
loziolele
Junior Member
 
L'Avatar di loziolele
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
ok...
nel frattempo ho fatto un pò di scatti sia in esterno che interno...
ci sono rimasto un pochino male sul fatto che anche in esterno la mia D80 mi abbia chiesto l'uso del flash...ottimo lo scatto, comunque, senza flash a mano libera! però strano che non bastasse la luce esterna...vabbè che era una mattinata uggiosa, ma mi aspettavo meglio!

altra cosa che ho riscontrato è che mi sono reso conto che in certe occasioni il 17-55 non è (OVVIAMENTE) abbastanza "spinto" come lunghezza focale: dovrei prendere, come detto nel mio precedente post, un 55-300 VR da cambiare al volo per uno scatto "ravvicinato"!

vediamo...

infine, ottimo dettaglio e resa luminosa nelle foto esterne...ottimi risultati anche a mano libera senza il flash richiesto!

guardate che sotto i 900 non esiste in commercio! almeno io non l'ho trovato!
e meno male che l'ho preso su internet da un rivenditore "onesto"...nel senso che è veramente NUOVO, tenuto benissimo!!!
contrariamente ad un rivenditore famosissimo di Roma che lo vendeva usato (sempre a 900 euro) con una serie di muffe e incrostazioni esterne (non oso pensare all'interno) per non parlare di tagli, graffi e botte ricevute all'esterno...mah

grazie e ciao a tutti

(mi suggerite il 55-300 VR o no? thanx)

Ultima modifica di loziolele : 28-12-2010 alle 12:43.
loziolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v