|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Consiglio: cambio obiettivo o cambio macchina?
Riprendiamo qui la discussione chiusa dal moderatore nella sezione sbagliata, evidentemente...
ok supponiamo che volessi passare a due ottiche, verso cosa mi dovrei indirizzare? Gli amici Roccia e Wildboar mi hanno suggerito il Nikon 17-55 e il nikon 55-300 o 200 oppure un 85 fisso (che corrisponderebbe circa ad un 135 FullFrame, vero?). ma per curiosità, il 18-200 nikon è vr? ed è migliore del sigma, immagino, vero? grazie ancora della pazienza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Comunque le accoppiate classiche sono: 18-55/55-200 (o appunto il nuovo 55-300) 18-55/70-300 (ma quì saliamo di prezzo con il secondo). Ultima modifica di Lukone88 : 09-10-2010 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Il 17-55 2.8 nikon con 800 € lo potresti prendere solo usato, e in ogni caso dovresti trovare un'ottima offerta... però rimarresti solo con quello. Come ti ha consigliato wildboar, i 17-50 2.8 di terze parti hanno un prezzo più umano (e hanno anche la versione stabilizzata), il che ti consente di acquistare un tele per coprire fino a 200 o 300mm. Per forza di cose (budget) il tele non sarà f/2.8, ma sarà un tele "buio" tipo un 55-200VR oppure il nuovo 55-300VR oppure il 70-300VR per avere un ottimo tele. Come alternativa ci sarebbe il 70-300 OS di sigma, per non ho idea di come vada. Il tamron 17-50 VC (quindi stabilizzato) lo porteresti a casa per circa 400€ (nuovo). Il nikon 70-300VR lo riesci a trovare anche a 450€ nuovo (non nital) Con queste due ottoiche avresti un ottimo corredo, anni luce distante dal tuo 18-200. Con un piccolo sforzo economico (una 50ina di euro in più al budget) avresti un corredo coi fiocchi. Basta che trovi almeno una delle due ottiche nell'usato e sei a cavallo. ![]() Oppure, per spendere un po meno, potresti prendere il 55-300VR nuovo. Nital viene circa 350€, import credo che si trovi sui 300€. Oppure, per risparmiare ancora di più, potresti optare per il 55-200VR, che porteresti a casa con 200€ o poco più (nital). Il mio consiglio finale è: Tamron 17-50 VC + Nikon 70-300VR Se proprio non riesci a mettere quei 50€ in più al budget, allora prendi il 55-300VR, ma non scenderei fino al 55-200VR. Ultima modifica di roccia1234 : 09-10-2010 alle 16:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
|
grazie ragazzi...
gentilissimi adesso inizia la caccia! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
|
ciao ragazzi
rispondo a questo post da me aperto per aggiornarvi sulla situazione attuale. Ho trovato usato un 17-55 nikon 2.8 a poco più di 900 euro con il quale, però, non ho fatto ancora nessuno scatto. rileggendo quello che mi ha suggerito Roccia, adesso punterei su un 55-300VR di tutt'altro "sforzo" economico rispetto al 17-55... grazie di tutto a tutti... ![]() ciao Daniele Ultima modifica di loziolele : 19-12-2010 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
A mio tempo il 17-55 f/2.8 l'ho venduto a 780 € e l'ho venduto bene, dato che in molti mi avevano offerto da 650 ai 700 €, 900 € sono tantini...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
il 17-55 f/2.8 Nikon si trova a partire da 700€ usato, è una lente professionale, l'af è veloce, lo sfocato è bello, la nitidezza è elevata, la costruzione meccanica è estramente robusta (e pesa anche parecchio), è tropicalizzato, ha messa a fuoco e zoom interni, insomma è il 24-70 f/2.8 in formato DX, se non hai intenzione di passare a FX è una lente che ti resterà per sempre, se passerai a FX è una lente che rivenderai comunque ad un buon prezzo!
E' una lente nata per dare ai professionisti negli anni in cui c'era solo il DX la possibilità di avere una lente versatile con le focali classiche a cui erano abituati, quelli delle altre marche sono invece pensati per dare un'alternativa luminosa ai classici obiettivi da kit, ma non sono certo la stessa cosa... certo che non te lo regalano, la qualità si paga! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Roma
Messaggi: 8
|
ok...
nel frattempo ho fatto un pò di scatti sia in esterno che interno... ci sono rimasto un pochino male sul fatto che anche in esterno la mia D80 mi abbia chiesto l'uso del flash...ottimo lo scatto, comunque, senza flash a mano libera! però strano che non bastasse la luce esterna...vabbè che era una mattinata uggiosa, ma mi aspettavo meglio! altra cosa che ho riscontrato è che mi sono reso conto che in certe occasioni il 17-55 non è (OVVIAMENTE) abbastanza "spinto" come lunghezza focale: dovrei prendere, come detto nel mio precedente post, un 55-300 VR da cambiare al volo per uno scatto "ravvicinato"! vediamo... infine, ottimo dettaglio e resa luminosa nelle foto esterne...ottimi risultati anche a mano libera senza il flash richiesto! guardate che sotto i 900 non esiste in commercio! almeno io non l'ho trovato! e meno male che l'ho preso su internet da un rivenditore "onesto"...nel senso che è veramente NUOVO, tenuto benissimo!!! contrariamente ad un rivenditore famosissimo di Roma che lo vendeva usato (sempre a 900 euro) con una serie di muffe e incrostazioni esterne (non oso pensare all'interno) per non parlare di tagli, graffi e botte ricevute all'esterno...mah grazie e ciao a tutti (mi suggerite il 55-300 VR o no? thanx) ![]() Ultima modifica di loziolele : 28-12-2010 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.