|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
overclock i7 860 @3.2Ghz
Buongiorno,
vi pongo una semplice domanda. Ho un processore i7 860 overclockato a 3.4Ghz ma non riesco a capire come devo settare le ram in modo da farle lavorare in sincrono. Ecco la mia configuarazione: CPU: Intel i7 860 @ 3.4Ghz ( 162fsb con moltiplicatore 21x) DISSIPATORE: ZALMAN 9900 MAX MOBO: ASUS 1156 P7P55D LE GPU: Ati Radeon HD 4870 1GB DDR3 RAM: GEIL 4GB Kit 2*2GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz AUDIO: Integrata su scheda madre + Creative sound blaster. POWER SUPPLY: 630W Temperature media in idle 28°C. Temperatura durante test Linx (20 loop) con il test terminato correttamente, (test eseguito con ALL memory settato) circa 65°C. Come devo impostare le ram per farle lavorare in sincrono? Grazie. P.S se possibile editate il titolo, mi sono accorto che ho sbagliato. è a 3.4Ghz non 3.2 Ultima modifica di shur1k3n : 10-12-2010 alle 09:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Con I7 860 le ram hanno i seguenti moltiplicatori da Bclk 6x 8x 10x e 12x , la modalità fsb/ram-1/1 come su cpu core 2 non esiste più , anche perché il tuo QPI è di 5184 (32x) Mhz o 5832 (36x) Mhz .
Tu puoi usare 162 x10 =1620 , i 20mhz in più non dovrebbero darti problemi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 10-12-2010 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
grazie mille per la risposta, stasera provo a settare come mi hia consigliato.
Per caso sai i nomi dei due comandi dal bios? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Di nulla
![]() Devi impostare la Dram Frequency vedrai 4 possibilità tra qui 1620 Mhz. Di solito nei bios i moltiplicatori non vengono mostrati ma solo il rapporto Bclk X moltiplicatore ddr3. Mentre il Bclk è l'fsb (tecnicamente non lo si può definire FSB,ma influenza tutte le altre frequenza in maniera simile al vecchio fsb.) , che tu hai impostato a 162 Mhz.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
Allora ho provato a settare come mi hai consigliato ovvero bclk 162 e dram frequency 1620Mhz ma quando ho riavviato il pc si è bloccato durante il caricamento di win7. ho riavviato è partito normalmente e si è ribloccato pochi secondi dopo sempre durante il caricamento di win7. Soluzione, ho aumentato dram voltage ed è partito ma ho notato che adesso mi crasha spesso firefox e già due volte il pc (classica schermata blu). Ho provato a fare il testo con lynx e dopo neanche 1min il pc si è riavviato da solo.
Adesso ho impostato nuovamente il dram su "auto" e tutto funziona perfettamente. incollo lo screen con cpuz+linx e real temp. Qual'è il problema? Come puoi notare dram frequency mi segna 487.2mhz. Inoltre il QPI frequency a cosa serve? Adesso è settato su auto ma ci sono due valori, 5189 o 5833. Consigli? Ultima modifica di shur1k3n : 11-12-2010 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
La Dram frequncy mi sembra troppo bassa 487 x2 = 974 Hhz, esistono anche limiti minimi sotto i quali le ram o il controller non sono più stabili.
Dovresti impostare le ddr3 manualmente a 1620 mhz e nel tab cpu-z memory devono essere lette a 810 Mhz. poi imposta manualmente i timings delle ddr3 su 8.8.8.28 come cpu-z - spb 800 mhz e Dram voltage 1.60 Il qpi è il buss di collegamento tra la cpu ed il resto della modo va bene anche 5833.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
con "impostare le ddr3 manualmente a 1620 mhz e nel tab cpu-z memory devono essere lette a 810 Mhz" intendi settare il dram frequency a 1620?
Impostando tutto come mi hai appena consigliato con il dram frequency a 1620 il pc parte dopo pochi secondi che è acceso crasha (schermata blu). Riportando il dram su auto tutto funziona perfettamente. (ho provato anche dram voltage a 2.00 ma niente). come vedi dallo screen impostando dal bios dram frequency a 1296 tutto funziona perfettamente (cpuz segna 649.5) spb 800mhz come lo modifico? Ultima modifica di shur1k3n : 12-12-2010 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Spb è la schermata di cpu-z che ti mostra i timings da impostare nel bios nel sottomenu Dram timigs control
![]() Ricopia la colonna 800 nel tuo bios , i primi 4 valori nello stesso ordine da CAS# Latency fino a tRAS ![]() Mai impostare le ram oltre 1.65 V puoi danneggiare la cpu permanentemente , come indicato in spd basta 1.60 V. Idem per altri voltaggi chiedi prima perché si possono fare danni facilmente. Poi scendi a 160 di Bclk , con dram a 1600 esatti
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
EDIT: settando bclk a 160 e dram frequency a 1600 funziona tutto. domani faccio il test con linx e vediamo
![]() grazie mille. Ultima modifica di shur1k3n : 12-12-2010 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
Ho fatto il test con blck 160, dram 1600 e i timing settati a 8-8-8-28 con dram voltage 1.60 e linx da errore dopo neanche due minuti.
Se porto dram frequency a 1280 e lo lascio così non va bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si puo andare bene , ma le tue ddr3 dovrebbero funzionare a 1600.
Che che voltaggio imc hai ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
imc voltage 1.10 (minimo che si possa settare).
dici di alzarla a quanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Prova con 1.20 V
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
provato con le seguenti impostazioni:
bclk 160 dram 1600 vcore 1.25 dram voltage 1.60 imc voltage 1.20 timing 8-8-8-28 parte il test con linx, crash dopo neanche 2 minuti. Inizio a pensare che sia un problema proprio delle ram. Ultima modifica di shur1k3n : 13-12-2010 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Prova prima con un vcore di 1.30 v.
Poi se non serve prova con 133 di Bclk (normale) e le ddr3 a 1600. Linx testa solo in maniera sommaria le ram. Per testarle bene bene serve memtest 86 è una iso bootabile da masterizzare , il test deve raggiungere almeno una volta il 100% ma due sono meglio , poi puoi fermarlo , se ci sono errori vengono evidenziati in rosso. http://www.memtest86.com/download.html Perché se con tutto a default hanno dei problemi conviene fare un rma , o decidere di tenerle a 1333 , ma non sarebbe giusto avendole pagate come 1600.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
Ho fatto un test con le impostazioni di prima aumentando il vcore a 1.30.
Ora il pc non crasha però linx si blocca dandomi errore. Può essere che magari devo alzare ancora un pelino qualche tensione? EDIT: Ho fatto anche il test con memtest 2 volte è ho raggiunto il 100% senza errori (tutto perfetto). Non capisco come mai allora linx mi dia errore. Ultima modifica di shur1k3n : 13-12-2010 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
ho riportato tutto alle impostazioni di default, quando ne avrò bisogno tra qualche anno riproverò l'oc!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
grazie per i consigli ma anche settandola a 1.35 non funziona.
non capisco come mai sinceramente. Può essere che devo rilassare ulteriormente i timing delle ram? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
edit: le ddr3 le avevi testate con memetest86 a 1600 con i timings 8.8.8.28 1.600 Dramm voltage Imc 1.250 ?
Per escludere che il problema derivi dalle ram lascia i timing inalterati , abbassa la dram frequency a 1333 circa,e riprova.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 15-12-2010 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.