Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2010, 09:38   #1
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
overclock i7 860 @3.2Ghz

Buongiorno,
vi pongo una semplice domanda. Ho un processore i7 860 overclockato a 3.4Ghz ma non riesco a capire come devo settare le ram in modo da farle lavorare in sincrono.
Ecco la mia configuarazione:

CPU: Intel i7 860 @ 3.4Ghz ( 162fsb con moltiplicatore 21x)
DISSIPATORE: ZALMAN 9900 MAX
MOBO: ASUS 1156 P7P55D LE
GPU: Ati Radeon HD 4870 1GB DDR3
RAM: GEIL 4GB Kit 2*2GB DDR3 PC3-12800 1600Mhz
AUDIO: Integrata su scheda madre + Creative sound blaster.
POWER SUPPLY: 630W

Temperature media in idle 28°C.
Temperatura durante test Linx (20 loop) con il test terminato correttamente, (test eseguito con ALL memory settato) circa 65°C.

Come devo impostare le ram per farle lavorare in sincrono?
Grazie.

P.S se possibile editate il titolo, mi sono accorto che ho sbagliato. è a 3.4Ghz non 3.2

Ultima modifica di shur1k3n : 10-12-2010 alle 09:47.
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 13:31   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Con I7 860 le ram hanno i seguenti moltiplicatori da Bclk 6x 8x 10x e 12x , la modalità fsb/ram-1/1 come su cpu core 2 non esiste più , anche perché il tuo QPI è di 5184 (32x) Mhz o 5832 (36x) Mhz .
Tu puoi usare 162 x10 =1620 , i 20mhz in più non dovrebbero darti problemi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 10-12-2010 alle 13:35.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 15:28   #3
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
grazie mille per la risposta, stasera provo a settare come mi hia consigliato.
Per caso sai i nomi dei due comandi dal bios?

Grazie.
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 21:18   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Di nulla

Devi impostare la Dram Frequency vedrai 4 possibilità tra qui 1620 Mhz.
Di solito nei bios i moltiplicatori non vengono mostrati ma solo il rapporto Bclk X moltiplicatore ddr3.

Mentre il Bclk è l'fsb (tecnicamente non lo si può definire FSB,ma influenza tutte le altre frequenza in maniera simile al vecchio fsb.) , che tu hai impostato a 162 Mhz.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:17   #5
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
Allora ho provato a settare come mi hai consigliato ovvero bclk 162 e dram frequency 1620Mhz ma quando ho riavviato il pc si è bloccato durante il caricamento di win7. ho riavviato è partito normalmente e si è ribloccato pochi secondi dopo sempre durante il caricamento di win7. Soluzione, ho aumentato dram voltage ed è partito ma ho notato che adesso mi crasha spesso firefox e già due volte il pc (classica schermata blu). Ho provato a fare il testo con lynx e dopo neanche 1min il pc si è riavviato da solo.
Adesso ho impostato nuovamente il dram su "auto" e tutto funziona perfettamente.
incollo lo screen con cpuz+linx e real temp.

Qual'è il problema? Come puoi notare dram frequency mi segna 487.2mhz.
Inoltre il QPI frequency a cosa serve? Adesso è settato su auto ma ci sono due valori, 5189 o 5833. Consigli?

Ultima modifica di shur1k3n : 11-12-2010 alle 12:33.
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 18:10   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
La Dram frequncy mi sembra troppo bassa 487 x2 = 974 Hhz, esistono anche limiti minimi sotto i quali le ram o il controller non sono più stabili.

Dovresti impostare le ddr3 manualmente a 1620 mhz e nel tab cpu-z memory devono essere lette a 810 Mhz. poi imposta manualmente i timings delle ddr3 su 8.8.8.28 come cpu-z - spb 800 mhz e Dram voltage 1.60

Il qpi è il buss di collegamento tra la cpu ed il resto della modo va bene anche 5833.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 18:33   #7
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
con "impostare le ddr3 manualmente a 1620 mhz e nel tab cpu-z memory devono essere lette a 810 Mhz" intendi settare il dram frequency a 1620?
Impostando tutto come mi hai appena consigliato con il dram frequency a 1620 il pc parte dopo pochi secondi che è acceso crasha (schermata blu).
Riportando il dram su auto tutto funziona perfettamente. (ho provato anche dram voltage a 2.00 ma niente).

come vedi dallo screen impostando dal bios dram frequency a 1296 tutto funziona perfettamente (cpuz segna 649.5)

spb 800mhz come lo modifico?

Ultima modifica di shur1k3n : 12-12-2010 alle 19:46.
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 19:49   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Spb è la schermata di cpu-z che ti mostra i timings da impostare nel bios nel sottomenu Dram timigs control




Ricopia la colonna 800 nel tuo bios , i primi 4 valori nello stesso ordine da CAS# Latency fino a tRAS



Mai impostare le ram oltre 1.65 V puoi danneggiare la cpu permanentemente , come indicato in spd basta 1.60 V.
Idem per altri voltaggi chiedi prima perché si possono fare danni facilmente.


Poi scendi a 160 di Bclk , con dram a 1600 esatti
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 19:52   #9
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
EDIT: settando bclk a 160 e dram frequency a 1600 funziona tutto. domani faccio il test con linx e vediamo
grazie mille.

Ultima modifica di shur1k3n : 12-12-2010 alle 20:11.
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 22:45   #10
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
Ho fatto il test con blck 160, dram 1600 e i timing settati a 8-8-8-28 con dram voltage 1.60 e linx da errore dopo neanche due minuti.

Se porto dram frequency a 1280 e lo lascio così non va bene?
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 00:26   #11
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si puo andare bene , ma le tue ddr3 dovrebbero funzionare a 1600.

Che che voltaggio imc hai ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 17:29   #12
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
imc voltage 1.10 (minimo che si possa settare).
dici di alzarla a quanto?
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 21:03   #13
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da shur1k3n Guarda i messaggi
imc voltage 1.10 (minimo che si possa settare).
dici di alzarla a quanto?
Ecco il problema è troppo basso per reggere le ddr3 a 1600.

Prova con 1.20 V
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 21:24   #14
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
provato con le seguenti impostazioni:
bclk 160
dram 1600
vcore 1.25
dram voltage 1.60
imc voltage 1.20
timing 8-8-8-28

parte il test con linx, crash dopo neanche 2 minuti. Inizio a pensare che sia un problema proprio delle ram.

Ultima modifica di shur1k3n : 13-12-2010 alle 21:39.
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 21:50   #15
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Prova prima con un vcore di 1.30 v.
Poi se non serve prova con 133 di Bclk (normale) e le ddr3 a 1600.

Linx testa solo in maniera sommaria le ram.

Per testarle bene bene serve memtest 86 è una iso bootabile da masterizzare , il test deve raggiungere almeno una volta il 100% ma due sono meglio , poi puoi fermarlo , se ci sono errori vengono evidenziati in rosso.

http://www.memtest86.com/download.html

Perché se con tutto a default hanno dei problemi conviene fare un rma , o decidere di tenerle a 1333 , ma non sarebbe giusto avendole pagate come 1600.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 22:03   #16
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
Ho fatto un test con le impostazioni di prima aumentando il vcore a 1.30.
Ora il pc non crasha però linx si blocca dandomi errore. Può essere che magari devo alzare ancora un pelino qualche tensione?

EDIT: Ho fatto anche il test con memtest 2 volte è ho raggiunto il 100% senza errori (tutto perfetto).
Non capisco come mai allora linx mi dia errore.

Ultima modifica di shur1k3n : 13-12-2010 alle 22:33.
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:45   #17
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
ho riportato tutto alle impostazioni di default, quando ne avrò bisogno tra qualche anno riproverò l'oc!
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:54   #18
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da shur1k3n Guarda i messaggi
Ho fatto un test con le impostazioni di prima aumentando il vcore a 1.30.
Ora il pc non crasha però linx si blocca dandomi errore. Può essere che magari devo alzare ancora un pelino qualche tensione?

EDIT: Ho fatto anche il test con memtest 2 volte è ho raggiunto il 100% senza errori (tutto perfetto).
Non capisco come mai allora linx mi dia errore.
Puoi provare a salire di 0.010 v per volta anche fino a 1.350 di Vcore , non so perche ma gli I7 8xx richiedono un voltaggio maggiore rispetto agli I7 9xx.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 08:37   #19
shur1k3n
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
grazie per i consigli ma anche settandola a 1.35 non funziona.
non capisco come mai sinceramente. Può essere che devo rilassare ulteriormente i timing delle ram?
shur1k3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 11:37   #20
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
edit: le ddr3 le avevi testate con memetest86 a 1600 con i timings 8.8.8.28 1.600 Dramm voltage Imc 1.250 ?

Per escludere che il problema derivi dalle ram lascia i timing inalterati , abbassa la dram frequency a 1333 circa,e riprova.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 15-12-2010 alle 13:23.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v