|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
problema stranissimo di freeze random
Problema 100% relativo all'hardware e (credo) non riferito alle temperature (potrebbe capitare anche dopo un minuto da riavvio a freddo)
I freeze a sistema operativo avviato possono essere anche dilatati nel tempo (tipo uno ogni 5-6 giorni e poi magari un paio nella stessa giornata); non sembrano essere correlati in alcun modo al carico della CPU o GPU ovvero possono capitare mentre gioco, mentre guardo un video su youtube mentre leggo un pdf ecc Casualmente ho scoperto che possono capitare anche restando nella pagina del BIOS (e da qui ho dedotto che il problema è hardware) e poiché il freeze capita quasi matematicamente uso questo test (rimanere una nottata fermo nella pagina del bios) per verificare dopo ogni modifica che applico se il problema persiste. Si può dire tranquillamente che il sistema passa la nottata a windows caricato, ma all'80% non la passa restando nella pagina del bios (freeze che può accadere in 2 minuti come dopo 3-4 ore) L'hardware è quasi nuovo, il sistema molto minimale e il case molto ampio e areato; restando nella pagina dei voltaggi del bios le temperature rimangono massimo sui 40° e le tensioni (ahimè non ho un tester) rimangono sopra i valori delle soglie (per esempio la +12V che dovrebbe essere la più delicata rimane sempre tipo a 12,144V). Ho provato a cambiare le RAM e sebbene inizialmente superava il test di cui sopra (pensavo di aver risolto), dopo diversi giorni di normale utilizzo è capitato un freeze su windows e ripetendo il test in nottata mi ha freezzato (maledetto, non poteva freezarmi subito anche con le nuove ram senza illudermi?) Sinceramente non amo e non ho mai fatto stress test approfonditi ma sembra che il sistema non ne soffra affatto: un'ora di Prime95 o di stress test della GPU la passa tranquillamente BIOS di scheda madre e della GPU sono tutti aggiornati, il sistema non è overclockato. Tutto è lasciato a default tranne per i parametri delle ram che sono settate manualmente ai valori indicati dalle etichette delle ram stesse. Secondo me la cosa che devo riuscire a capire è perché il freeze "prediliga" quella situazione di stare nel bios, se non erro non subentrano ancora i controlli del C&Q per la CPU o del PowerPlay della GPU quindi sarebbe come una sorta di stress test blando ovvero uno stress test prolungato anche da windows rileverebbe il problema? Mah io penso che Prime95 sia ben più efficace e un problema di alimentazione o CPU fallata lo rileverebbe in qualche secondo/minuto. Temo sia un problema di motherboard ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
sinceramente non ho provato non sono molto pratico
![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
|
L'ideale ovviamente è isolare il problema:
- se hai 2 banchi di ram testarli uno alla volta - se hai modo di mettere un altro processore prestato Già con queste prove si risolvono il 99% dei problemi, per capire cosa non va tra mobo-ram-cpu, purtroppo l'unica via sono le prove incrociate. Molto più raramente è colpa di alimentatore, scheda video, case. Il trittico cpu-ram-mb è stato comprato tutto dallo stesso negozio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
si tutto comperato e assemblato nello stesso negozio (online).
Credo non accettino però l'RMA dell'intero computer ma si del pezzo difettoso che speravo di individuare, come mi auguro di avere la possibilità di testare altri pezzi di hardware. Posso escludere con ragionevole certezza le ram: sebbene quelle in firma siano certificate per sistemi intel (e ho ritenuto fosse questa la causa dei freeze), anche con le Kingstone che monto attualmente può capitare questo freeze (anche se inizialmente sembravano aver risolto il problema). Sottolineo che il memtest86+ non ha mai dato alcun errore (provando anche i singoli stick) ma può freezare anche lui (dopo 3 minuti come dopo 5-6 ore!). La cosa veramente incredibile è che non ho ancora individuato una condizione che fa freezare il sistema con certezza, diciamo che tendenzialmente una sessione prolungata di memtest o semplicemente restare nel bios una nottata ha la massima probabilità di causare il freeze ma la cosa mi ha "ingannato" tre volte: 1)quando ho avuto l'occasione di provare una differente VGA (non alimentata ma semplicemente da inserire nello slot PCI-e) il memtest86+ ha passato la nottata, casualità? ha passato anche la seconda nottata di test (poi ho dovuto restituire la VGA) cosa che mi ha fatto restringere la ricerca ad un problema alla mia VGA o alla alimentazione 2)quando per alimentare la VGA ho utilizzato l'adattatore molex-PCIe (fornito in dotazione dalla scheda video) anziché quello specifico fornito dall'alimentatore; con tale adattatore il test inizialmente freezava ma poi cambiando il molex da cui prelevare la corrente il test veniva superato (ho pensato fosse un problema di linee sovraccaricate dell'alimentatore, il mio fornisce 4 linee da +12V a 18A ciascuna, che siano troppo pochi ampere per la 5770?) e qui ho dedotto: la ricerca si è ristretta all'alimentatore 3)Rimettendo l'alimentazione originale PCIe alla 5770 (ovvero SENZA adattatore) e passando alle ram kingstone il test è stato superato, ho detto: ecco che l'alimentatore non centrava niente, sono le ram! Fino ad arrivare ai giorni nostri, dopo un freeze avuto mentre facevo l'upload di foto su facebook (problema di hard disk? Penso che già il test di rimanere nel bios lo tagli fuori, ma sinceramente non ho provato a staccarlo): volendo scongiurare fosse stato un freeze casuale (magari causato da software) ho rifatto il test notturno e freeze ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
oggi mi ero rotto le scatole e manuale alla mano ho smontato e ho rimontato tutto il computer per vedere come era stato fatto l'assemblaggio.
L'alimentatore sembra essere ottimo fornisce una miriade di cavi e ho fatto così: un cavo che alimenta solo l'hard disk, uno unicamente per il lettore DVD e con un altro ci ho connesso le alimentazioni delle due ventole del case (qui come era montato mi puzzava un po'.... entrambi i molex delle due ventole erano uniti assieme e prendevano l'alimentazione da un unico molex dell'alimentatore....io ho separato i molex sciegliendo per ciascuno un proprio molex di alimentazione) Altra cosa che ho fatto: alcuni "gruppi" di prese USB avevano il jumperino per il "+5V Stand By" (che leggendo il manuale ciuccia 2 amper minimo) quindi ho sistemato il jumperino in modalità +5V (ora chissà se riesco a risvegliare il mio pc con il movimento del mouse quando va in stand by?!) Magari non avrò risolto niente Ma di sicuro c'era qualcosa che non andava: il noto programma speedfan fino ad ora non si era mai degnato di funzionare, non solo come l'aprivo mi impallava tutto il computer! Ora va a meraviglia e inoltre anche hwmonitor sembra rilevare altri parametri che prima non rilevava! Vi risulta che un sistema possa freezare per colpa delle ventole?! Nei prossimi giorni scoprirò la verità ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB Ultima modifica di Boooooo : 06-12-2010 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
niente i freeze continuano (fortunatamente non molto frequenti) e quindi non dipendono neppure dall'assemblaggio (anche se non sono riuscito a togliere e rimettere la scheda madre).
Il fatto che speedfan funziona o non funziona dipende dall'hard disk se in modalità AHCI o meno (è una sorta di bug come ho riscontrato anche leggendo qua e la in internet) Sono stato per più di 24 ore con il PC acceso (compreso il "test" notturno) con la scheda video nel secondo slot PCIe (quello più lontano dalla cpu ovvero quello non consigliato dal manuale) il computer non mi ha freezato, però ho notato che in questo modo mi viene settata a x8 (nel manuale c'è scritto che in caso di occupazione di entrambi gli slot si passa da x16 a x8 boh). Poco male se risolvesse questo mio problema ma ne dubito fortemente...
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.