Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 15:00   #1
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Minori temperature = minori consumi?

Domanda generale applicabile a tutto l' hw, sopratutto se da overclockare.
Minori temperature significano minori consumi?
vorrei però una risposta scientifica se è "sì".
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:58   #2
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
"Nì" nel senso che ci sono diverse variabili al discorso. Pensa al fatto che una cpu potrebbe consumare e quindi dover dissipare 100w, ma se gli applico un dissipatore sottodimensionato scalderà per esempio fino a 70gradi, mentre se gli applico un dissy buono potrebbe arrivare a un massimo di 50gradi, ma consumeranno in tutte e due i casi sempre 100w. Questo senza tirare in ballo leggi fisiche di resistenza ecc. che sarebbero troppo complicate da spiegare e io non sono la persona più adatta
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 18:42   #3
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
non capisco bene; nel tuo esempio sempre 100w consuma a entrambe le temperature...allora la temperatura non influisce sul consumo??
Ora potrei pensare che il calore dilata leggermente le molecole interne per esempio? però sempre 100w richiede no?
vorrei tanto capire una percentuale approssimata di risparmio energetico...
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:59   #4
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
non capisco bene; nel tuo esempio sempre 100w consuma a entrambe le temperature...allora la temperatura non influisce sul consumo??
Ora potrei pensare che il calore dilata leggermente le molecole interne per esempio? però sempre 100w richiede no?
vorrei tanto capire una percentuale approssimata di risparmio energetico...
Esatto, il consumo è dato dalle caratteristiche del processore/gpu/scheda logica/ecc. e il calore che genera è proporzionato al metodo di dissipazione usato, ma alla fine a monte consuma sempre 100w ( valore ipotetico riferito all'esempio di prima) sia che scaldi tanto e sia che scaldi poco. Poi andando nel sottile si può dire che il calore aumenta la resistenza elettrica e FORSE potrebbe far aumentare qualcosina il consumo, ma si parla di valori percentuale (ammesso che ce ne siano) che non sono quantificabili facilmente, credo.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:21   #5
fede8686
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 59
il processore genera una quantità di calore in base al carico che è fissa. la temperatura finale di lavoro dipende dal dissipatore ma sempre quello è il consumo.
fede8686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:37   #6
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Non puoi misurare il consumo elettrico dalle temperature di lavoro.
Sono correlati, ma se non altro non è pratico farlo...
Se una cpu scalda molto, anche se la raffreddi di brutto consumerà sempre uguale a prima, solo il calore andrà disperso meglio.
Poi se per farlo usi una cella di peltier, devi sommare anche il consumo notevole di quella.
Potresti avere un sistema che sta 5° sotto zero ma consuma 200W in più, per fare un esempio a caso.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:49   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
la temperatura fa aumentare la resistenza elettrica dei conduttori

non so dirti quanto incida , questo fattore , bisserebbe chiedere a chi usa LN2 , di testare i consumi a frequenze stock prima ad aria poi sotto azoto.

Perché con i 30/40° gradi di differenza che si possono avere passando da dissi stock ad un ottimo impianto a liquido , non saprei fino a che punto sarebbe rilevabile la differenza di consumi.
Anche se è una prova che si potrebbe fare comunque.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:16   #8
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
Domanda generale applicabile a tutto l' hw, sopratutto se da overclockare.
Minori temperature significano minori consumi?
vorrei però una risposta scientifica se è "sì".
no . Ad esempio se cè piazzi una ventolina in piu nel case, avrai meno caldo giusto? ma mica il tuo pc consuma di meno. anzi. cè anche il consumo della nuova ventola installata. (irrisorio ma cè)

tipicamente il calore è generato dal maggiore voltaggio che si da in overclock.
altro fattore che contribuisce è l'aumento del clock.

quindi se riesci a fare oc senza overvoltare , avrai si piu calore ma molto contenuto rispetto a chi overclocca abusando dei voltaggi.
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 23:28   #9
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
E' un "nì"..... la temperatura incide in modo quasi irrilevante, sul consumo di un processore, ma c'è un ma:
a 25° di temperatura ambiente, il processore, per funzionare senza problemi, ha bisogno (esempio) di 1.3 volts di vcore, e 'consuma' 100w.
Se però la temp. ambiente è di 0°, potrà funzionare con 1.2volts, e di conseguenza consumare un 10w in meno.....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v