|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...011_34592.html
Per il prossimo anno prevista un'importante crescita in volumi per le memorie NAND flash, grazie alla buona salute dei mercati tablet e smartphone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Questa non l'ho capita: un forte aumento della domanda e calano i prezzi?
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Se c'è anche una maggiore produzione è possibile: si parla quasi del raddoppiare la produzione attuale (+78% = circa i 3/4 della produzione in più ).
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
tanta offerta e tanta domanda-->prezzi più o meno in stallo, forse calano un po' a volte;
tanta offerta e poca domanda--> prezzi che calano; poca offerta e tanta domanda-->aumentano i prezzi (tipo un'asta, ci si azzuffa per prendersi un oggetto di cui sono disponibili relativamente pochi pezzi); poca offerta, poca domanda-->diminuiscono i prezzi (i venditori si devono levare quei pezzi dalle scatole e per venderli abbassano i prezzi avendo poca domanda). Versione mooolto semplificativa delle leggi di mercato, per info vedere Domanda_e_offerta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
in questo caso rientramo nell'ordine di
volumi in aumento->il prezzo può calare di una percentuale questo perchè compensato dei numeri di vendita |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
Io direi: aumenta la domanda (il prezzo sale)-> aumentano i volumi di produzione (il prezzo scende). Quindi il prezzo dovrebbe scendere di poco.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Beh diciamo che il discorso è + complesso perchè bisogna vedere se l'aumento della domanda viene risposto con un aumento della produzione e bisogna vedere come stanno gli impianti produttivi:
Se sono a pieno regime, il prezzo aumenterà di sicuro perchè i macchinari sono tutti utilizzati e non possono produrre + di così. Mentre se all'aumento della domanda si può far fronte aumentando la produzione rimettendo in funzione i macchinari inutilizzati (e questo è il nostro caso perchè nel periodo precedente o l'azienda ha licenziato e diminuito la produzione, oppure aveva diminuito già di suo la produzione per scarsa domanda) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.