|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
utilizzo dell'IP pubblico
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e conosco poco il mondo del networking e dei service provider. Volevo fare una domanda a tutti per trovare un aiuto da chi sicuramente ne capisce più di me. ![]() Io ho un router a casa linksys che mi collega alla rete internet con un ip pubblico dinamico. Da casa sua un mio amico si collega con il suo bel routerino con il suo ip pubblico dinamico. Ora la mia domanda è questa.. Io potrei in qualche modo, configurando il router, uscire con lo stesso ip pubblico del mio amico??? cioè il mio obiettivo sarebbe quello di permettere a me e al mio amico di uscire con lo stesso ip pubblico.. Secondo voi è possibile farlo??? Attendo fiducioso un vostro aiuto... Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Assolutamente no. L'indirizzo ip (se pubblico) deve essere univoco.
Tutti i dati che escono dal router lo contengono come indirizzo a cui ricevere la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
e se per esempio io associo due lan per farle uscire con la stessa rete internet?? si potrebbe fare? tipo generare una rete internet centralizzata creando una VPN? Grazie per le eventuali risposte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Certo che si può fare (ammesso che io abbia ben capito cosa vorresti fare...): io ad esempio posso, da casa, e quindi con un indirizzo pubblico del router assegnato "da Alice", attraverso una vpn con la mia università, "presentarmi" su internet con un indirizzo pubblico di quelli della rete dell'università. Tutto questo nel mio caso è un po' complicato, perchè io ricevo in realtà un indirizzo privato della lan dell'università e poi attraverso un gateway dell'università che fa il nat, "esco" su internet.
Non mi sono però mai interessato seriamente di come sia realizzata la faccenda...mi basta che funzioni per i miei scopi: collegarmi da casa a banche dati a cui l'università è abbonata e che richiedono un ip in certi range. Nulla vieta...sapendolo fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Si può fare tutto....la domanda è perchè ?? (rimanendo nel lecito ovviamente....)
Se non sono chiari gli scopi, non ha senso consigliare una o l'altra strada, complicazioni tecniche a parte per una persona che dice di non sapere niente di networking. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
ecco lo scopo è molto semplice..io ho bisogno di presentarmi con lo stesso ip pubblico da due connessioni internet differenti xkè utilizzando due ip diversi un server mi blocca l'accesso xkè è configurato che appena vede due ip pubblici diversi blocca l'accesso a entrambi..
Se si può fare potete darmi qualche dritta? devo configurare qualcosa sul router? o sulla scheda di rete? Grazie mille per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.