Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale upgrade scegliere?
Canon 60D + Canon EF100 2.0 6 37.50%
Canon 7D 8 50.00%
Panasonic sd700 + Canon EF100 2.0 + flash (per la 30D) 2 12.50%
Votanti: 16. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 09:33   #1
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Consiglio upgrade reflex canon...

Mi scuso coi moderatori per l'altro post, ero straconvinto di aver postato nella sezione giusta, ovvero consigli per gli acquisti...beh, riproviamo qua!

Salve a tutti...
a fine gennaio arriverà il mio piccolo erede, stavo quindi pensando di aggiornare il mio corredino, + che al momento è composto da:
Canon eos 30D
Canon EF 50-1.8II
Canon EF-s 17-55 2.8 is
sigma 70-300 APO macro dg

di solito uso qusi sempre il 17-55, ma ora vorrei concedermi qualche ritratto in +, quindi quasi certamente i prossimi acquisti saranno:

Canon EF 100 2.0 (o 85 1.8)
Flash (da decidere quale)

ma il mio cruccio è la voglia di fare video, possibilmente in full-HD...
quindi le opzioni sono 3:

1. Canon 60D (che presumibilmente a gennaio/febbraio abbasserà parecchio...credo che si troveraà sotto gli 800€)
2. Fare uno sforzo in + (300 neuri) e prendere la Canon 7D...anche se specie per i video perderei lo schermo snodabile della 60D
3. Tenermi la fedele 30D e prendere direttamente una fullHD di qualità come la Panasonic HDC sd700?


il sondaggio lo faccio a parità di spesa, ma non è assolutamente vincolante...nel senso che anche se dovessi prendere la 7D prima o poi il 100f2.0 e il flash mi TOCCANO!

__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD

Ultima modifica di ing.leo : 16-11-2010 alle 09:36.
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 12:55   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se la devi acquistare ora io prenderei la 7D, usata si trova a meno della 60D ed è semplicemente meglio in tutto.
L'unica cosa per cui terrei in considerazione la 60D è il display snodato per i video, ma per tutto il resto è una 7D impoverita: meno funzioni, af non allo stesso livello, meno mirino, corpo meno ergonomico e meno pro... Insomma ora come ora non ha senso dal punto di vista puramente fotografico quando nell'usato si trovano 7D anche seminuove a meno (la mia quando la presi aveva un mese di vita e qualche centinaio di scatti).
Se invece la scelta la dovrai fare tra qualche mese allora pensaci quando sarà il momento e comincia a comprare ottica e flash.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:56   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
avere una signora lente per i ritratti come la Canon EF100 2.0 farà sicuramente di più la differenza sulle tue foto (e sul tuo modo di scattare) che non avere la 7d rispetto alla 60.

su come vanno i video di queste due però non saprei, si e no so come sono i video della mia (nel senso li uso molto poco, e non sono facili da fare su una relflex)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:07   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Come detto di la, se non fai sport ed animali della 7d te ne fai poco o nulla (parlo per la mera parta fotografica).

Ficcare davanti alla 7d un 70-300 sigma non mi pare il massimo....

Se vuoi portare a spasso UNA sola macchina fatti la 60d.
se per te non è un problema avere macchina fotografica + video tieni la 30ona e fatti il 100 + flash
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:33   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Se vuoi portare a spasso UNA sola macchina fatti la 60d.
se per te non è un problema avere macchina fotografica + video tieni la 30ona e fatti il 100 + flash
considerando l'imminente arrivo del piccolo erede ho votato per la soluzione più "pratica" 60D+100/2
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:41   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
avere una signora lente per i ritratti come la Canon EF100 2.0 farà sicuramente di più la differenza sulle tue foto (e sul tuo modo di scattare) che non avere la 7d rispetto alla 60.

su come vanno i video di queste due però non saprei, si e no so come sono i video della mia (nel senso li uso molto poco, e non sono facili da fare su una relflex)
Concordo, infatti meglio anche per me comprarsi subito lente e flash e poi, in base alle necessità e alle disponibilità del momento, il corpo nuovo.
Una lente come il 100 o l'85 (io preferisco questo su aps-c), importa poco su cosa la attacchi, andrà sempre bene.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 09:46   #7
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
innanzitutto grazie a tutti per le risposte...
allora, mi pare di capire che l'andazzo sia di rimanere sulla reflex che faccia anche i video piuttosto che prendere una videocamera... questo era anche il mio orientamento, in fondo come maneggevolezza megli portarsi appresso una sola bestia piuttosto che bestia+bestiolina per i video...
ma...come qualità come siamo messi? quello che tira fuori una 7D/60D è paragonabile ai filmati di una panasonic sd700?

ipotizziamo ora di restare sulle reflex:
di solito non faccio foto naturalistiche, ma perlopiù architettoniche/paesaggi e matrimoni a livello di amatore (lo so, mi ci vorrebbe un grandangolo, ma faccio FINTA che il 17 mi basti, per ora...), e non somo mai stato amante dei flash, vuoi perchè non ho mai imparato veramente ad usarlo, vuoi perchè con una lente luminosa e stabilizzata gli interni hanno tutta un'altra aria....
per questo come flash mi accontenterei di una "cinesata" come lo yonguo 468, che per meno di 70 euro pare faccia meraviglie (ttl,zoom, display lcd etc)

come lente so che la scelta tra 85 e 100 è pura questione di gusti, al momento sono leggermente + propenso per il primo, quando farò l'acquisto mi farò guidare dal cuore...e dal portafogli

rimane il dubbio del corpo.
della 7D mi attrae la raffica, il doppio digic,i migliore AF, il corpo in magnesio (ma solo un pochino) e il fatto che usi le CF come quelle che ho già!
della 60D invece la leggerezza/compattezza ma soprattutto il display, che non solo è snodabile (importantissimo se devo rinunciare alla videocamera pura) ma è anche + "risoluto"...


insomma, non vorrei che per prendere la "raffica" e la velocità di AF dovessi rinunciare alla versatilità, o viceversa...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 09:49   #8
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Concordo, infatti meglio anche per me comprarsi subito lente e flash e poi, in base alle necessità e alle disponibilità del momento, il corpo nuovo.
Si, la lente e il flash verranno PRESTO, il problema è che voglio attrezzarmi per i video, e da subito...
quindi mi servirà prestissimo una soluzione!
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:23   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
I video sono un discorso complesso sulle reflex; la qualità pura è veramente alta: sfocato a gogo rispetto alle videocamere consumer e semipro, inquadrature wide e ultrawide a disposizione, sensibilità con bassa luminosità; basta cercare sul web qualche filmato in hd fatto come si deve per rendersi conto. I problemi sorgono con la praticità del sistema: niente autofocus continuo in ripresa, ergonomia così così, suono in presa diretta che necessita di microfoni esterni, stabilizzazione o assente o non sempre efficace nei panning. Insomma hanno potenzialità da videocamere professionali, ma per ottenere risultati buoni serve competenza e a volte accessori molto particolari. Manca completamente la praticità delle videocamere compatte.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 17:11   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
sui video reflex non me ne intendo moltissimo, quindi passo la parola a chi ne sa più di me.

tra 85 e 100 è vero che è personale, tieni conto che:
-hai già un 50ino 1.8
-probabilmente farai foto all'interno e quindi 85/100 risulteranno terribilmente lunghi (già il 50ino potrebbe essere lungo).
-il tuo erede cominciera a camminare, indicativamente, a dicembre 2011 - gennaio 2012[*] quindi le ottiche lunghe (e veloci ) dovresti prenderle allora, mentre ora che il tuo bambino si muoverà poco (almeno in modo autonomo) potresti avere bisogno di ottiche corte/luminose/flash.

A non me ne intendo nemmeno di bambini












[*] io per quel periodo doveri aver preso la 7d
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 19:22   #11
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
quindi come prevedevo le potenzialità per i video ci sono tutte...mancherebbe la maneggevolezza!
l'AF con un pò di pratica si può sopperire benissimo col manuale (anche se mi sembra che la 60D abbia l'AF durante le riprese...e la 7D?), come per lo stabilizzatore, basta una presa decente...eppoi una reflex non avrà mai i millemilaper di zoom delle videocamere! diciamo che la minor maneggevolezza sarebbe compensata dal fatto di dover portare solo un "corpo" appresso...


quindi...ipotizzando che non prendo + la videocamera ma cambio solo la Canon, ho quasi "paura" che per fare foto e video insieme il miglior compromesso sia la 60D, vuoi per lo schermo, vuoi per l'AF!

ah, ma possono montare microfoni esterni?
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:30   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
La 7d sembra una reflex molto "ostica" da digerire (basta aprire un forum di fotografia) e la 60d pare più "user friendly".

Qui trovi una bella recensione dal buon dpreview





Leggendo qua e la (non è farina del mio sacco) molti si lamentano del calo qualitativo delle plastiche usate nella 60d, rispetto alle altre xxd, all'uso delle memorie SD invece delle CF, al fatto che è stato tolta la regolazione delle ottiche introdotta con la 50d ed altri dettagli minori (pulstani etc.)

Sembra, ed è questo che ha fatto storcere il naso ai clienti canon, che canon stia costruendo uno "spartiacque" tra le categorie xxxxxd-xxxd-xxd e le xd, mentre prima dell'introduzione della piccola 1000d la suddivisione era, semplicemente, tra xxxd e xxd.

Personalmente non ho ancora provato la 60d, ho provato una 50d e l'ho trovato ottima, nonostante molti siano rimasti delusi all'epoca della sua presentazione.... Alla fine mi sa che i fotografi amatoriali non si accontentano mai (facico parte anche io di questa catogira sia chiaro)

Ripeto il mio consiglio:
-60d + flash e più avanti (10-12 mesi) un ottica.

oppure
-60d + ottica (tra 85 e 100) se ti serve subito una 4° ottica.

Valuta infine la vendita (assieme della 30d) del tele sigma e l'acquisto di un signor tele come il 70-200 f/4.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:23   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La 7d sembra una reflex molto "ostica" da digerire (basta aprire un forum di fotografia) e la 60d pare più "user friendly".
In realtà 60D e 7D funzionalmente sono quasi uguali, nelle impostazioni di base: stessi menù, stessa interfaccia. Quello che cambia sono le personalizzazioni possibili della 7D grazie al suo sistema af straconfigurabile e ai suoi pulsanti in più. Mi pare scontato che chi si acquista una reflex del genere prima o poi legga il manuale e sicuramente la 7D in questo è più complessa, ma è altrettanto vero che una volta configurata diventa come un guanto e molto più veloce nelle impostazioni da variare in fase di scatto.

Per le funzionalità video 7D, 550D e 60D sono pressoché identiche (anche la 5DmkII che però ha più sensibilità e il controllo del guadagno audio). Tutte le reflex Canon hanno l'af funzionante in modalità video con due opzioni: a rilevazione di contrasto (lento) in liveview e con il sensore af (veloce) che comporta l'abbassamento dello specchio e l'interruzione del video. Nessuna reflex Canon attualmente ha un af continuo in ripresa video.
Il microfono esterno è indispensabile sensi vuole l'audio in presa diretta: il microfono interno (mono) registra tutto ciò che avviene nel corpo macchina: motore af e stabilizzatore che danno parecchia noia. Tutte le reflex hanno un ingresso audio per il collegamento di microfoni.
Usare una reflex per i video rimane completamente diverso che utilizzare una videocamera consumer: servono conoscenze specifiche (controllo diaframma, iso, tempi ed esposizione) e controllo della messa a fuoco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:30   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Dimenticavo... Se si proviene da una 30D si rischia di rimanere delusi dal corpo della 60D: si passa dal magnesio alla plastica; da un bel rotellone e un joystick che permettono di fare tutto, a una rotellina e un po' di tasti con cui districarsi.
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 17-11-2010 alle 21:34.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 07:44   #15
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
una domanda che c'entra poco col topic: ma il mirino della 60D e della 7D sono grandi uguali? montano lo stesso sensore, giusto?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 08:50   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
una domanda che c'entra poco col topic: ma il mirino della 60D e della 7D sono grandi uguali? montano lo stesso sensore, giusto?
No, il mirino della 7D è diverso, più grande (copertura 100% e fattore di magnificazione 1x) inoltre ha un sistema di sovrimpressione dei dati differente, infatti lo schermo di messa a fuoco non è intercambiabile.
Il sensore dovrebbe essere lo stesso, dalle specifiche sembra così.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 08:56   #17
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
quindi come grandezza del mirino si avvicina più alla 5d mkII?
ma immagino che quello della FF sia comunque più grosso..

..secondo me la migliore bontà del mirino meriterebbe da sola la spesa più elevata, ho avuto la fortuna di usare la 5D mkII un paio di volte e tornare a mirare nella 20D è stato un trauma -_-
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:26   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Eccoti la comparativa tra i mirini:





La 5DmkII ha un mirino più grande della 7D che a sua volta è più grande della 60D (forse un poco più piccolo della 50D).
Rispetto alla 20/30D la 7D ha una finestra, lo dico per esperienza.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:32   #19
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
e la scimmia continua a salire..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:41   #20
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
e sale sempre di +!
mannaggia...
ma perchè non fanno una 7D con display della 60D e l'AF continuo in ripresa....avrei risolto tutti i miei problemi esistenziali!
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v