Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 08:32   #1
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
[PROGETTO] Restyling vecchio hardware: Phenix

Ho deciso di smontare il mio vecchio progetto (il case AeroCool AeroEngine faceva veramente pena) per reintegrarlo, con un certo stile, all'interno di un VSK2000: si tratta di un case low-budget, che però è marcato Antec... facciamo subito il punto della situazione, a partire dalla descrizione dell'hardware:

CPU: Intel Pentium 4 HT Prescott 2.4 Ghz (@ 3.6 Ghz)
RAM: 2Gb DDR400 @ 420Mhz
GPU: GeForce7800GS (AGP) con bios personalizzato: Gpu 475Mhz / ram 1370 Mhz
MOBO: Asus P4C800E Deluxe
HD: 2 x Maxtor sata2 250Gb (raid 0)
POMPA: ThermalTake 12V Blue led
RESERVOIR: EK MultiOption 100;
PSU: Colors.it 550W
WB VGA: Innovatek CoolMatic
WB CPU: Zern AT PQ-Serie Socket 939 (adattato a socket 478)
WB NB: Swiftech MCW30
RADIATORE: 1 x 120mm interno in estrazione

E' un progetto OldSchool, ma è una scommessa per dimostrare che ci si può divertire anche con la "roba vecchia".

Adesso passiamo alle note negative: il case è arrivato danneggiato nella paratia superiore, ma non sono stato lì a mandarlo indietro o altro, perchè ci smenerei e mi sarebbe stato via per dei mesi. Per fortuna ho un amico carrozziere che è stato in grado di risolvere il problema...

Il radiatore con la relativa ventola è stato posizionato nella parte posteriore, in estrazione, mentre la pompa è collocata subito sotto. La paratia laterale è stata modificata per ospitare una finestrella in plexyglass, non troppo grossa, giusto per dare una sbirciatina all'interno.

Ho provveduto a verniciare di nero l'alimentatore. Anche l'interno del case è stato verniciato di nero.

Qualche immagine dei componenti originali:



Un montaggio che più o meno rappresenta lo scopo dell'intervento:


Ho modificato con il dremel la staffa laterale che si vede nell'immagine, perchè impediva il montaggio del radiatore nell'alloggiamento della ventola posteriore.

Ecco alcune foto da fuori (scusate il casino del laboratorio...):


Qualche scatto alla finestra. Praticamente ho scelto di tagliare via semplicemente le griglie e mantenere la forma originale. Il plexy è stato fissato con del biadesivo "morbido":

__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 11-11-2010 alle 08:38.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 08:32   #2
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Una carrellata di immagini che mostrano l'interno. L'illuminazione blu è ottenuta tramite 4 led ad alta luminosità, recuperati da 4 piedini luminosi che mi ballavano in giro. Devo scegliere se metterci un interruttore per poterli spegnere:


Questa è una "chicca" tecnica: la vga veniva piegata verso il basso dal peso del waterblock e dai tubi piuttosto robusti, così con un tubetto in alluminio ho realizzato una staffa fissata sul fondo del case per tenerla dritta:

__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 08:35   #3
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Sono riuscito ad installare W7 su questa macchina e sono in attesa di una Radeon HD3850, che andrà a sostituire la 7800GS: per il momento sto facendo delle prove con giochi meno recenti (ovviamente): Quake4, Doom3, Tomb Raider: Legend etc. e girano tutti molto bene, con mio stupore... molto meglio di quando sul pc c'era Xp.

Ho intenzione di applicare un "fillport" sulla tanica, che uscirà sul tetto del case. Vedo se riesco ad inventarmi qualche modo per farl uscire il tappo "a raso".

Anche la Radeon andrà "liquidata", con modifiche che non mancherò di illustrare.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 11-11-2010 alle 08:42.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:26   #4
3D Prophet III
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
Good job!

I miei complimenti.
3D Prophet III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:40   #5
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Ti ringrazio per i complimenti. A breve dovrebbe avanzarmi anche un'ageia (ppu serie 100): vediamo se riesco ad infilarci pure quella...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 20:46   #6
L30N
Senior Member
 
L'Avatar di L30N
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Devo scegliere se metterci un interruttore per poterli spegnere:
Per quanto riguarda l'interruttore io avrei acquistato degli interruttori luminosi, li ho applicati su basetta pci. Ti posto la foto del risultato sfruttando l'uploader da te usato.
Sono luminosi (molto) quanto superflui.
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Anche la Radeon andrà "liquidata"
Per quanto riguarda la HD3850 agp, ti volevo assolutamente dire che da quanto ho sperimentato, consumando parecchio, la scheda scalda in maniera mostruosa.Tienilo bene in considerazione.
Dato che porti un P4 a livelli di overclock molto spinti, devi sapere che anche la scheda grafica scaldera' altrettanto. Io per ovviare un pochino al problema ho downclockato di qualche mhz il core della gpu.Sul mio sistema ha funzionato.
Per ora e' tutto, ti seguo
L30N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 23:08   #7
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da L30N Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'interruttore io avrei acquistato degli interruttori luminosi, li ho applicati su basetta pci. Sono luminosi (molto) quanto superflui.
Di interruttori luminosi ne ho una vagonata in laboratorio: veramente pensavo di metterlo direttamente su un copri-slot da 5,25 frontale... vedremo se mi avanzerà la voglia
Quote:
Originariamente inviato da L30N Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la HD3850 agp, ti volevo assolutamente dire che da quanto ho sperimentato, consumando parecchio, la scheda scalda in maniera mostruosa.Tienilo bene in considerazione.
Dato che porti un P4 a livelli di overclock molto spinti, devi sapere che anche la scheda grafica scaldera' altrettanto. Io per ovviare un pochino al problema ho downclockato di qualche mhz il core della gpu.Sul mio sistema ha funzionato.
Grazie della dritta. Al momento il sistema scalda veramente poco: avevo paura che un radiatore solo da 120mm non bastasse e invece al momento avanza anche. Vediamo come si comporta quando al posto della 7800 ci sarà il mostro!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 16:13   #8
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Fillport di Dangerden installato, ed è venuto anche un bel lavoretto: ho dovuto modificarlo segandolo e inventarmi una sorta di nipplo in pvc (segando un raccordo inutilizzato), o mi veniva la tanica troppo in basso.

La 3850 è arrivata e l'ho provata ad aria: è un mostro e... sì, come mi aspettavo, scalda. Stasera faccio qualche foto se avrò tempo, perchè mi devo inventare un bracket per tenere il wb sulla gpu e realizzare anche i dissipatori per le ram.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 10:45   #9
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
AGGIORNAMENTO: Mannaggia! L'inter-foro era 54mm e ho dovuto litigare un po'... comunque, ecco i progressi:

Ho preso le misure della distanza tra un foro e l'altro (54mm) e mi sono realizzato due piastre in metallo da 2 mm di spessore, forate e rivestite con del pad spugnoso internamente.
Ho riutilizzato un vecchio waterblock di fattura veramente semplice e ho praticato due fori sulla piastra inferiore (o superiore, a seconda di come si guarda la vga) per far passare le connessioni ai tubi del waterblock.

Il waterblock utilizzato per la vga.


Le piastre per l'ancoraggio al pcb.

Alla fine ho effettuato un montaggio a "sandwich": si monta la piastra inferiore con le viti, si monta il waterblock con relativa pasta termica sulla gpu, la piastra superiore, 4 mollettine e si stringono i 4 dadi... si collegano i tubi, e il gioco è fatto. Per i chip delle ram, ho realizzato dei dissipatori utilizzando un vecchio dissipatore per cpu, tagliandoli a misura e attaccandoli ai chip con del biadesivo termico 3M.

Il waterblock e i dissipatori per le ram montati sulla vga.


Il Fillport nella parte superiore.


Vista laterale e particolari della vga montata.

Per il momento si comporta molto, molto bene: la gpu sotto carico (call of juarez) prima segnava 68°C... ora solo 52°C. La ram video scalda parecchio: per il momento ho fatto un veloce oc con Ati Overdrive e posterò i risultati (la gpu non è salita moltissimo, ma la memoria sì). Anche il bridge Rialto scalda parecchio: ho applicato un piccolo dissipatore in alluminio, sempre con biadesivo termico 3M. I mosfet (VRM) invece scaldano pochissimo: non me lo sarei aspettato...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 22-11-2010 alle 16:01.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 16:04   #10
L30N
Senior Member
 
L'Avatar di L30N
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316

Ciao, mi permetto un'altra idea
Se in quella finestrina di controllo ci mettessi un termometro adesivo tipo questo ?
Oppure l'ideale sarebbe creare degli adesivi bianchi che indichino livelli e graduazione min-max del liquido, ed applicarli sulla paratia li di fianco.
questo solo per personalizzare solo un po' l'estetica, per il resto della creazione, mi pare che vai fin troppo
Non pensavo si potessero realizzare waterblock in casa
alla fine spero che spiegherai anche un pochino come si fa' ad overcloccare un P4 senza fondere nulla

ah, bellino pure il fillport, e complimenti per la scelta del case, frontale molto accattivante
L30N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 10:29   #11
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da L30N Guarda i messaggi
Ciao, mi permetto un'altra idea... Se in quella finestrina di controllo ci mettessi un termometro adesivo... Oppure l'ideale sarebbe creare degli adesivi bianchi che indichino livelli e graduazione min-max del liquido, ed applicarli sulla paratia li di fianco. questo solo per personalizzare solo un po' l'estetica
Ecco si... in effetti ci avevo pensato: devo solo prendere le misure e realizzare gli adesivi - testo bianco su sfondo nero.
Quote:
Originariamente inviato da L30N Guarda i messaggi
Non pensavo si potessero realizzare waterblock in casa
No, il waterblock non è realizzato in casa... viene da un kit di waterblock piuttosto economici: è semplicemente stato riutilizzato. Le piastre per il supporto sono realizzate in casa: ci ha pensato quel mastro armaiolo di mio padre
Quote:
Originariamente inviato da L30N Guarda i messaggi
alla fine spero che spiegherai anche un pochino come si fa' ad overcloccare un P4 senza fondere nulla
Beh, si fa come con tutti gli altri processori: la procedura è sempre quella
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v