Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 02:04   #1
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
Teconologia 3d: in particolare, evoluzione del masterimage

la mia curiosità riguarda le varie tecnologie 3d, di cui fatico veramente a trovare le spiegazioni sulla rete, e su wiki purtorppo non c'è nemmeno un elenco esauriente.

in particolare volevo sapere qualcosa sull'evoluzione della masterimage che ha avuto nel corso del tempo.

inizialmente infatti un occhiale masterimage se posizionato davanti a un monitor lcd presentava una lente giallina e una azzurrata, e una volta ruotati di 90 gradi i colori si invertivano.
e qua scatta il primo quesito: apparentemente il fatto della golazione senmbra una polarizzazione lineare, ma credo che in realtà quella lineare oscuri totalmente l'immagine con l'inclinazione, cosa che avviene con un paio di occhialini blu di gardaland che usavo al cinema 4d. quindi sarebbero circolari cmq, o sbaglio?
------
------
ad ogni modo, stasera sono andato al cinema ed avevano cambiato occhiali:
sempre masterimage, ma stavolta erano i MI-G100 che ora sono presenti anche sul sito ufficiale.
il 3d appare visibilmente migliorato rispetto ai precedenti ( ma non posso fare paragoni con altri perchè l'unica esperienza con occhiali polarizzati attivi è stata alla starplex un anno fa e non è stato granchè), e a casa ho provato a vedere come sno cambiati gli occhialini, per quel che ho potutto ovviamente XD.

stranamente questi nuovi masterimage presentano la medesima polarizzazione se poste davanti allo schermo lcd: messi orizzontalmente non presentano una colorazione evidente, mentre inclinate di 45 gradi presentano, a seconda se verso dinistra o verso destra, ENTRAMBE il medesimo colore.

quindi chiedo: come è possibile che filtrino diversamente se apparentemente sono polarizzate entrambe allo stesso modo questi nuovi occhiali? come funziona questa nuova tecnologia? la spiegazione sul sito sembra essere logicamente associabile ai vecchi occhialini e non a quelli nuovi, ma forse ho letto male.

qualcuno può darmi qualche spiegazione please?????
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 23:06   #2
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
nessuno sa qualcosa a riguardo please?
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:46   #3
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
se mi è concesso riuppo nella speranza che qualcuno ci capisca in queste cose
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:48   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
http://www.tecnophone.it/2009/09/08/...ovo-cinema-3d/
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 01:58   #5
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi

grazie mille per la risp, purtorppo però come ho giò detto wiki l'ho già controllato e non ha saputo molto rispondere al mio quesito: l'articolo linkato infatti psiega riassumendo da wikipedia, che avevo appunto giò letto...

del masterimage tra l'altro non si parla, che al contrario del RealD, offre medesima tecnologia e in piu zero costi dei diritti sull'uso del proiettore.
sono piu propenso a pensare che sia la masterimage a prendere piu piede in futuro...
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 09:47   #6
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
non credo di aver capito bene la domanda.

Real D utilizza una polarizzazione circolare; Dolby 3D lineare; Xpand nessuna polarizzazione ma occhiali attivi.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:47   #7
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
la mia domanda si era un po' confusa dato che son diventato poi prolisso nello specificare un po' di cose, chiedo venia XD
qualcosa son riuscito a chiarire con altre fonti...
cmq sia in particolare volevo sapere quindi se le prime lenti masterimage (che ora non sono piu mostrate sul sito ufficiale) erano lineari o circolari.

come detto io di lineari ho sempre visto solo quelle che inclinando la lente a 90 si oscuravano in modo alternato... mentre le vecchie master mostravano i colori giallo e azzurro come quelle a polar. circolare, ma variavano colore con un comortamento lineare, ovvero cambiando a 90 gradi.
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v