Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Meglio acquistare un hard disk esterno "già pronto" o uno "da assemblare"?
Meglio uno da assemblare (es. hd Seagate 1tb + box esterno Atlantis) 3 60.00%
Meglio uno "già pronto" (es. hd esterno Seagate Blackarmor ws110 1tb) 2 40.00%
Votanti: 5. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 23:15   #1
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Devo acquistare un hard disk esterno da 1tb. Quale mi consigliate?

Buonasera a tutti,

sarei interessato ad acquistare un buon hard disk esterno da 1tb che sia sicuro e affidabile, come uscità mi interessa che ci sia la eSata o usb 3.0, da non spendere più di 150€.


è da diversi giorni che ho puntato sul Seagate Blackarmor ws110 (130€ circa):
http://www.seagate.com/www/it-it/pro...karmor_ws_110/
ma il problema è che dalle mie parti non si trova (ho girato diversi negozi come Media World, negozi di fiducia e tecnico di fiducia) ma niente, pare introvabile! L'ho trovato solamente su un sito dove è possibile acquistarlo online, ma non mi fido.


Il mio tecnico, giorni fa, mi consigliò di scegliere un hard disk da 1tb o più di mio interesse, che poi ci avrebbe pensato lui a installarlo in un box esterno apposito.


Come marca di hard disk preferirei mantenermi su Seagate, da 1tb, e come dicevo deve essere affidabile e sicuro. Cosa mi consigliate?

Ad ogni modo lui dice che come box esterno me ne metterebbe uno della Atlantis con uscita eSata e usb 3.0; guardando sul sito "Atlantis" pare sia questo:
http://www.atlantis-land.com/ita/sch...lo=A06-HDE105#
possibile?


La mia paura però o che il box non essendo della stessa marca dell'hard disk, possa dare problemi di surriscaldamento, alimentazione, o di cavi in generale, è possibile?



Cosa mi consigliate di fare?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 13:39   #2
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
"Mi sono guardato un pò ingiro", e facendo un hard disk "personalizzato" (nel senso "hard disk normale" + box esterno), pare piuttosto buono il Seagate LP che è a basso consumo e scalda molto meno degli altri mantenendo comunque sempre ottime prestazioni.

Cosa ne dite?


Mentre come box esterno che abbia almeno l'uscita eSata da collegare alla scheda madre, me ne consigliereste uno buono che abbia un buon livello di dissipazione e che come estetica non sia male?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 12:24   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
I SEAGATE sono hardisk orrendi xkè si rompono facilmente, stanne alla larga. Vedo però che ne monti già uno sul pc fisso, speriamo che ti duri almeno 2 anni. Tornando alla questione principale, "assemblare" un hardisk esterno è sicuramente una scelta di qualità, infatti puoi scegliere box e hardisk e conoscere le relative caratteristiche e, molto spesso, vai a spendere meno.

Visto che è esterno, invece di 1 TB (0,91 TiB = 931,3 GiB) potresti scegliere un 2 TB (1,82 TiB = 1862,6 GiB); cmq è una tua scelta. Poi parlando del box bisogna fare delle considerazioni "velocistiche", ne trovi USB3.0, USB2.0, FireWire, eSATA. Quasi tutti gli hardisk superano i circa 30MB/s messi a disposizione dell'USB2.0, quindi se scegli questa interfaccia il disco è castrato dalla banda dell'USB2.0. Per lo stesso motivo anche il FireWire in misura leggermente minore. Invece non è castrato su eSATA o USB3.0, perciò se possibile io sceglierei un box con una di queste porte (USB3 è retrocompatibile con USB2). Fermo restando che tu abbia sul computer interfaccie USB3.0 o eSATA.

C'è un problema xò, pare che da qualche settimana dagli shop stiano sparendo degli ottimi prodotti (non si sà xkè!?!), hanno tolto molti case storici per computer (HAF922\932, CM690,...) e ora che sto guardando hanno anche tolto molti box esterni usb3 \ eSATA sul formato 3,5 pollici. Perciò è difficile comprare tutto in un solo negozio, almeno io sono riuscito a fare questo su "stele":

14447 LC POWER Box Esterno HD 3,5" SATA USB3.0 LC-35USB3 € 25,60
12170 WDC HD 3,5" SATAII 2TB WD20EARS IntelliPower 64MB € 81,00
106€

Oppure con un ICY-BOX vai a spendere 20€ di più, ma a quanto pare questi ICY sono molto buoni:

12691 ICY-BOX Box Esterno HD SATA 3,5" USB3.0 Nero € 41,9
12170 WDC HD 3,5" SATAII 2TB WD20EARS IntelliPower 64MB € 81,00
122,9€

In realtà ciò che mi piaceva montare, e che consigliavo, era un HITACHI da 2TB (velocissimo e robusto) e purtroppo ne sono rimasti pochi esemplari _http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_hds722020ala330.aspx cmq nulla toglie all'ottimo wd20ears solo che è molto lento.

da "f DUE store"
LogiLink Enclosure 3,5" S-ATA=>USB3.0 € 36
HITACHI 2TB DESKSTAR SATA2 HDS722020ALA330 € 105,5
141,5€

La differenza tra in prezzo minimo e massimo è una cinquantina di euri, adesso dipende da te e da come\quanto e per quale scopo utilizzi il disco esterno. Se ti serve solo per riversarci dati in modo non intensivo il WD20ears allora ti và anche bene, se invece lo tartassi con continui trasferimenti e vuoi che sia rapidissimo come un disco interno di sistema allora prendi l'hitachi.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:58   #4
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ciao,
ti ringrazio per avermi risposto;

scusa, ma perchè i Seagate sono scadenti?
io ho avuto un Maxtor 250gb interno per 4 anni ed è sempre andato bene; un Maxtor esterno (One Touch 4) e va bene anche lui anche se ultimamente è diventato un pò rumoroso e raggiunge temperature di 70°C...


ho sentito dire che i box esterni lc-power sono delle cineserie e valgono 0, è vero?


Per l'hard disk allora evito proprio il Seagate LP?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 19:31   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
I Maxtor erano abbastanza passabili, i Quantum erano molto buoni. Ma ormai Seagate ha acquisito da anni entrambe le società, ma da un po' di tempo stà fabbricando hdd pessimi: meccanica scadente, elettronica difettosa o soggetta a difettarsi e "politica" scorretta verso il cliente.

Gli LC-Power non sono orrendi, anzi forse è l'unica cosa che fanno bene.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 22:32   #6
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
...cavoli...

alora sarò costretto a prendere un Western Digital come hard disk esterno...


sono andato questa sera in un negozio che vende pc in generale e ho chiesto appunto anche a loro cosa è meglio come Hard disk, e mi hanno risposto "western digital", e mi hanno proposo il My Book Essential...

non è che mi sapresti dire che differenza c'è tra il My Book 3.0 e il My book essential?

My book 3.0:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=777

My Book Essential:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=886 (110€)


...ho visto anche il Western Digital My dvr expander eSata edition:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=609 (mi pare che questo sia più adatto da collegare solo per salvare audio video; io che ci metto dentro un pò di tutti ci va il My Book Essential, giusto?)


Cosa ne dite, a questo punto meglo che prendo un hard disk 2normale" + box esterno o un My Book Essential e la cosa finisce lì?


..ho chiesto al venditore se è più sicuro avere un sistema "già fatto" (es. My Book essential) o uno "da fare" (es. hd normale + box esterno), e lui mi ha detto che è meglio uno già fatto.

Confermate?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 09:49   #7
minidisck
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 22
Io un po di mesi fa ho acquistato My Book Studio Edition II da 2TB e mi trovo benissimo sia in wireless che tramite cavo, ho fatto una spesa che ne è valsa la pena per la sua affidabilità. I W.D. sono i migliori secondo me
minidisck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 19:46   #8
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Allora vado sul sicuro su un Western Digital My Book Essential 3.0 1tb?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v