|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Windows 7 - problema driver tastiera
Salve ragazzi, ho da poco installato Seven su un PC desktop HP Pavilion che ho acquistato circa tre anni fa con Vista OEM preinstallato.
L'upgrade è avvenuto con successo, tutto funziona perfettamente senza nessun problema ma l'unico piccolo inconveniente riguarda i tasti speciali della tastiera HP progettata esclusivamente per Windows Vista preinstallato su questi modelli di PC desktop HP Pavilion. Mi spiego meglio: la tastiera funziona con Seven ma quello che non mi funzionano sono i tasti speciali ![]() quando usavo Windows Vista i tasti speciali funzionavano grazie ad un software HP preinstallato sul sistema, questo software si chiamava KDB e serviva esclusivamente per far funzionare e configurare i tasti speciali delle tastiere HP. Ho fatto delle ricerche sul sito del mio PC desktop HP Pavilion CLICK ma gli unici driver che si trovano sono per Vista, ho quindi provato i driver tastiera per Vista ma non funzionano su Seven. Poi ho fatto delle ulteriori ricerche sul sito HP e ho letto che i driver per questo modello di tastiera sono solo per i sistemi Vista preinstallati sui PC HP Pavilion e non ne sono stati rilasciati per Seven. Premetto che non è un problema grave perchè alla fine si puo anche fare a meno di questi tasti speciali ma vorrei gentilmente sapere da qualcuno di voi se conosce una soluzione o qualche tipo di driver che possa far funzionare pienamente questa tastiera in modo da poter così usurfluire di tutti i suoi tasti? Oppure devo acquistare una nuova tastiera che sia 100% compatibile con Seven? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Credo sia l'unica soluzione l'acquisto di una tastiera pienamente compatibile con Seven.
Purtoppo i driver originali HP di questa tastiera funzionano solamente con Vista che era incluso sul PC all'acquisto e che conteneva una marea di software e servizi HP preinstallati di cui uno di questi che veniva caricato all'avvio serviva appunto per far funzionare i tasti speciali (15 in tutto). Ho anche provato ad installare i driver tastiera utilizzando la modalità di compatibilità di Seven per versioni precedenti dei sistemi operativi ma non funzionano ugualmente perchè credo che siano neccessari anche gli altri servizi HP che erano prinstallati sul PC al momento dell'acquisto. Non è comunque un problema perchè dopotutto l'acquisto di una nuova tastiera non comporta una grande spesa. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Certo se avevo un portatile la situazione era più complessa XD
![]() Comunque con questa installazione di Seven in versione retail ho visto bene la differenza che c'è rispetto ai sistemi OEM preinstallati sui PC dalle grandi case costruttrici che installano un casino di programmi, utility e servizi in background che hanno un notevole impatto sul carico ram e sulle risorse. Ad esempio quando acquistai questo desktop HP con Vista Home Preminum preinstallato mi ricordo che solo al primo avvio c'erano già 5 software HP che partivano in startup più Norton Internet security più HP Advisor che ritardavano di parecchio l'avvio del già pesante Windows Vista. Ora invece con questa versione retail di Seven ho notato che già il primo avvio è stato veloce anche perchè non c'era nessun programma in startup. La differenza ora comunque si nota, sopratutto sul carico di ram e sui tempi di avvio... L'unico inconveniente è stato questo dei driver della tastirera ma il resto è stato tutto perfetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Scarica dal sito HP l'utility "HP launch Button" per Windows 7 di qualsiasi modello PC che trovi, anche per il tuo, se la trovi solo per WVista scarica quello di WVista.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
L'unica reale differenza che ho notato in meglio, è da quando ho eliminato ogni software AV dal pc, quelli davvero rallentano, ingolfano e destabilizzano tutto il sistema e l'hw ![]() Gli oem, a parte un solo programma disabilitato, li ho tenuti tutti e li uso sempre con la massima soddisfazione. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Grazie per le risposte, sarei interessato a provare l'utility HP Launch Button come ha consigliato Il Bruco, ho fatto quindi delle ricerche sul sito HP e su google ma ho visto che questa applicazione è specifica per notebook mentre il mio è un desktop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Deve esserci anche per il tuo DeskTop, se non la trovi, scarica quella per NoteBook perchè è un'utility per attivare i tasti funzione delle tastiere HP appartenti sia a NoteBook che a DeskTop.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Ho provato quindi ad utilizzare una versione di questa applicazione compatibile con Seven che ho trovato sul sito HP, l'ho installata e ho visto che i driver tastiera HP sono stati installati correttamente ma quando ho provato ad avviare l'applicazione per configurare i pulsanti, che ho trovato in "C:/Programmi/Hewlett Packard", ho ricevuto un messaggio del genere: "La presentazione è disponibile solamente per i computer portatili" Non ho capito bene a cosa si riferisse questo messaggio ma è chiaro che l'applicazione non è adatta per i desktop, purtroppo non sono riuscito a trovarne una per desktop ma quelle che ho visto durante le ricerche erano solo per portatili...quindi l'ho dovuta disinstallare perchè a questo punto non mi è servita a nulla. Infatti dando un'occhiata in questa pagina CLICK si puo notare che viene riportato: "... which are special function keys on HP Notebooks..." Grazie comunque ciao Ultima modifica di gyonny : 23-10-2010 alle 15:58. Motivo: Aggiunta dettagli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Questa è un Utility che installa le funzioni per i tasti FN dell'HP, una volta installata, devi provare se i tasti FN funzionano, senza avviare l'utility.
Che modello di HP è il tuo DeskTop, è scritto dietro sull'etichetta HP (es: dv6038el)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 23-10-2010 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quando avevo provato questa utility la prima cosa che ho fatto è stata quella di provare i tasti avvio browser, mail, volume, play, pausa, etc...ma non funzionavano lo stesso, mi funzionano solamente i tasti normali delle lettere, tastierino numerico e tasti F1, F2...F12, non quelli speciali sopra citati.
PS: la mia tastiera non possiede il tasto FN, quello credo sia più comune nei portatili. Comunque il mio modello di desktop HP è "Pavilion a6270.it" ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma hai scaricato ed installato da QUI per Windows Vista
In Drivers originali (4) Driver originale tastiera HP Multimedia - Autunno 2007 In Driver - Tastiera mouse e periferiche di imput (1) Aggiornamento driver per tastiera multimediale migliorata HP Ed installarli su W7?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Si è stata la prima prova che ho fatto ma questi programmi stessi si rifiutano di installarsi su Seven mandandomi messaggi di errore del genere se ricordo bene:
"Il sistema non soddisfa i requisiti minimi necessari per la corretta installazione - installazione annullata" e questo messaggio l'ho ricevuto sia con :"Driver originale tastiera HP Multimedia - Autunno 2007" e sia con "Aggiornamento driver per tastiera multimediale migliorata HP" Credo che per "requisiti minimi neccessari" si intendano quei servizi HP che erano preinstallati originariamente su Vista OEM HP all'acquisto del PC, servizi che a quanto pare dovevano essere complementari per il funzionamento di questi software/driver per tastiera HP. Invece per i driver del monitor, che è pure un HP, non ho ricevuto stranamente questo tipo di messaggi di errore e si sono installati correttamente, considerando anche che sono driver per questo modello di monitor originari per Vista e non ne sono stati rilasciati per Seven. Ma per il monitor non era necessaria l'installazione dei driver originali HP perchè funziona benissimo anche con i driver di Seven, quindi è stato solo un capriccio, ma invece per la tastiera sono necessari i driver originali per poter usurfluire di tutti i tasti. Per quanto riguarda invece tutti gli altri driver originali di Scheda video, scheda audio e chipset della scheda madre li ho trovati tutti originali e aggiornati per Seven sui siti dei produttori AMD, nVidia e Realtek, anche se non era prorpio necessario installarli perchè Seven funzionava perfettamente anche senza questi driver originali, l'unico driver che mi ha fregato è stato quello della tastiera, quindi potrei anche dire che mi è andata bene, pensa se ad esempio avevo problemi con i driver della scheda video..., con la tastiera invece la situazione è risolvibile facilmente su un desktop ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Tasto dx del mouse sul Setup--Prprietà--Compatibilità, scegli Windows Vista, OK
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Si ho anche fatto queste prove, le ho provate tutte, ho anche provato addirittura la modalità di compatibilità con XP che non c'entra nulla ma niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Prova senza eseguire il "Setup.exe"
Scompattare il file "sp35152.exe" in una cartella (es: sp35152), con uno scopattatore (7z., WinZIP, WinRAR, etc.) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Gestione dispositivi" Doppio click su "Tastiera" Tasto dx del mouse sulla tastiera installata Click su "Aggiornamento software driver..." Click su "Cerca il software del driver nel computer" Click su "Sfoglia" e cerchi la cartella dove hai scompattato il file (es:sp35152) Click su "OK" Click su "Avanti" Fammi sapere P.S. Poi registra tutti i File REG conenuti nella cartella e cerca di eseguire singolarmente i programmi contenuti sempre nelle varia cartelle.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 25-10-2010 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Ho seguito il tuo suggerimento, ho scompattato l'eseguibile con 7zip poi sono andato su gestione dispositivi > tastiere > driver > aggiorna driver > cerca un driver aggiornato sul computer, quindi gli ho dato il percorso della cartella scompattata e quindi il driver è stato installato correttamente...ma infine per quel discorso di registrare i file reg per poi eseguire i singoli programmi contenuti all'interno della cartella scompattata sinceramente non ho provato perchè non mi va proprio di aggiungere queste voci al registro e preferisco evitare.
Comunque dopotutto sono riuscito grazie al tuo consiglio ad installare il driver originale per tastiera HP ma quello che serve veramente per far funzionare quei tasti sono proprio quei file reg da registrare di cui parli alla fine del post e quei programmi da eseguire...operazione che preferisco evitare perchè non mi va proprio di aggiungere quelle voci al registro manualmente. E' da poco che ho installato Seven...non vorrei combinare pasticci prima ancora di usarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Puoi sempre creare un Punto di Ripristino prima di eseguire i REG e se qualcosa non va a buon fine, riporti il SO alla situazione attuale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.