Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-02-2015, 12:08   #1
MisterPask91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
Reset Ram

Salve a tutti.
Girando online mi sono imbattuto in questo sito e, entrandoci, sono rimasto colpito dalla quantità di articoli e guide che ci sono su questo forum che potrebbero aiutare a risolvere il mio problema. Tempo fa, inserii una Ram nuova nel mio PC con motherboard Asus p5Ke\wifi AP, che supporta le DDR2. Facendo questa operazione però il pc non si accendeva più, non effettuava più il bip iniziale che segnala che è tutto a posto durante il check delle impostazioni. Così manovrandoci un pò riuscii a farlo partire ma mi accorsi che i 3 bahci ram da 1 GB non li leggeva tutti, bensì ne leggeva solamente 1 e allora mi sono arreso e ho portato questo pc a sistemare da un tecnico di competenza, il quale mi ha detto che ha dovuto resettare le Ram. Ora la mia domanda è: ma voi conoscete la guida che questo signore ha usato per resettare le mire Ram? no perchè ora ho un paio di banchi ram che mi hanno regalato alcuni miei parenti, tutti da 1\2 GB che vorrei inserire. Tali banchi di ram sono sempre DDR2 e vorrei sapere se esiste una guida per ripristinare le Ram e magari fare da me quello che il tecnico ha fatto nel suo laboratorio.
Premetto che il tecnico lavora bene però non vorrei correre li ogni volta che voglio inserire un pezzo nuovo nel mio pc.
Ah ultima cosa, insieme alla Ram, nel mio pc, inserii anche una scheda video nuova della ATi 5452 se non erro e sostituii la mia Nvidia che non ricordo altro della sigla e da allora mi inizia il problema. Voi ora sapreste indicarmi la via giusta per una guida per resettare le ram in caso io volessi mettere altri banchi di ram e non incappare piu nello stesso problema?

Vi ringrazio anticipatamente e se ho violato qualche norma del sito fatemelo notare, vi ringrazio cordialmente

MisterPask91
MisterPask91 è offline  
Old 01-02-2015, 14:32   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18704
Benvenuto nel forum .
Un termine come resettare la ram non significa niente .
Di solito problemi del genere sono causati da qualche incompatibilità tra scheda madre e ram o tra ram e ram di marca o frequenza diversa .
Nei casi come il tuo ci sono alcune operazioni da fare per cercare di risolvere il problema , cose che sicuramente ha fatto anche il tecnico :
1) Prova a resettare il bios .
2) Vai sul sito del produttore della scheda madre e controlla la compatibilità tra la ram e la scheda madre (lista di compatibilità ram ) , leggi il manuale della scheda madre per capire se le ram sono state inserite nel modo corretto .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile per migliorare la compatibilità delle ram .
4) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram .
5) In alcuni casi e possibile fare funzionare le ram impostando manualmente nel bios una frequenza più bassa di quella di normale funzionamento .
6) Cambia le ram con delle altre più compatibili possibilmente della stessa marca e frequenza di quelle che hai gia .
7) E anche possibile che almeno un modulo di ram sia guasto , in questo caso devi inserire un modulo di ram alla volta e fare un test con il programma memtest per capire quale modulo e guasto .

In alcune schede madri e anche presente un pulsante in grado di impostare in automatico la frequenza dele ram , da premere in caso il pc non si avvii per colpa delle impostazioni errate delle ram .
La scheda video difficilmente crea problemi di compatibilità , comunque nei pochi casi , si puo provare a cambiare slot pci express o cambiare scheda video .

Ultima modifica di alecomputer : 01-02-2015 alle 14:40.
alecomputer è offline  
Old 01-02-2015, 15:48   #3
MisterPask91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Benvenuto nel forum .
Un termine come resettare la ram non significa niente .
Di solito problemi del genere sono causati da qualche incompatibilità tra scheda madre e ram o tra ram e ram di marca o frequenza diversa .
Nei casi come il tuo ci sono alcune operazioni da fare per cercare di risolvere il problema , cose che sicuramente ha fatto anche il tecnico :
1) Prova a resettare il bios .
2) Vai sul sito del produttore della scheda madre e controlla la compatibilità tra la ram e la scheda madre (lista di compatibilità ram ) , leggi il manuale della scheda madre per capire se le ram sono state inserite nel modo corretto .
3) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile per migliorare la compatibilità delle ram .
4) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram .
5) In alcuni casi e possibile fare funzionare le ram impostando manualmente nel bios una frequenza più bassa di quella di normale funzionamento .
6) Cambia le ram con delle altre più compatibili possibilmente della stessa marca e frequenza di quelle che hai gia .
7) E anche possibile che almeno un modulo di ram sia guasto , in questo caso devi inserire un modulo di ram alla volta e fare un test con il programma memtest per capire quale modulo e guasto .

In alcune schede madri e anche presente un pulsante in grado di impostare in automatico la frequenza dele ram , da premere in caso il pc non si avvii per colpa delle impostazioni errate delle ram .
La scheda video difficilmente crea problemi di compatibilità , comunque nei pochi casi , si puo provare a cambiare slot pci express o cambiare scheda video .
Anzitutto grazie per la pronta risposta, poi volevo chiederti, ma se voglio impostare manualmente la frequenza delle ram la devo mettere più bassa si ma di quanto?
e poi il problema è che il pc non si avviava proprio e il tecnico mi ha detto che aveva resettato le ram per questo ho pensato che esistesse una guida, probabilmente avrà ristabilito il dual channel delle ram a questo punto credo sia questo ciò che ha fatto perchè quando glielo portai praticamente diceva che c'era una ram solamente in single channel.
Ad ogni modo grazie per la risposta.
MisterPask91 è offline  
Old 01-02-2015, 20:24   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
usa la discussione ufficiale dedicata alla mobo, vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v