Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 13:27   #1
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Windows 7: 32 o 64 bit per giocare?

Carissimi,
Sto per passare a windows 7.
Avendo un Pc con un Intel E6500 volevo capire se mi conviene l'edizione 64 bit o quella 32.
Cosa cambia???
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:42   #2
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
64 bit
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:45   #3
Quoziente
Senior Member
 
L'Avatar di Quoziente
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
64 bit
Quoto. Decisamente 64 bit. Rispetto al 32 bit non hai più il limite dei 4 Gb di ram (che poi sono 3,5 Gb o meno a disposizione dell'utente).
__________________
Core i7 13700F - ASUS Prime Z790-P D4 Wifi - 64Gb DDR4 Corsair VegenancePro 3600MHz - Geforce RTX 4070 TI - Sound Blaster AE-9 - Monitor 27" Benq
Ignorate i "leoni da tastiera", rispondere a certi "fenomeni" è solo tempo perso
Quoziente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:53   #4
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6109
Quote:
Originariamente inviato da Diz-Buster Guarda i messaggi
Carissimi,
Sto per passare a windows 7.
Avendo un Pc con un Intel E6500 volevo capire se mi conviene l'edizione 64 bit o quella 32.
Cosa cambia???
Ovviamente 64bit.
La differenza principale è che con un so a 64bit si sorpassa la limitazione di 3.5gb di memoria del sistema, che comprende la ram e la ram onboard delle gpu.
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:02   #5
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Ennesimo thread sull'argomento...Non capisco però come si possa consigliare la versione a 64 bit se non conosciamo il quantitativo di ram che c'ha l'utente.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:06   #6
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6109
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ennesimo thread sull'argomento...Non capisco però come si possa consigliare la versione a 64 bit se non conosciamo il quantitativo di ram che c'ha l'utente.
Già adesso i 32bit sono "stretti", non vedo perchè sconsigliare l' acquisto di un so a 64bit, anche in ottica futura...
Considerato poi che 7 si mangia quasi un giga...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:26   #7
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Già adesso i 32bit sono "stretti", non vedo perchè sconsigliare l' acquisto di un so a 64bit, anche in ottica futura...
Considerato poi che 7 si mangia quasi un giga...


Bisogna basarsi su quanto chiede l'utente...L'ottica futura la lascerei da parte visto che TANTI sono in ottica futura con sti 64 bit,da parecchi anni! I software nel frattempo continuano a contarsi sulle dita e il vantaggio principale è un maggior quantitativo di ram. Il "problema" è che i 3-3.5 gb che riesce al massimo a supportare un sistema a 32 bit sono oggi più che sufficienti! Non entro nel merito del PAE che permette a sistemi a 32 bit di supportare 4gb di ram,perchè faremmo troppo confusione.

Con le console nextgen probabilmente cambieranno le cose.

Ritornando al discorso principale,è cosa buona e giusta chiedere il quantitativo di ram che c'ha l'utente,e POI tirare le conclusioni che si voglion tirare.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:40   #8
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
pur essendo vero che più specifiche si hanno meglio si riesce a consigliare, da un punto di vista pratico penso si possa consigliare la versione 64bit.

Se non erro non ci sono rilevanti differenze di prezzo e, assolutamente vero che attualmente non esistono più di tante applicazioni che si avvantaggino della differente architettura, si è già proiettati su un discorso di espansione.

Se ci fossero state controindicazioni come apprezzabili differenze di prezzo, incompatibilità gravi con sw o hw di uso comune o perdite di efficienza, la prudenza sarebbe stata consigliata.
In assenza di ciò non c'è niente di male a "puntare alto".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:43   #9
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6109
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Bisogna basarsi su quanto chiede l'utente...L'ottica futura la lascerei da parte visto che TANTI sono in ottica futura con sti 64 bit,da parecchi anni! I software nel frattempo continuano a contarsi sulle dita e il vantaggio principale è un maggior quantitativo di ram. Il "problema" è che i 3-3.5 gb che riesce al massimo a supportare un sistema a 32 bit sono oggi più che sufficienti! Non entro nel merito del PAE che permette a sistemi a 32 bit di supportare 4gb di ram,perchè faremmo troppo confusione.

Con le console nextgen probabilmente cambieranno le cose.

Ritornando al discorso principale,è cosa buona e giusta chiedere il quantitativo di ram che c'ha l'utente,e POI tirare le conclusioni che si voglion tirare.
Sulle applicazioni son d' accordo, ma consigliare un so a 32bit no, per esperienza personale con alcuni giochi (CoH in primis, FSX, Crysis mi gira meglio su 7 rispetto a xp e altri che non ricordo...), e comunque non vedo più quei fastidiosi rallentamenti causati dall' uso del disco rigido
A lui gli serve per giocare.
Quanta ram possiede ora l' utente è una cosa irrilevante, visto che se anche possedesse 2gb di ram con una vga di 256mb, in futuro con un so a 64bit, in caso di upgrate non ha il limite dei 3.5gb, se prende un so a 32bit cosa fà cambia 2 volte lo stesso so perchè troppo "stretto"?
Non conviene assolutamente, a prescindere dai programmi a 32bit, 64bit o ipotetici a 128...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 15-10-2010 alle 14:46.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:49   #10
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
pur essendo vero che più specifiche si hanno meglio si riesce a consigliare, da un punto di vista pratico penso si possa consigliare la versione 64bit.

Se non erro non ci sono rilevanti differenze di prezzo e, assolutamente vero che attualmente non esistono più di tante applicazioni che si avvantaggino della differente architettura, si è già proiettati su un discorso di espansione.

Se ci fossero state controindicazioni come apprezzabili differenze di prezzo, incompatibilità gravi con sw o hw di uso comune o perdite di efficienza, la prudenza sarebbe stata consigliata.
In assenza di ciò non c'è niente di male a "puntare alto".


Infatti mi pare che acquistando una versione a 32 bit si abbia il "diritto" di richiedere a microsoft stessa,una versione a 64 bit,senza costi aggiuntivi,se non le spese di spedizione. Insomma mi pare siano strettamente legate!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 15-10-2010 alle 14:54.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:53   #11
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Sulle applicazioni son d' accordo, ma consigliare un so a 32bit no, per esperienza personale con alcuni giochi (CoH in primis, FSX, Crysis mi gira meglio su 7 rispetto a xp e altri che non ricordo...), e comunque non vedo più quei fastidiosi rallentamenti causati dall' uso del disco rigido
A lui gli serve per giocare.
Quanta ram possiede ora l' utente è una cosa irrilevante, visto che se anche possedesse 2gb di ram con una vga di 256mb, in futuro con un so a 64bit, in caso di upgrate non ha il limite dei 3.5gb, se prende un so a 32bit cosa fà cambia 2 volte lo stesso so perchè troppo "stretto"?
Non conviene assolutamente, a prescindere dai programmi a 32bit, 64bit o ipotetici a 128...


Crysis ti gira meglio perchè usa un quantitativo di ram che sulla versione a 32 bit non poteva utilizzare. Certo bisogna vedere a che settaggi giochi e soprattutto la risoluzione! Basterebbe per esempio abbassare la qualità delle texture per non sentir frullare il disco.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:25   #12
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6109
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Crysis ti gira meglio perchè usa un quantitativo di ram che sulla versione a 32 bit non poteva utilizzare. Certo bisogna vedere a che settaggi giochi e soprattutto la risoluzione! Basterebbe per esempio abbassare la qualità delle texture per non sentir frullare il disco.
Appunto, per il resto vedi firma pc1!
Poi CoH, se mettevo le texture su ultra, in partite oltre i 2vs2 era uno swap unico
Anche il recente AlsP gradisce alti quantitativi di ram...
Civ 5 idem...

è un dato di fatto: ora è insensato prendere un so a 32bit, e questo non si discute!
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 15:30   #13
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Appunto, per il resto vedi firma pc1!
Poi CoH, se mettevo le texture su ultra, in partite oltre i 2vs2 era uno swap unico
Anche il recente AlsP gradisce alti quantitativi di ram...
Civ 5 idem...

è un dato di fatto: ora è insensato prendere un so a 32bit, e questo non si discute!


Si ma tu a che settaggi e risoluzione,giochi?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 21:58   #14
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
a me gira meglio w7 32 bit con 2gb di ram rispetto a w7 64 bit con 4gb... comunque il 64 con 2 soli gb di ram e' inusabile.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 23:41   #15
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
comunque il 64 con 2 soli gb di ram e' inusabile.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 08:00   #16
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
a me gira meglio w7 32 bit con 2gb di ram rispetto a w7 64 bit con 4gb... comunque il 64 con 2 soli gb di ram e' inusabile.
Allora, innanzitutto grazie a tutti, non sapevo di scatenare l'inferno .
Non mi sono dilungato sulle specifiche perchè appunto volevo una risposta "Parametrica".

Comunque attualmente ho win xp 2GByte RAM e gioco a 1440 con 19pollici.

Ad esempio giocare fluidi a CIV 5 sicuramente sarà nei miei desideri.

Ad ogni modo dalle vostre risposte evinco che Windows 7 64 bit è la scelta giusta. E' ovvio che dovrà essere supportato da hardware adeguato.
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 08:56   #17
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
se vogliamo dirla tutta, tra i giochi attuali solo crysis gira a 64bit (escludendo la patch per far cry, e gli aggiustamenti per half life 2 e un altro che non ricordo). Giocare a quella risoluzione non dà alcun problema per il consumo di ram (usavo XP a 1280X1024, praticamente lo stesso numero di pixel di una 1440X900, con 2GB di ram, e non ho mai saturato la ram durante le sessioni di gioco). Certamente, visto che hai un processore compatibile 64bit e che non c'è alcuna differenza di prezzo tra le versione di Win7 32 e 64bit, direi che senza dubbio devi prendere la 64bit, anche se non dovesse servirti a nulla nell'immediato (ripeto, non c'è nessun gioco che giri a 64bit, a parte quelli elencati sopra): cmnq l'aggiunta di ram fa sempre bene e poi, con quello che costa oggi, 4GB sono ormai il limite minimo per un pc dedicato al gioco.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 09:06   #18
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23266
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
se vogliamo dirla tutta, tra i giochi attuali solo crysis gira a 64bit (escludendo la patch per far cry, e gli aggiustamenti per half life 2 e un altro che non ricordo). Giocare a quella risoluzione non dà alcun problema per il consumo di ram (usavo XP a 1280X1024, praticamente lo stesso numero di pixel di una 1440X900, con 2GB di ram, e non ho mai saturato la ram durante le sessioni di gioco). Certamente, visto che hai un processore compatibile 64bit e che non c'è alcuna differenza di prezzo tra le versione di Win7 32 e 64bit, direi che senza dubbio devi prendere la 64bit, anche se non dovesse servirti a nulla nell'immediato (ripeto, non c'è nessun gioco che giri a 64bit, a parte quelli elencati sopra): cmnq l'aggiunta di ram fa sempre bene e poi, con quello che costa oggi, 4GB sono ormai il limite minimo per un pc dedicato al gioco.
quoto !
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 17:21   #19
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
il 64 con 2gb di ram e' il doppio piu' lento del 32 bit a parita' di ram, col 32 bit non saturavo quasi mai la ram, ora col 64 bit e i 4gb di ram sempre ad usare lo swap. mi sa che mi tocca mettere altri 4gb o tornare al 32.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 18:03   #20
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Secondo me hai/avevi qualche problema. Io ho usato Vista x64 su un celeron 2,4 e 768MB di ram e andava uguale alla controparte x32.
Viste le evidenti migliorie di 7 dubito che la situazione sia peggiore.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC

Ultima modifica di TRUTEN : 16-10-2010 alle 18:09.
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v