|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
AMD Athlon 64 2.2 Ghz che va a 800 Mhz: come risolvere?
Salve a tutti,
ecco il mio problema. Ho "trapiantato" il processore del mio vecchio portatile (ormai fuso.il portatile ![]() Il problema è che il processore dovrebbe andare a 2.2Ghz,ma invece gira a 800 Mhz e non so come risolvere. Non so se serve,ma il portatile era targato Acer. Ecco le info del processore tratte da Cpu-Z: Quote:
![]() Quote:
Se qualcuno può aiutarmi..ben venga ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pa-ler-mo....PALERMO!!!
Messaggi: 788
|
scusami, cpu-z dice:
Core Speed: 2199.5 Mhz dov'è che ti andrebbe ad 800MHz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() ![]() Ho win xp e su "sistema" mi dicie: Computer: AMD athlon 64 processor 799 Mhz,896 di RAM E allora ho pensato che fosse sottopotenziato per risparmiare visto che era montato su un portatile ![]() Ma forse ho detto una ![]() Se si,meglio vuol dire che il problema non sussiste ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pa-ler-mo....PALERMO!!!
Messaggi: 788
|
è molto più probabile che tu abbia attivato il cool and quiet e quindi la frequenza varia in funzione del carico, scendendo ad 800MHz in idle.
fai così: apri cpu-z e leggi la frequenza a riposo, quindi lancia qualcosa che stressa la cpu e dovresti vedere il valore della frequenza crescere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() EDIT: la frequenza a riposo qual'è? HTLink? Cmq vedo ora ho lanciato Boinc+Folding@Home tutti settati al 100% vediamo Ultima modifica di EBK : 28-12-2007 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Riprendo sto thread
![]() Il mio procio dorme ![]() ![]() Ricordo che il procio è stato asportato chirurgigamente da un portatile acer ![]() Windows XP - Schermata sistema Quote:
Quote:
ps: so che dovrei buttar tutto ma questo ho ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
risolto tutto col RightMark Clock Utility
![]() Grazie HW ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Resuscito la mia discussone,per dire dopo anni,che non ho risolto nullla.
In parte avevo rimosso il problema ![]() ![]() Innanzitutto una visione tecnica del mio processore: CrystalCPUID ![]() e RightMarkCPU ![]() Come si evince dalla seconda immagine,temperatura inferiore ai 20°c e moltiplicatore a 4.0x E nella prima guardando "internal clock" si vede che potrebbe andare a 2200Mhz Ora analizzando il tutto con RightMark, si vede che la cpu va anche al 100% (secondo grafico) e in alto si vede che il procio va a 800Mhz ![]() ![]() Anche la ram arriva al 100% di utilizzo Agendo sui moltiplicatori col voltaggio specificato da Right Mark,l'unico risultato ottenuto è quello dell'incremento a vista d'occhio della temperatura (riquadro in basso),raddoppiata nel giro di pochi minuti arrivando anche a 55-56°c ![]() Faccio presente che il processore era montato su un portatile acer,è possibile che la mia scheda madre sia troppo vecchia e gestisca male o non gestisca affatto il cool&quiet? Non so dove sbattere la testa ![]() ![]() Quote:
Ultima modifica di EBK : 17-10-2010 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Uppo questa discussione perchè nel post di ieri sera non ero riuscito a inserire le immagini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
vedi il clock che ti dice cpuz sotto sforzo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
ti andrà a 800 mhz perchè è attivo il cool&quiet, anche a me lo fa, ed è un buon modo per non surriscaldare troppo la cpu quando non serve.....se disattivi o dal sistema operativo o dal bios questa funzione, dovresti avere i tuoi 2200 senza problemi!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Ringrazio tutti per le risposte.
Si il Cool&Quiet è attivo,come si vede dalle imagini nei miei precedenti post. In questa immagine: ![]() Si vede (barra verde) che il processore è quasi al 100% di uso e che sopra (barra rossa) si vede che il clock sta ancora a 800Mhz Il problema è che ogni tanto il pc si "blocca",va in freeze,anche la ram è parecchio sfruttata....Considerando quello che faccio mi sembra strano che 2GB di ram e 2.2ghz non mi bastino.... Secondo me c'è qualcosa che non fa funzionare il Cool&quit a dovere...mi fa piacere che il procio sia quasi "freddo" ma a me sembra di non poter sfruttare la potenza come dovrei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
dal bios, disattiva la funzione cool&quiet.
hai controllato con cpuz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
o dal bios..... c'è una funzione proprio che si chiama cool&quiet e clicchi su disabled...oppure se hai windows 7 devi andare nel pannello di controllo, fare risparmio energia, e metti su "prestazioni elevate"...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 35
|
Ringrazio entrambi per il sostegno.
![]() ![]() Ho risolto dal bios ![]() Però non dal menù "power management",dove c'è l'opzione C&Q (disabilitandola non era cambiato nulla) ma da alcune impostazioni avanzate del bios in cui moltiplicatori e voltaggio erano impostati al minimo Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
niente figurati...siamo qua apposta..
![]()
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.