|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Dual Boot scomparso!!!
Ciao, ho notato una cosa strana, dopo l'ultimo format, all'avvio del pc non mi fa più scegliere su quale hard disk andare, mi si avvia direttamente windows xp, prima però mi dava due opzioni, il dual bott non lo vedo più.. come è possibile??
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
qualche idea?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Quale dual boot?
Quanti hard disk hai? Che cosa hai formattato? Dove è WinXP? ecc. ecc. La mancanza di risposte molto spesso è dovuta a dimenticanze importanti del richiedente. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
Ora invece parte direttamente il disco D. Ho due hdd. Ho formattato il disco D l'ultima volta. Win xp è su tutti e due gli hdd |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Quote:
Quando hai fatto la formattazione e una nuova installazione di XP su D, hai di fatto ottenuto un sistema operativo indipendente. Se su C hai ancora WinXP, dovresti riuscire ad aggiungere la voce di avvio al boot loader (ora presente in D) utilizzando la console di ripristino: leggi qui http://support.microsoft.com/kb/307654/it , ma non son sicuro che funzioni, fai sapere. Ultima modifica di Styb : 06-10-2010 alle 13:54. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Quote:
Dall'installazione di XP funzionante riesci a vedere tramite Risorse del computer il disco rotto? Prova a fare un chkdsk /f su quel disco e vedi se è davvero danneggiato. La console di ripristino è indipendente dal sistema operativo; se la installi seguendo le istruzioni, i file della console verranno scritti sul disco dove c'è xp funzionante. Prima ti ho messo il link all'articolo tradotto automaticamente in italiano e non si capisce bene, ed è meglio se leggi l'originale in inglese http://support.microsoft.com/kb/307654/en-us . |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
Mi ha dato questi risultati: 148kb in 91 indici 196kb in settori danneggiati 68845kb in uso dal sistema 65536kb occupati dal file di registro |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Quote:
Comunque, dovrai utilizzare la console di ripristino, qui una guida http://www.upyou.it/modules/sections...rtid=23&page=1 e qui in particolare la descrizione del comando bootcfg http://www.upyou.it/modules/sections...rtid=23&page=6 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
non ho ancora capito però qual'è il motivo che non vedo più il dual boot.... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Si, e un disco con settori danneggiati è sempre poco sicuro, potresti usare il comando chkdsk /r e vedere cosa hai per risultato.
Perché in D c'era un sistema operativo dipendente da C. Quando hai fatto la nuova formattazione e installazione hai creato un sistema indipendente. Non saprei come spiegartelo diversamente. Devi usare la console di ripristino per "ripristinare" il dual boot. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
Cosa strana poi, che andando su disco C non ho la cartella windows, mi sembra strano, possibile che il format di D abbia cancellato il sistema operativo su C?? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
|
Quote:
Perché cerchi un dual boot per un sistema operativo che non c'è? Perché continui a dare mezze informazioni? Perché non fornisci le informazioni importanti sin dall'inizio del 3d? Che cosa è per te un forum? Ultima modifica di Styb : 08-10-2010 alle 17:31. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
Sistema operativo che non c'è??? C'è sempre stato cos'è si è volatilizzato?? Io ho solo formattato D, perchè mai ora C non esiste più??? Se permetti me lo chiedo. Comunque seguendo appunto la guida, mi dice: Totale installazioni di Windows identificate: 1 1: D/Windows E allora mi chiedo...... e l'altro disco???????????? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.




















