Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2010, 20:51   #1
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Dual Boot scomparso!!!

Ciao, ho notato una cosa strana, dopo l'ultimo format, all'avvio del pc non mi fa più scegliere su quale hard disk andare, mi si avvia direttamente windows xp, prima però mi dava due opzioni, il dual bott non lo vedo più.. come è possibile??
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:29   #2
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
qualche idea?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:32   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quale dual boot?
Quanti hard disk hai?
Che cosa hai formattato?
Dove è WinXP?
ecc.
ecc.
La mancanza di risposte molto spesso è dovuta a dimenticanze importanti del richiedente.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 22:05   #4
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Quale dual boot?
Quanti hard disk hai?
Che cosa hai formattato?
Dove è WinXP?
ecc.
ecc.
La mancanza di risposte molto spesso è dovuta a dimenticanze importanti del richiedente.
Intendo dire che prima quando accendevo il pc, mi faceva scegliere su quale hdd andare.

Ora invece parte direttamente il disco D.

Ho due hdd.

Ho formattato il disco D l'ultima volta.

Win xp è su tutti e due gli hdd
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 13:51   #5
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Intendo dire che prima quando accendevo il pc, mi faceva scegliere su quale hdd andare.

Ora invece parte direttamente il disco D.

Ho due hdd.

Ho formattato il disco D l'ultima volta.

Win xp è su tutti e due gli hdd
Allora, io ho capito così: inizialmente avevi XP su C e poi hai fatto un'altra installazione di XP su D e quindi avevi il dual boot all'avvio del PC. I due XP non erano indipendenti poiché le informazioni di avvio di XP su D dipendevano dal boot loader presente in C.
Quando hai fatto la formattazione e una nuova installazione di XP su D, hai di fatto ottenuto un sistema operativo indipendente.
Se su C hai ancora WinXP, dovresti riuscire ad aggiungere la voce di avvio al boot loader (ora presente in D) utilizzando la console di ripristino: leggi qui http://support.microsoft.com/kb/307654/it , ma non son sicuro che funzioni, fai sapere.

Ultima modifica di Styb : 06-10-2010 alle 13:54.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:10   #6
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Allora, io ho capito così: inizialmente avevi XP su C e poi hai fatto un'altra installazione di XP su D e quindi avevi il dual boot all'avvio del PC. I due XP non erano indipendenti poiché le informazioni di avvio di XP su D dipendevano dal boot loader presente in C.
Quando hai fatto la formattazione e una nuova installazione di XP su D, hai di fatto ottenuto un sistema operativo indipendente.
Se su C hai ancora WinXP, dovresti riuscire ad aggiungere la voce di avvio al boot loader (ora presente in D) utilizzando la console di ripristino: leggi qui http://support.microsoft.com/kb/307654/it , ma non son sicuro che funzioni, fai sapere.
Si hai capito bene, il problema è che su C non riesco ad andarci dato che all'avvio del pc non mi presenta più il dual boot. E posso andare sulla console di ripristino solo da D no? In più so per certo che l'hard disk C è danneggiato e prima del format di D, se provavo ad andare su C mi si riavviava il pc.
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:41   #7
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Si hai capito bene, il problema è che su C non riesco ad andarci dato che all'avvio del pc non mi presenta più il dual boot. E posso andare sulla console di ripristino solo da D no? In più so per certo che l'hard disk C è danneggiato e prima del format di D, se provavo ad andare su C mi si riavviava il pc.
Se sai per certo che hai un disco rotto il problema non si pone.
Dall'installazione di XP funzionante riesci a vedere tramite Risorse del computer il disco rotto? Prova a fare un chkdsk /f su quel disco e vedi se è davvero danneggiato.

La console di ripristino è indipendente dal sistema operativo; se la installi seguendo le istruzioni, i file della console verranno scritti sul disco dove c'è xp funzionante. Prima ti ho messo il link all'articolo tradotto automaticamente in italiano e non si capisce bene, ed è meglio se leggi l'originale in inglese http://support.microsoft.com/kb/307654/en-us .
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 23:08   #8
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Se sai per certo che hai un disco rotto il problema non si pone.
Dall'installazione di XP funzionante riesci a vedere tramite Risorse del computer il disco rotto? Prova a fare un chkdsk /f su quel disco e vedi se è davvero danneggiato.

La console di ripristino è indipendente dal sistema operativo; se la installi seguendo le istruzioni, i file della console verranno scritti sul disco dove c'è xp funzionante. Prima ti ho messo il link all'articolo tradotto automaticamente in italiano e non si capisce bene, ed è meglio se leggi l'originale in inglese http://support.microsoft.com/kb/307654/en-us .
Cioè intendi che dal disco D lancio il prompt dei comandi e do chkdsk /f?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 14:10   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Cioè intendi che dal disco D lancio il prompt dei comandi e do chkdsk /f?
Si, intendo dire che dal prompt dei comandi devi digitare:
chkdsk Z: /f
dove Z è il disco che vuoi esaminare e corrisponde alla lettera che compare in risorse del computer.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 14:21   #10
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Si, intendo dire che dal prompt dei comandi devi digitare:
chkdsk Z: /f
dove Z è il disco che vuoi esaminare e corrisponde alla lettera che compare in risorse del computer.
Ok grazie

Mi ha dato questi risultati:

148kb in 91 indici
196kb in settori danneggiati
68845kb in uso dal sistema
65536kb occupati dal file di registro
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:36   #11
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ok grazie

Mi ha dato questi risultati:

148kb in 91 indici
196kb in settori danneggiati
68845kb in uso dal sistema
65536kb occupati dal file di registro
Al solito scrivi sempre i messaggi con metà delle informazioni!

Comunque, dovrai utilizzare la console di ripristino, qui una guida http://www.upyou.it/modules/sections...rtid=23&page=1
e qui in particolare la descrizione del comando bootcfg http://www.upyou.it/modules/sections...rtid=23&page=6
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:31   #12
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Al solito scrivi sempre i messaggi con metà delle informazioni!

Comunque, dovrai utilizzare la console di ripristino, qui una guida http://www.upyou.it/modules/sections...rtid=23&page=1
e qui in particolare la descrizione del comando bootcfg http://www.upyou.it/modules/sections...rtid=23&page=6
però dei settori danneggiati ci sono giusto?

non ho ancora capito però qual'è il motivo che non vedo più il dual boot....
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:18   #13
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
però dei settori danneggiati ci sono giusto?
Si, e un disco con settori danneggiati è sempre poco sicuro, potresti usare il comando chkdsk /r e vedere cosa hai per risultato.

Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
non ho ancora capito però qual'è il motivo che non vedo più il dual boot....
Perché in D c'era un sistema operativo dipendente da C. Quando hai fatto la nuova formattazione e installazione hai creato un sistema indipendente. Non saprei come spiegartelo diversamente. Devi usare la console di ripristino per "ripristinare" il dual boot.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:54   #14
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Si, e un disco con settori danneggiati è sempre poco sicuro, potresti usare il comando chkdsk /r e vedere cosa hai per risultato.


Perché in D c'era un sistema operativo dipendente da C. Quando hai fatto la nuova formattazione e installazione hai creato un sistema indipendente. Non saprei come spiegartelo diversamente. Devi usare la console di ripristino per "ripristinare" il dual boot.
Ho capito, la guida è utile, ma la console di ripristino devo attivarla da D? Non è possibile arrivarci rimettendo il cd di windows?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 15:13   #15
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ho capito, la guida è utile, ma la console di ripristino devo attivarla da D? Non è possibile arrivarci rimettendo il cd di windows?
Si, è descritto tutto nelle guide che ti ho postato.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:09   #16
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Si, è descritto tutto nelle guide che ti ho postato.
Scusa ma c'è qualcosa che non va, se provo ad utilizzare la console di ripristino, mi da solo:

1- D:Windows

e dov'è C??
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:39   #17
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Scusa ma c'è qualcosa che non va, se provo ad utilizzare la console di ripristino, mi da solo:

1- D:Windows

e dov'è C??
Premi 1 e dai l'invio. Ti verrà richiesta la password da amministratore, se non l'hai MAI impostata premi invio. Digita "bootcfg /scan" e vedi se ti rileva altre installazioni di windows. Se le rileva, digita "bootcfg /add" e aggiungi l'installazione rilevata. Se non le rileva, vuol dire che non ci sono altre installazioni di windows recuperabili. Ma le hai lette le guide??? Secondo me NO!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:00   #18
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Premi 1 e dai l'invio. Ti verrà richiesta la password da amministratore, se non l'hai MAI impostata premi invio. Digita "bootcfg /scan" e vedi se ti rileva altre installazioni di windows. Se le rileva, digita "bootcfg /add" e aggiungi l'installazione rilevata. Se non le rileva, vuol dire che non ci sono altre installazioni di windows recuperabili. Ma le hai lette le guide??? Secondo me NO!
Si certo, sto seguendo la guida con le relativa immagini, difatti ho riavviato il pc e ho fatto partire il cd di xp dal boot, solo che premendo R mi trova solo D. Io devo visualizzare anche C no?

Cosa strana poi, che andando su disco C non ho la cartella windows, mi sembra strano, possibile che il format di D abbia cancellato il sistema operativo su C??
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:27   #19
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Si certo, sto seguendo la guida con le relativa immagini, difatti ho riavviato il pc e ho fatto partire il cd di xp dal boot, solo che premendo R mi trova solo D. Io devo visualizzare anche C no?

Cosa strana poi, che andando su disco C non ho la cartella windows, mi sembra strano, possibile che il format di D abbia cancellato il sistema operativo su C??
Sei molto divertente: cosa vorresti recuperare?
Perché cerchi un dual boot per un sistema operativo che non c'è?
Perché continui a dare mezze informazioni?
Perché non fornisci le informazioni importanti sin dall'inizio del 3d?
Che cosa è per te un forum?

Ultima modifica di Styb : 08-10-2010 alle 17:31.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 17:37   #20
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Sei molto divertente: cosa vorresti recuperare?
Perché cerchi un dual boot per un sistema operativo che non c'è?
Perché continui a dare mezze informazioni?
Perché non fornisci le informazioni importanti sin dall'inizio del 3d?
Che cosa è per te un forum?
Io sto dando tutte le informazioni ci mancherebbe.

Sistema operativo che non c'è??? C'è sempre stato cos'è si è volatilizzato??

Io ho solo formattato D, perchè mai ora C non esiste più??? Se permetti me lo chiedo.

Comunque seguendo appunto la guida, mi dice:

Totale installazioni di Windows identificate: 1

1: D/Windows

E allora mi chiedo...... e l'altro disco????????????
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v