|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...ine_index.html
Sitecom propone il nuovo Gaming Router WL-309 che implementa alcune interessanti soluzioni per la gestione del QoS. La possibilità di gestire contemporaneamente connessioni wireless a 2,4GHz e a 5GHz si rivela utile anche in situazioni differenti dal gaming, come ad esempio nella gestione di una rete dedicata dello streaming domestico di video e musica. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
|
Ma qualche prova per non far sembrare l'articolo una vetrina pubblicitaria? a quanto va il nas integrato? la copertura del segnale a 2.4ghz e a 5ghz? connessioni massime? throughput massimo? efficacia del qos? temperature di esercizio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
|
Per quel prezzo mi ci prendo un draytek vigor 2810n che fa anche da modem
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Neanche un test di sto chip dedicato al QOS
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
@Commento # 1 di: TheDarkAngel :
dalla prima pagina ---> Va comunque sottolineato che le variabili in tal senso sono parecchie e tutte difficilmente controllabili da parte dell'utente, e tanto per citarne una indichiamo le caratteristiche della connessione offerta dal proprio ISP in un determinato momento. Proprio per questa ragione diviene pressoché inutile effettuare test specifici la copertura del segnale a 2.4ghz e a 5ghz?--->una prova replicabile e oggettiva prevederebbe l'utilizzo in ambiente aperto, privo di ostacoli con antenne allineate e un sacco di altre condizioni che hanno ben poco in comune con l'utilizzo reale. Per altro 802.11n ha tra le proprie caratteristiche proprio quella di "coprire" meglio ambienti articolati e se fai un minimo di ricerca nel ns archivio troverai alcune prove. Per la vetrina pubblicitaria a cui tu fai riferimento il secondo commento è illuminante, ma volendo citare un pezzo dell'ultima pagina: l prezzo di listino del router Sitecom fin qui descritto è pari a 160 Euro circa e si tenga presente che questo modello non integra un modem ADSL, |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
@ Commento # 3 di: Superboy
ti sei gia risposto da solo: riesco a navigare saturando l'upload o il download --- introduci tu stesso una variabile di difficile controllo. se fosse stato un prodotto non-gaming ma dedicato al multimedia lo avrei provato creando una rete dedicata che poteva simulare un ambito domestico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Interessante questo SoC Ubicom. MIPS32 a 500Mhz con supporto SMT fino a 12 thread (suppongo abbia quindi 3 core), 16 MB di Flash, fino a 256 MB di Ram. Ha un modulo per il criptaggio già incluso e promette fino ad 80 Mbit/s per le VPN IPSec, che non sono affatto pochi. Promette anche buone prestazioni come NAS...certo non credo che si riferiscano all'USB 2, ma ad eventuali periferiche IDE o PCI.
Le prestazioni di condivisione Samba tramite USB 2 in quasi tutti i router sono generalmente scarse, si parla di 5-6 MB/s. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
bhe la usb 2.0 è da vedere più come soluzione di fortuna, o al massimo di backup con tutti i limiti del caso. Parlare di NAS in questo caso è abbastanza forzato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
@Fabio
Ho capito cosa intendi, certamente per effettuare qualche test si sarebbe dovuto scegliere uno tra infiniti scenari d'uso, ma il qos serve proprio in quei casi limite di saturazione di up o download ![]() Vedere se mentre guardo qualcosa in streaming il voip ha priorità, oppure saturando l'upload altri servizi continuano a funzionare (per esempio http), mi sembrano situazioni abbastanza comuni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
@Commento # 8 di: Superboy
non prometto nulla ma se hai pazienza.. magari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 532
|
Io ho appena comprato i Time Capsule della Apple da 1Tb, e devo dire che la doppia frequenza è un'opzione ottima.
Devo dire che 160€ per un Sitecom, bisognerebbe fare un test dei segnali e della portata.......io con 250€ ho preso il time capsule che ha però ben 1tb interno (con possibilità di aggiungerne un'altro via usb). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Tra l'altro ho visto che SoC Ubicom sono usati anche in altri prodotti più blasonati, come D-Link DIR-655 (Ubicom IP5160). Questa piattaforma dovrebbe essere compatibile anche con OpenWRT, ma come al solito i produttori tardano a rilasciare il codice GPL modificato... Ultima modifica di cionci : 16-06-2010 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
|
Quote:
![]() Su http://www.smallnetbuilder.com/ ci sono decine di prove e non si sono messi certo a cercare scuse, hanno stabilito una metodologia e l'hanno seguita. Quote:
Non servono riferimenti assoluti ma sono più che sufficienti relativi. Quote:
![]() E' un articolo, almeno scrivere un solo dato, se costava troppa fatica almeno rilevare i consumi alla presa! un termometro sulla scocca? un calibro per misurare la lunghezza delle antenne al millimetro? i dB prodotti dalla caduta da una scrivania standard dell'ikea? Ultima modifica di TheDarkAngel : 16-06-2010 alle 17:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
Tempo fa presi un lettore di schede multiformato della Sitecom. Eccezionale. Ma si è rotto dopo un mese... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
ma a cosa serve lo slot sulla pcb? per aggiungere ram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Mi accodo alla lista della gente che chiede più prove.
Sitecom... ho avuto a che fare con la marca per un cassettino per hdd usb, e la qualità era decisamente bassa. Alimentatore rotto dopo un mese, riparato in garanzia (con l'attac ![]() Un brand dedicato al segmento value del mercato non può improvvisamente chiedere fiducia per 160 saccocce di un prodotto che magari li vale pure viste le caratteristiche, però senza un test che sia uno, come si fa a crederlo? Se facessi PR per l'azienda e credessi davvero nel prodotto avrei contattato la redazione per proporre modalità di test comparative che mettano in luce la bontà o superiorità del prodotto. Con questo articolo sicuramente tutti continueranno a rivolgersi alla collaudata concorrenza...a proposito, dovendo prendere un router adsl 2+ con circa 4 if lan, wlan N e supportato da OpenWRT, che prendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
|
Fixed, se non ti spiace
![]() Se il tuo principale motivo è openwrt credo la cosa migliore sia chiedere nel loro forum il prodotto meglio supportato |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
@Originariamente inviato da: avvelenato
Mi accodo alla lista della gente che chiede prove _____________ ho già risposto .. un po' di pazienza e risolviamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Solitamente OpenWRT o DD-WRT sono supportati da router più che da router-modem...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Quasi nessun router con supporto a openWRT ha il modem integrato, credo per la difficoltà di licenza dei principali chipset. Io ho preso un paio di mesi fa un netgear WNR3500, già sbloccato di fabbrica, e non mi trovo affatto male
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.