|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Sigma 300-800
ciao ragazzi!
l'altro giorno, parlando con un amico, mi ha parlato bene del sigma-bigmonster 300-800 f/5.6. Non sarà IS (penso che sia quasi impossibile il mano libera) sarà buietto ma cavolo, con uno zoom ti porti a casa un sacco di focali. Nuovo costa 6.000 euro il 3.00 2.8 è sui 4300 circa (ma è "solo" un 300, che moltiplicato 2x arriva a "solo" 600 5.6) il 400 2.8 è sui 7.000 circa (ma è "solo" un 400, che moltiplicato 2x arriva a "solo" 800 5.6) Da una parte la qualità estrema dei due bianconi, dall'altra la versatilità fenomenale del sigma... Che ne pensate voi del bestio? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
Canon Powershot SX30 IS no? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
io spenderei 19000 e prenderei il 200-500, che moltiplicato arriva solo a MILLE!xD
Forse io preferirei il 400 moltiplicato, che comunque resterebbe più luminoso...Insomma, se vuoi di più vai di telescopio direttamente!xD |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
|
Quote:
A poter scegliere... forse prenderei il 400 2.8. Magari è meno flessibile del sigmonster, però a 400mm avrei 2 stop di luminosità in più e lo stabilizzatore... insomma si potebbe anche scattare a mano libera, se i 5 e passa kg non sono un problema. Se poi vuoi andare più in la... moltiplicatore 2x e arrivi a 800mm f/5.6 come il sigma (oppure un 1,4x per avere una focale intermedia e una buona luminosità.). Magari perdi un po in qualità, però credo che le foto che fa il canon moltiplicato siano ancora più che guardabili. Senza contare che, tra i due, il canon è ""più trasportabile"" dato che è lungo 35cm contro i 54 del sigmonster (però entrambi sono over 5 kg) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Parere personalissimo che magari qualcuno non condividerà...
Se io dovessi spendere cifre simili per un'ottica non prenderei mai una di terze parti... Sarà una fissa, ma io piuttosto prenderei un 400 f/2.8 IS oppure il 400 f/4 DO IS (Leggerissimo) e lo moltiplicherei... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
a me i tele piacciono zoom, trovo che la versatilità sia più importante della qualità assoluta, tanto più che la qualità minima offerta dal sigma è comunque molto alta
se ti serve per forza qualcosa di molto luminoso un fisso è ovviamente l'unica scelta possibile...altrimenti il "mostro" ti aspetta |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Ovviamente la mia è pura curiosità, non ho 6mila euro da investire in un ottica
penso che in determinate situazioni la versatilità sia superiore alla qualità. in pratica si traduce in un monta / smonta moltiplicatori contro il "gira una ghiera" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Bhè quoto chi dice che dei fissi comportanoun'incredibile quantità di smonta e rimonta per altro gli smonta e rimonta dei tc sono una vera rottura di biglie!
Questo sigmone VR o no, non si usa a mano quindi il problema del Vr non si pone proprio, si scatta con tempi rapidi su cavalletto o monopiede con magari lo scatto ritardato (presollevamento) onde evitare il micromosso dovuto alla propria mano, altrimenti si scatta con remotecord coi tempi che si vuole, è importante con una lente così avere una macchina che rende bene ad alti iso, cmq di giorno a patto di riuscire a tenerlo su non è un problema scattare a 1/1000s e magari chiudere anche il diaframma a f/8, io vedo che col mio "160-400 f/5.6) si scatta tranquilli di giorno a iso 200 (base di D700) f/11 e 1/640 - 1/800s quindi tenendo il diaframma un po' più aperto il millesimo di secondo o anche superiore si può tenere, insomma è una lente usabile, tutte le lenti sono usabili. Ora domanda ma ti servono sti 800 mm? Cavoli per quei soldi ci sta dentro un 500 o 600 mm f/4 con tutta la qualità che ne consegue, ho giusto visto oggi una foto di un 500 f/4 nikkor (non so se vr) a TA, la pdc è piccolissima, la nitidezza impressionante, la foto è stata scattata da una ragazza a mano, e non è certo Hulk. Ma sai dove l'ha usato? in africa per fotografare bestie feroci. Lenti così costano care sia perchè sono complesse sia perchè se ne vendono poche inquanto deveno proprio servire altrimenti non si comprano. A che ti serve una lente così lunga? I catadiotrici li hai scartati a priori? Hanno sicuramente lo svantaggio di avere diaframma fisso, e una qualità inferiore ai fissi normali, però costano molto meno e PESANO molto meno. Cmq se vuoi un tele luminoso zoom estremo il top è il 200-500 f/2.8 con il suo raddoppiatore dedicato è un ottimo 500-1000 f/5.6! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Insomma, se si vuole "sfondare la barriera dei 400mm" bisogna aprire un bel portafoglio (escludendo i vari sigma xxx-500). Il top sarebbe avere un 300 2.8 da moltiplicare ma, se la scena di fa impetuosa col cavolo che hai il tempo di dire "spetta che passo da 300 lissio a 600 moltiplicato" E cmq sarebbe "solo" un 600mm. Volendo andare oltre, poi, i costi salgono vertiginosamente, un 800 fisso canon costa come un utilitaria Come peso siamo li, 600 canon, bigmonster sigma, ma uno è un 600 fisso, fantastico quanto volete ma fisso, l'altro ha un escursione praticamente "perfetta" per il naturalista. Volevo avere qualche parere riguardo appunto al sigmonster, certo ci vuole un signor cavalletto (penso che lo 055 sia al limite) con una signora testa a bilanciere. Ripeto, si tratta solo di ipotesi, solo per fare quattro chiacchere da forum, non ho 6000 euro da mettere in una lente (piuttosto mi faccio un signor viaggio con quei soldoni). PS: il sigma non ha il limitatore della maf, per me è fondamentale sui tele |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
mi spiegate in quali ambiti si può usare un 800mm e ottenere una qualità esorbitante tanto da giustificarne il prezzo? rispetto magari a un 300mm f2.8 e ti avvicini al soggetto?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Sport, caccia fotografica in capanno.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
canon 5200mm f/14 reflex
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Poi per carità, che juza abbia una foto in cui lo tiene con un braccio e con l'altro scatta lo rende sicuramente utilizzabile a mano libera!xD Non so se è stabilizzato, ma se lo fosse lo stabilizzatore dovrebbe essere un pilone da palazzo antisismico. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
appunto, l'idea non è affatto buona, un "coso" come il 200-500 lo si prende perchè si necessita a tutti i costi di uno zoom che arrivi a 500mm e che abbia una luminosità di f:2,8 ...in tutti gli altri casi sicuramente meglio il 300-800 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
2X... ma 2x sul 5200 sono solo 10400mm, da pezzenti, devi mettere il 3x, a 15600mm si che si ragiona tanto è manual focus non perdi niente se non qualità, potresti anche metterne un paio di 3x tanto quello una cosa è certa non ha ne il problema del mosso ne del micro mosso... pesa 200 kg!
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Cmq non costa molto perchè è dannatamente ingombrante e a dir poco inutilizzabile, a meno di montarlo su un pick-up o su un camion con un piedistallo robotizzato con sedia icorporata in perfetto contraerea-style! Certo che se vuoi qualcosa di più luminoso, anche se più corto c'è sempre lo zeiss 1700 mm f/4, più piccolo, ma mi pare anche più pesante... non è reflex! http://nicefun.net/userpix1/4725_zeiss_1.jpg Altrimenti c'è il mio preferito (che è anche più versatile) il 1200-1700 f/5.6-8 Nikon, se avessi abbastanza soldi da potermelo permettere così, per puro sport e se solo lo trovassi lo comprerei sicuramente, fichissimo, pesa poi solo 16 kg, quindi è ancora usabile, peccato che ne abbiano prodotti solo 15! Se esiste una lente più lollosa non è ancora stata inventata! http://mrdavidz.blog.sohu.com/135153237.html Ultima modifica di ARARARARARARA : 20-09-2010 alle 21:16. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.





















