|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
|
xp non riconosce solo Hd esterno
Ciao a tutti!
Solitamente utilizzo il mio hd esterno autoalimentato della lacie collegandolo al lettore multimediale della emtec. Oggi collegandolo al pc (xp sp 3) mi appare il messaggio periferica usb non riconosciuta. La luce sull'hd si accende e si sente chiaramente il disco girare. Ho provato a disinstallare tutte le porte usb, riavviare il pc e attendere che le reinstallasse ma niente. Tutte le porte usb funzionano sia con le pendrive che con la webcam usb: purtroppo è solo il disco che non funziona. Anche ricollegandolo all'emtec non si vede più il contenuto.. aiuto grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Per sicurezza prova il disco su un altro pc , se anche li non viene riconosciuto significa che e saltata la partizione del disco . Per ripristinarla puoi utilizzare il programma testdisk , se l' operazione di correzzione funziona ti ritroverai con tutti i dati come erano all' inizio . Oppure in alternativa puoi provare il recupero dei dati importanti utilizzando un qualsiasi programma di recupero dati tipo Easy recovery o getdata back .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
mmm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
test disk riconosce solamente il disco fisso e non conosco il modo di farlo accedere al disco esterno che non è riconosciuto dal sistema. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Per migliorare il riconoscimento del programma testdisk , dovresti togliere il disco dal box esterno e collegarlo direttamente alla scheda madre di un pc desktop .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() altrimenti sarò costretto a rivolgermi ad un centro assistenza ![]() sempre grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Collegare il disco al pc non e difficile , ma se non lo hai mai fatto potresti avere qualche problema . Se conosci qualcuno che ti puo aiutare a fare il lavoro sarebbe una bella cosa . Altrimenti porta il pc da un tecnico , che sa sicuramente fare quel lavoro .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
|
Vedo se trovo qualche guida online se proprio dovesse essere impossibile chiederò aiuto tecnico! Grazie
ma il motivo per cui possa essere successo tutto ciò? e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Le cause che possono aver provocato il problema possono essere molte , te ne elenco qualcuna :
si va da un guasto al disco fisso o all' elettronica del box esterno , alla presenza di settori danneggiati nel disco , a un surriscaldamernto del disco , oppure si e scollegato il cavo del disco mentre windows stava ancora scrivendo sul disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 33
|
Stesso problema, l'unica differenza è che a me testdisk non rileva nessuna partizione, come posso fare?
Ultima modifica di Artixas : 19-09-2010 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Per Artixas hai provato a collegare il disco direttamente sulla scheda madre di un pc desktop , a volte in questo modo si riesce a fare vedere il disco a testdisk .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.