|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
COme si raccordano due tubi?
Quando avete da una parte un tubo in plastica con il dado e dall'altra un tubo in alluminio senza niente come si fa a raccordare quest'ultimo al tubo in plastica?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Se non spieghi cosa devi fare, è difficile risponderti, servirebbe mago Otelma.
Che tipo plastica è? All' interno deve scorrere un fluido o si tratta di una semplice connessione strutturale? Esiste un vincolo sul diametro max oppure è possibile utilizzare un manicotto? Cosette del genere insomma...
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Spezzo una lancia in anticipo...
il fatto che millemila persone abbiano sempre aperto thread del genere in piazzetta più che altro per una questione di visibilità non significa, imho, che non sia una domanda che abbia a che fare con scienza e tecnica... Non so perchè ma come raccordo questo tubo a quest'altro mi sa che in automatico verrà visto come ditemi che ragno è questo... se è pericoloso... domanda imho anche quella molto avente a che fare con la scienza, la salute e tutto il resto... E' pur sempre idraulica in questo caso... Riguardo al raccordo non ti so aiutare mi spiace anche se immagino anch'io ci vogliano altre info ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 02-09-2010 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]() ps. ciriccio grazie del tuo intervento ma non ce n'era bisogno, l'idrauilica fa parte della tecnica e io ho sempre aperto topic di questo genere qui e mai in piazzetta.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() Ultima modifica di morpheus85 : 03-09-2010 alle 00:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() e probabilmente un niples ( con una p sola mi raccomando ) o un bocchettone ![]() in ogni caso dovresti spiegare che tipo di tubi sono perchè sennò è difficile indirizzarti. Quote:
di solito per i termosifoni si usano i tubi in rame isolati, ![]() e quelli si saldano a stagno... più che altro dovresti dire se sono tubi in polietilente, pvc, etc ( di solito si usano per l'acqua sanitaria ) idem per il tubo in alluminio. se è multistrato ( alluminio/plastica ) o di che tipo... magari riportare le sigle stampigliate sopra sarebbe un inizio. sennò puoi anche andare dal ferramenta con un pezzo di tubo come campione e dovrebbe trovarti i raccordi giusti... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Su un forum ora che spieghi esattamente cosa vuoi fare, che rispondi a tutte le domande magari di gente anche volenterosa di aiutarti ma in realtà poco pratica, e via di seguito, scrivi facilmente per un paio di giorni e non ottieni un gran che......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
![]() Non vedo perché un utente non possa chiedere delle informazioni, insomma, siamo una marea di utenti nel forum, abbiamo fotografici, idraulici, medici, ingegneri elettronici e chi più ne ha più ne metta, un consiglio prima di un eventuale esborso di soldi da parte dell'utente è sempre un ottimo metodo... Io per esempio se devo comprare qualcosa prima di tutto mi informo, e dove lo faccio? Sul forum, dove sento pareri diversi, e ne approfitto per imparare cose nuove, se vai dal venditore di materiale idraulico cosa ti dice? "Ti do questo che va bene per il tuo lavoro" e non perde mica tanto tempo a spiegarti, magari non ti dice nemmeno cos'è, gli basta vendertelo ![]() Questa è la mia opinione, se non si potesse chiedere info allora il forum sarebbe morto P.s.: non penso che il termosifone esploda se per un paio di giorni non viene montato, e sopratutto se l'ha chiesto nel forum un utente con più di 2500 messaggi significa che sa che non sempre gli utenti rispondono o rispondono subito dopo ![]()
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] Ultima modifica di marco_182 : 03-09-2010 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Spesso poi un problema al pc è difficilmente individuabile o potrebbe avere più soluzioni, per cui un consiglio ci stà, e più consigli ci stanno ancora meglio. Quote:
Quote:
Ci sono anche negozianti disponibili, almeno nella mia città, che se gli esponi un problema, magari anche prendendo sù il pezzo in questione, ti suggeriscono come fare, ti danno un idea del costo di quello che serve, e così via. Se leggi, io ho suggerito quest, non quello che dici tu. Quote:
Quote:
Ho solo suggerito un altro metodo più efficace a mio avviso e più veloce per risolvere il problema. Poi se uno preferisce informarsi per un mese su un forum di hardware su come fare un lavoro di idraulica, nulla in ncontrario. Ho detto "se fai così, fai prima" non ho detto "devi per forza fare così, altrimenti sbagli" . A posto così per quanto mi riguarda e lungi da me l'intenzione di generare flames. Però occhio a non interpretare male quello che leggi, visto che non ho nè criticato, nè denigrato nulla, ma solo suggerito una strada alternativa a mio avviso più efficace. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
La questione è, avendo sostituito dei vecchi radiatori bucati gratuitamente in quanto abito in una casa in affitto, il numero di moduli assemblabili utilizzati per quelli nuovi è stato un po casuale, quindi ora mi ritrovo le valvole al muro distanti dai termosifoni e unite a quest'ultimi con diversi raccordi. Adesso dato che le valvole sono da sostituire ho pensato di si stemare anche questo problema spostandole. Si potrebbe anche aggiungere il modulo mancante ma farei un doppio lavoro e mi costerebbe credo di più.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
piuttosto se devi sostituire le valvole, se lo fai a tue spese e se conti di restare li parecchio tempo, potresti vedere se quelle col termostato costano molto di più... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Questa è un'ammonizione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
http://img827.imageshack.us/img827/9937/dscf5899r.jpg notare la presa ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() Ultima modifica di morpheus85 : 08-09-2010 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Per cui se non sbaglio e sono valvole a stringere, significa che quando sono state installate, l'ogiva del raccordo ha fatto un solco sul tubo di rame ( che garantisce la tenuta delle valvole, ma compromette la tenuta della successiva installazione,) per cui in caso di sostituzione occorre tagliare il tubo di rame per accedere ad una sezione non danneggiata. In tale ottica pare chiaro che gli elementi del termosifone siano stati eliminati per far posto all'eccentrico, necessario perchè le valvole non sono più a filo del termosifone, il tutto per via del tubo di rame troppo corto. Come detto non ho esperienza ma probabilmente, se togli quelle valvole li, ci sono buone probabilità di restare a metà. Il solco lasciato dal raccordo può compromettere la tenuta di qualsiasi altra installazione, sia che si tratti di una nuova valvola sia che si tratti di un raccordo a saldare, e dato che la parte danneggiata è molto vicina al muro non hai lo spazio necessario per inserire la taglia-tubi, ( il seghetto di solito non va bene). Dato che se ci metti le mani in prima persona è estremamente alto il rischio di restare a metà, dovrai rivolgerti ad un idraulico. In questo caso non escludo che ti tocchi rompere il muro intorno al tubo per lavorarci, senza sapere come verrà il lavoro alla fine. In prima approssimazione non è escluso che solo per il lavoro ci vorranno due o tre giorni e molto probabilmente l'idraulico tirerà tante di quelle bestemmie che dovrai chiamare il prete e farti benedire casa... Ora, visto e considerato che sei in affitto e non è casa tua, ti conviene? Al limite prima di fare qualsiasi cosa chiama un idraulico serio e chiedigli un parere in proposito e, magari, un preventivo. Ultima modifica di hibone : 08-09-2010 alle 19:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ma possono essere montati solo su tubi in polietilene multistrato, che però non si usano per i termosifoni, ma solo per l'acqua sanitaria. In ogni caso dovresti fare presto a svelare il mistero. Basta che apri il vano della centralina di distribuzione, e vedi come sono i tubi che arrivano li. Tra le altre cose, se c'è il raccordo come dici sarebbe stato molto più semplice inserire un manicotto tra raccordo e valvola anziché venirsene fuori con un eccentrico... Andare a fare tutto quel lavoro con gli eccentrici solo per non svuotare l'impianto mi pare strano Quote:
![]() non è che mi convinca molto come cosa... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
controlla meglio poi se ne riparla, stare qui a battibeccare serve a poco... al limite basta che raschi la vernice e scopri quel che c'è sotto... quando vedi il materiale sai a cosa appartiene quel pezzo. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Scusate ma non capisco come per i tubi abbiate ipotizzato ogni tipo di materiale tranne il più normale su impianti vecchi: quello di ferro filettato. Il tipo di valvola a squadra con un dado femmina e un bocchettone mi pare proprio quello da ferro, uguale a quelli che ci sono sul termo che ho sotto gli occhi adesso nel mio ufficio. Se i tubi sono da 1/2" (21,3 mm) direi che quasi sicuramente sono di ferro.
Penso che un idraulico in mezz'ora valvola e detentore li possa sostituire adattando gli allineamenti con i normali raccordi che tiene sul furgone. Se l'eccentrico è stato usato a causa della maggior distanza del radiatore dal muro, forse lo stesso scopo si può ottenere con una vite doppia M/F messa direttamente a parete. I barilotti filettati usati come prolunghe per via dell'elemento in meno mi sembrano la soluzione più ragionevole, sarebbe assurdo cercare di avvicinare le valvole. Ci sono anche prolunghe telescopiche con tenuta a o-ring che permettono un adattamento più che millimetrico, le hanno usate poco tempo fa per sostituirmi un radiatore a casa. Ripeto: un lavoro del genere un buon idraulico lo risolve in pochi minuti metro alla mano col materiale del suo serbatoio ricambi. Ultima modifica di Giuseppe Tubi : 07-09-2010 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Puramente casuale, non faccio l'idraulico.
![]() Mi è simpatico quel personaggio, devo metterlo in avatar appena scopro come fare ![]() Però occupandomi di grandi caldaie a vapore qualcosa ne capisco... Ultima modifica di Giuseppe Tubi : 07-09-2010 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.