|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Linux e GPS
ho un Garmin Oregon 300 e vorrei scaricare, caricare i percorsi.
Uso Ubuntu netbook edition e vedo che almeno il sistema mi riconosce il dispositivo e mi permette di inserire i file GPX all'interno della sd esterna o direttamente dentro al navigatore. Avete qualche programma da consigliare per la gestione? o una guida... ![]()
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
pensavo di prendermi un oregon 450 per non perdermi con la mtb.
Riesci a montare almeno il dispositivo come se fosse una chiavica usb?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
si, se collego il gps al pc mi permette di vedere il filesystem del dispositivo e della card inserita. In questo modo posso caricare le tracce .gpx, ma io vorrei anche un editor che mi permetta di gestire le tracce ed il dispositivo, perchè per fare tutto da filesystem bisogna anche conoscerne i criteri...
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
non so se esista.
Prova a scrivere alla garmin :-) cercando un attimo garmin dentro a portage ho trovato che qlandkarte in qualche modo supporta i garmin....però non ho ben capito che tipo di programma sia qlandkarte e tantomeno come supporta i navi.....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
tentar non nuoce...
Quote:
Forse è per tutt'altri garmin, leggendo la lista dei modelli supportati non lo trovo il mio
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
gpxviewer te li fa leggere, ma per scrivere non so.
Cosa ti cambia rispetto a gestire i percorsi dal computer? Alla fine il dispositivo ti serve per le coordinate se le carte le hai nel PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
non credo di aver capito, comunque per ora io scarico i gpx normalmente dato che il sistema monta il navigatore gps come se fosse una chiavetta usb (ed anche da windows è consigliato far così...)
Per visualizzare i percorsi per ora non so, ma ho installato JOSM per poter collaborare al progetto di una mappa open. per ora non mi serve molto altro, riproverò con qlandkarte che mi sembra completo.
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.