Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2010, 19:26   #1
el_capo94
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 61
[DOMANDA] Curiosità sulle CPU

Ciao a tutti.
Se ad esempio ho un processore quad core a 3 Ghz, la frequenza di 3 Ghz è per tutti i core o la frequenza viene divisa per il numero di core?
perchè ho discusso con un uomo che vende pc e mi ha detto che un intel i5 650 dual core 3.20 Ghz è più potente di un processore AMD CPU AM3 Athlon II X4 640 (3.0 GHz) e se un progrmma non è compilato per utilizzare tutti i core ne utilizzza di meno con meno frequenza.
Naturalmente dopo che mi ha detto questo sono rimasto shoccato e non sapevo più che dire essendo che son timido e non mi andava di far brutte figure ^_^
(credevo e credo ancora che 4 core siano meglio di 2) Spero di risolvere il mio dubbio con voi Grazie infinite.
el_capo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 21:16   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9518
La risposta perfettamente esauriente è molto articolata.. cerco di farti un sunto..
Le cpu con più core comparse da qualche anno nel mercato ormai.. hanno subito molti sviluppi.. infatti un dual core tipo un pentium D non può essere neanche lontanamente paragonato ad un moderno i3 dual o i5 dual.. anche se supponiamo che il pentium d sia a 3ghz e l'i3 o i5 a 2ghz..
Detto questo in riferimento alle 2 cpu da te citate c'è da dire che appartengono a 2 fasce di prezzo un pò diverse.. l'athlon è pure un quad core ma con una tecnologia meno sviluppata di quella dell'i5.. infatti l'i5 è un dual core ma è capace di gestire 4 Threads in parallelo quindi di comporta come un quad core e le prestazioni lo confermano(infatti molto spesso è vicino alle prestazioni dei core 2 quad 6600 e q8300,e anche degli athlon II X4), l'athlon ha 4 core e gestisce 4 threads.
Un altro fattore che incide è la memoria cache che possiede il processore e che gli garantisce di poter fare i calcoli più velocemente.. l'athlon nè possiede molto poca..
Detto questo il negoziante non è stato comunque molto preciso in quanto le prestazioni a seconda degli ambiti a volte si equivalgono..
La capacità di gestire con N core fisici 2N threads è il risultato di scelte fatte dalla intel e al momento solo i suoi processori per desktop riescono a fare questo(non tutti.. tanto per citartene i5 661, i7 920,930,940....980X,i7 860,i7 870)..
Per farti un'idea dei confronti leggi qui.. e forse capirai meglio di quanto possa spiegartelo io..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ometri_11.html
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 21:37   #3
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ricordati che quando confronti due cpu non devi guardare solo la loro frequenza di clock, ma anche la memoria cache di L1,L2 e L3..questi parametri influiscono molto di piu del clock stesso..per questo un quad core pur avendo meno mhz di un dual riesce a lavorare molto piu velocemente..ma nel caso da te citato, l'athlon ne possiede molto poca...quindi gira più velocemente il dual core dell'intel, per il resto quoto l'utente che ha risposto prima di me, perchè ha detto tutto esaustivamente...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 22:14   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
In linea di massima avresti ragione, ma in realtà la situazione è più complessa.

Le prestazioni di un processore sono infatti la combinazione di diversi fattori, che possiamo riassumere in:
- clock
- numero di core
- efficienza architettura
- software

Un'architettura molto efficiente per esempio consente di avere un certo livello di prestazioni nonostante un clock basso, una frequenza alta può permettere di recuperare nei confronti di un processore con un core in più e così via.
Allo stesso modo un software che scala bene su molti core privilegerà un processore multicore, mentre uno incapace di questo andrà meglio per esempio su un processore monocore a frequenza più alta.

Morale della favola, l'unico modo di giudicare un processore è quello di vedere come si comporta sul campo, e indirizzarsi verso quello che risulta più adatto alle proprie esigenze.

Comunque in linea di massima l'i5 650 e Athlon II X4 640 hanno prestazioni simili, uno si comporta meglio dell'altra a seconda della situazione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 10:02   #5
el_capo94
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 61
ok grazie mille siete fantastici.
el_capo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v