Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2010, 20:38   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Hard disk per sistema operativo: cerco buon compromesso velocità/affidabilità

Ciao a tutti
volevo chiedere a voi esperti un consiglio per l'acquisto di un hd dedicato solo a sistema operativo (uno o più in futuro).
Quindi vorrei una cosa affidabile e prestante dato che è uno dei dischi che verranno più usati...
Avevo visto questo modello della WD, che ha una notevole cache:
- WD6402AAEX

non riesco però a capire: l'interfaccia è SATA 3? La mia scheda madre lo supporta (Asus P6X58D Premium) ma cavi et simili sono diversi?
Se avete altri modelli da suggerirmi ben vengano

PS: so che quello spazio solo per il SO è sprecato, ma hd piccoli non se ne trovano più...e visto i costi ormai molto bassi...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 22:40   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
quello che indichi è un black ed è un disco adatto ad ospitare un s.o.
io valutrerei anche uno spinpoint f3 taglio da 500 monopiatto o meglio ancora un wd re3 entreprise edition taglio da 320 sempre monopiatto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 09:24   #3
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
il fatto che siano monopiatto è meglio deduco da quello che mi dici?
Ora guardo caratteristiche e prezzi, anche se il WD Black non riesco a trovarlo...
Mi attirava quello perchè da quello che capisco ha la connessione sata 6Gbps (anche se in realtà le prestazioni più elevate si ottengono tramite uso di un'ampia cache)
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 10:14   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
a parte il discorso sata 3 che è ancora da vedere se su un disco meccanico avrai giovamenti, in mia opinione la cache influenza poco e niente le prestazioni globali del disco, pre quanto riguarda il fattore monopiatto ritengo sia importante per il fatto del calore della silenziosità e della densitàdei dati.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 10:22   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Io prenderei il seagate momentus xt da 250gb molto meglio di tutti quelli che dite.

Oppure un samsung hd322hj ossia f1 che è ancora superiore agli f3.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 11:12   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Io prenderei il seagate momentus xt da 250gb molto meglio di tutti quelli che dite.

Oppure un samsung hd322hj ossia f1 che è ancora superiore agli f3.
stiamo parlando di dischi da 3,5 non da 2,5 a parte altre considerazioni...
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 11:36   #7
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
con i seagate però non ho avuto esperienze felici
ne ho tutt'ora uno da 500gb dove tengo video et simili che ogni tanto mi da qualche problema...tipo non parte, rumori strani, ecc...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:24   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
stiamo parlando di dischi da 3,5 non da 2,5 a parte altre considerazioni...
Per me sono solo dischi.
Se avessi detto velociraptor o intel x25-m cosa avresti detto?
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
con i seagate però non ho avuto esperienze felici
ne ho tutt'ora uno da 500gb dove tengo video et simili che ogni tanto mi da qualche problema...tipo non parte, rumori strani, ecc...
Le uniche volte che ho visto sentito dischi comportarsi così è stato su computer con alimentatori scadenti.
Mai avuto un solo problema con seagate samsung wd.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:38   #9
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Le uniche volte che ho visto sentito dischi comportarsi così è stato su computer con alimentatori scadenti.
Mai avuto un solo problema con seagate samsung wd.
Io non ho un ali di marca (è uno Xion), ma il suo dovere lo fa direi...
Ci ho giocato tranquillamente a Crysis al massimo e ho avuto stabilità perfetta.
Non credo che gli hard disk soffrano particolarmente, cioè gli Amper che gli servono ce l'hanno il mio ne da 15 su ogni linea a 12v. Il mio sistema dovrebbe usare (secondo i tool online) un ali da 380W, il mio è da 500w, pur considerando i vari discorsi di temperatura ed efficienza non credo che sia così scadente...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:41   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Per me sono solo dischi.
Se avessi detto velociraptor o intel x25-m cosa avresti detto?
.
Ti avrei detto le stesse cose, ovvero che in rapporto prezzo qualità io preferisco di gran lunga un RE3 (anche perchè ha un MTBF che gli altri si sognano) e fra un f1 un f3 e un f4 preferisco sempre l'f3 da 500 ovviamente che non sia green da 5400 rpm.

Questa è almeno la mia personale opinione forse anche dettata dal cattivo rapporto che ho con i Maxtor seagate anche se è il primo produttore di dischi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:45   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Io non ho un ali di marca (è uno Xion), ma il suo dovere lo fa direi...
Ci ho giocato tranquillamente a Crysis al massimo e ho avuto stabilità perfetta.
Non credo che gli hard disk soffrano particolarmente, cioè gli Amper che gli servono ce l'hanno il mio ne da 15 su ogni linea a 12v. Il mio sistema dovrebbe usare (secondo i tool online) un ali da 380W, il mio è da 500w, pur considerando i vari discorsi di temperatura ed efficienza non credo che sia così scadente...
non credere che perché un ali regge crysis sia così buono da non compromettere i dischi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:48   #12
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
no non dico quello, però nel senso, se non ho avuto blocchi o simili con un consumo discreto di corrente (anche con programmi di stress ecc...) credo che i voltaggi e gli Amper li mantenga abbastanza stabili...
Tu cosa intendi per rovinare i dischi? Cali di tensione?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:51   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
Ti avrei detto le stesse cose, ovvero che in rapporto prezzo qualità io preferisco di gran lunga un RE3 (anche perchè ha un MTBF che gli altri si sognano) e fra un f1 un f3 e un f4 preferisco sempre l'f3 da 500 ovviamente che non sia green da 5400 rpm.

Questa è almeno la mia personale opinione forse anche dettata dal cattivo rapporto che ho con i Maxtor seagate anche se è il primo produttore di dischi.
Beh certo di wd comprerei solo i re solo che sono un po' trattori come rumore.
Cmq non stavo discutendo questo ma di altro.

Per il discorso seagate sbagli di grosso sono dischi molto affidabili e non sono maxtor-seagate ma solo seagate, maxtor non esiste più e non esistono più dischi maxtor e per fortuna direi.
Cmq gli f3 a samsung non sono riusciti chissà che bene hanno troppe vibrazioni e un alto indice di rotture, molto meglio gli f1 per l'affidabilità oppure gli omologhi versione enterprise che sono meglio dei wd re.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:53   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
no non dico quello, però nel senso, se non ho avuto blocchi o simili con un consumo discreto di corrente (anche con programmi di stress ecc...) credo che i voltaggi e gli Amper li mantenga abbastanza stabili...
Tu cosa intendi per rovinare i dischi? Cali di tensione?
Gli hd sono molto delicati e soffrono molto dei cali di tensione e degli spike cosa che un ali scadente ha di sicuro e pur se regge il sistema non è detto che sia buono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 13:43   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Beh certo di wd comprerei solo i re solo che sono un po' trattori come rumore.
Cmq non stavo discutendo questo ma di altro.

Per il discorso seagate sbagli di grosso sono dischi molto affidabili e non sono maxtor-seagate ma solo seagate, maxtor non esiste più e non esistono più dischi maxtor e per fortuna direi.
Cmq gli f3 a samsung non sono riusciti chissà che bene hanno troppe vibrazioni e un alto indice di rotture, molto meglio gli f1 per l'affidabilità oppure gli omologhi versione enterprise che sono meglio dei wd re.
sicuramente abbaimo fonti di informazioni ed esperienze diverse ( ed è giusto che sia così), gli unici problemi, maxtor a parte che non c'è più, gli ho avuti con seagate compreso il firmware buggato e quindi se posso li evito, per quanto riguarda gli spinpoint ho avuto modo di montare molti f3 qiualche f1 e poci f4, i più veloci sono sicuramente gli f3 (circa il 33% in più sul mio personalissimo cartellino rispetto ad un f1)e sono fra i dischi più silenziosi che abbia mai montato, aggiungo anche che l'ultima coppia in raid 0 di f3 da 500 era anche quasi assente da vibrazioni: avrò avuto fortuna.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v